Buongiorno con Liberi dentro: martedì 2 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, ASC InSieme

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che dà voce alle voci dal carcere🎙

Una mezz’ora d’aria anche oggi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Tra notizie, ospiti e servizi, ecco gli argomenti della puntata di oggi:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio

✅ Ritrovati manoscritti in Mali: guardare al passato per trovare una guida sul futuro

Non perdete inoltre la replica del servizio di ASC InSieme. In questo servizio si parla di donne che subiscono violenza nelle relazioni insieme, di come si manifesta e di cosa è possibile fare per uscirne.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 30 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Monica Brandoli, Antonello Saiz e Alice Pisu

🎙 I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Siamo agli sgoccioli di questo luglio rovente, ma l’appuntamento quotidiano con noi è sempre in programma. Ecco i servizi che abbiamo preparato per voi:

✅ Diritto al movimento: ecco perché lo sport in carcere è fondamentale

✅ Replica dell’intervista a Monica Brandoli

✅L’ Azienda USL di Bologna ci parla dell’attività motoria

✅I “Diari di bordo”, libreria indipendente di Parma, con Antonello Saiz e Alice Pisu ci presentano due libri: “Quando le belve arriveranno” e “Il cottage degli uccelli”

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 26 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Margherita Chiappa, Mirko Sabatino

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione per il carcere e la cittadinanza🎙

Un buon martedì dalla redazione di Eduradio, oggi sono tanti gli argomenti di cui dobbiamo parlare, anche insieme a nuovi ospiti. Vediamoli insieme:

✅ Ospite della settimana Margherita Chiappa del Centro Beltrame di Bologna, la struttura di accoglienza per persone in grave disagio sociale più antica di Bologna. Oggi capiremo come nasce questa realtà e quali servizi offre

✅ Parliamo del progetto “Oltre le sbarre” che ha visto l’accoglienza di oltre 1300 detenuti ed ex-detenuti presso le strutture dell’Associazione sin dai primi anni ’90

📌 Non perdete inoltre la seconda parte del servizio su Mirko Sabatino ed il suo romanzo “La vita anteriore”

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 25 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Noemi Passaro, associazione Extrema Ratio, Mirko Sabatino

🎙 Un buon lunedì da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Bentornati insieme a noi per cominciare al meglio questo lunedì con nuovi ospiti e tante notizie internazionali relative al carcere, ma non solo. Diamo uno sguardo alla scaletta di oggi:

✅ Riproponiamo l’intervista a Noemi Passaro, funzionaria del Servizio sociale area di coordinamento UIEPE Bologna

✅ Servizio con Extrema Ratio, Associazione culturale no-profit, che oggi tratterrà il tema dell’affettività in carcere

📌 Non perdete inoltre l’intervista a Mirko Sabatino che ci parlerà del suo romanzo “La vita anteriore”

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Elba book festival. Eduradio lancia “Il libro sospeso” per i carcerati

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Liberi dentro Eduradio&tv è in trasferta a Elba book festival, la manifestazione che è giunta all’ottava edizione e che raccoglie riflessioni, suggestioni, idee, emozioni, narrazioni nel borgo medievale di Rio nell’Elba. Dal 19 al 22 luglio una distesa di stand coperti di libri affolleranno la piazza del Popolo. 27 le case editrici che hanno aderito, tra cui Marcos y Marcos, Odoya, Edicola Ediciones, Exòrma, Narratè e La Vita Felice. E ci sarà anche un’iniziativa organizzata da Liberi dentro Eduradio&Tv: il libro sospeso. Libri  che verranno donati alla biblioteca della casa circondariale Rocco D’Amato di Bologna e alla casa di reclusione di Porto Azzurro, affinché la lettura entri in tutti gli spazi e permei il tempo sempre troppo lungo e vuoto della detenzione come un balsamo che lenisce, cura, risveglia, rigenera. Saremo lì con la nostra telecamera a raccontare come le parole prendono forma e si fanno storia, strofa e… meraviglia. Siamo ancora capaci di meravigliarci? Questo è il tema del festival. Per saperne di più sugli ospiti e le tavole rotonde: http://www.elbabookfestival.com

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 16 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Azienda USL di Bologna, Sara Benedetti

🎙I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Apriamo questo weekend di metà luglio con una giornata dedicata alla salute grazie al servizio di Azienda USL di Bologna e alla seconda parte dell’intervista a Sara Benedetti, autrice del romanzo “Sulla cattiva strada”, edizione Nottetempo, di cui vi abbiamo già accennato qualcosa proprio ieri!

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 15 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Carlotta Gregori, Hamdan al Zeqri e Ignazio de Francesco, Sara Benedetti

🎙 Vi auguriamo uno splendido weekend dallo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Il fine settimana è alle porte, ma noi abbiamo ancora tanto di cui parlarvi e lo facciamo anche oggi con una puntata ricca di temi interessanti e ospiti d’eccezione. Ecco di cosa abbiamo parlato in trasmissione:

✅ Ospite della settimana Carlotta Gregori che continua a parlarci dell’organizzazione Avvocati di strada. Una realtà che si è vista assegnare anche diversi premi e con Carlotta parliamo proprio di questi riconoscimenti

✅ “Islam, cultura e religione” con Hamdan al Zeqri (UCOII) e Ignazio de Francesco

📌 Non perdete inoltre l’intervista a Sara Benedetti, autrice del romanzo “Sulla cattiva strada” edizione Nottetempo

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 22 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Zuppi, Psicoradio, Cosima Buccoliero

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la radio per il carcere🎙

Torniamo oggi con un nuovo appuntamento dalla trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme quali sono stati i temi affrontati in puntata:

✅ Abbiamo intervistato Matteo Maria Zuppi sul suo incarico nuovo alla presidenza della CEI: «La Chiesa parla a tutti»

✅ Le dieci crisi umanitarie in Africa che il mondo ignora

✅ Anche oggi siamo a colloquio con i redattori e i tutor di Psicoradio, una radio che non è solo una radio come ci raccontava ieri Cristina Lasagni, responsabile del progetto. Tra i redattori anche persone in cura presso il Dipartimento di salute mentale di Bologna, ascoltiamoli!

📌 Non perdete inoltre la terza e ultima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero, condirettrice, vice direttrice, direttrice a Milano del carcere modello di Bollate, direttrice di Opera, poi del minorile Beccaria, e oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino.

Ci parla del suo libro “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Ci siamo lasciate con un’osservazione su quanto poco le persone libere conoscano il carcere e quanto sia necessario invece renderlo noto. Inoltre, ci parla della solitudine del carcere delle persone detenute ma anche di chi ci lavora

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Joan Crous, Cosima Buccoliero

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra carcere e città🎙

Il mercoledì in compagnia di Eduradio è cominciato e come sempre abbiamo tanti argomenti da raccontare, per cui è giusto mettere ordine. Vediamoli nella trasmissione di oggi:

✅ La Partita con papà 2022: Campagna “Carceri Aperte”

✅ Africa plurale: storie di libertà e decolonizzazione

✅ Ospite della settimana: Joan Crous di Eta Beta Cooperativa Sociale che ci racconta la sua visione del tutto innovativa di imprenditorialità sociale.

📌 Non perdete inoltre la seconda parte dell’intervista a Cosima Buccoliero che si presenta in un libro scritto insieme a Serena Uccello, scrittrice e giornalista del Sole24Ore. Il libro a cui facciamo riferimento è “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Ascoltiamo di cosa parla oggi mentre la terza parte dell’intervista andrà in onda il 22 giugno.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 14 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Joan Crous, Cosima Buccoliero

🎙 L’appuntamento del martedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ La Caporetto di tribunali e toghe: due italiani su tre non si fidano del sistema giustizia

✅ Perché negli Stati Uniti è così difficile limitare l’acquisto delle armi da fuoco?

✅ Ospite della settimana: Joan Crous di Eta Beta Cooperativa Sociale bolognese che mette insieme gli ambiti della cultura, del lavoro e dell’inclusione sociale. Questa realtà nasce nel 1992 sotto forma di una Associazione tra artisti impegnati nella ricerca e nella sperimentazione di materiali, con un’attenzione particolare al sociale. Ecco come è nata questa idea

📌 Non perdete inoltre la prima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero che si presenta in un libro scritto insieme a Serena Uccello, scrittrice e giornalista del Sole24Ore. Il libro a cui facciamo riferimento è “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Cosima Buccoliero è stata condirettrice, vice direttrice, direttrice a Milano del carcere modello di Bollate, direttrice di Opera, poi del minorile Beccaria, e oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino.

Domani non perdete la seconda parte dell’intervista!

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!