Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 6 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di:  Cucine popolari

Lunedi 6 Febbraio con Liberi dentro Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città

Gli argomenti di oggi :

✅ #Rassegnacarceri: notizie dal territorio – #Torino. Una vita dopo il carcere, mano tesa per aiutare i detenuti a #ricominciare. Ce ne parla la nostra Caterina Bombarda

✅ Cucine Popolari – Bologna Social Food ci ha condotti nella sua realtà. Ideate dall’Organizzazione di volontariato Civibo con l’obiettivo di realizzare in ogni #Quartiere di #Bologna una Cucina popolare, un luogo dove le persone più in difficoltà potessero non solo avere un pasto caldo ma anche la possibilità di scambi sociali.

✅ La nostra Antonella Cortese ci riporta la lettera di Mohsen Makhmalbaf, #regista #Iraniano che ha inviato un messaggio di #solidarietà a tutti coloro impegnati nelle proteste al #regime.

📌 Chiude la rassegna l’intervista a Sara Gambazza che ci ha raccontato del suo #libro “Ci sono mani che odorano di buono”.

Buon inizio di settimana a tutte e tutti!

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 2 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Valeria Ribani, Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco

🎙 Il venerdì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV 🎙

Il programma su radio e televisione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Nuova pubblicazione su uno dei nostri padri costituenti: Giuseppe Dossetti

✅ Pig Palace, un orrore alto 26 piani

✅ Ultimo appuntamento con Valeria Ribani socia fondatrice dell’Associazione MEG -Medicina Europea di Genere di Bologna. Oggi ci parla invece del laboratorio cinema, sempre presso la sezione femminile del carcere Rocco D’Amato di Bologna

✅ Secondo appuntamento con la Fondazione Vincenzo Casillo insieme a Liberi Dentro-Eduradio&Tv: una lettera al giorno dai liberi ai ristretti. Oggi vi presentiamo la lettera di Rosalba

📌 Non perdete “Islam, cultura e religione” con Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco che ci parlano del controllo dell’ira

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 21 ottobre

Newsletter, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Riccardo Tinti, Elisa Mauri, Ignazio De Francesco e Hamdan al Zeqri

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un felice fine settimana🎙

Il weekend si sta avvicinando, ma le notizie dal mondo carcere non accennano a fermarsi. Siamo qui anche oggi per parlarvi di tanti argomenti di attualità nella mezz’ora di trasmissione insieme a noi. Ecco quali:

✅ Presentazione del libro “In bilico” (edito da Zikkaron editrice)

✅ Che cosa si intende per “animal hoarding”?

✅ Ultimo appuntamento con l’ospite della settimana, Elisa Mauri, psicologa clinica e psicoterapeuta. Oggi cerchiamo di capire meglio se le soluzioni finora proposte sono realmente tali

📌 Non perdete inoltre il servizio “Islam cultura e religione” con Ignazio De Francesco e Hamdan al Zeqri dell’UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi affrontano un argomento del quotidiano in carcere: come comportarsi in cella con chi ci fa del male.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 3 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Maria Rosa Mondini, Cosima Buccoliero

🎙 Nuova settimana, nuovo appuntamento con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Un nuovo lunedì insieme per parlare di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Vediamo insieme gli argomenti di questa prima puntata della settimana:

✅ I drammi dietro le sbarre. Una telefonata in carcere può allungare la vita ed evitare un suicidio: anche il Dap lo ha capito

✅ In Iran è rivoluzione delle donne: con il velo brucia il regime

✅ Ospite di puntata Maria Rosa Mondini, Presidente Onoraria e Fondatrice C.I.M.F.M (Centro Italiano di Mediazione e di Formazione alla Mediazione). Prima puntata insieme a lei in cui ci parla della nascita di questa importante Associazione

📌 In replica la prima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero, oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino, che ci parla di carcere e della sua esperienza trentennale e del libro che ha scritto con la giornalista Serena Uccello “Senza sbarre, storie di un carcere aperto”

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 2 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Ignazio De Francesco, Maria Inglese, librai Alice Pisu e Antonello Sai

🎙 I servizi della domenica con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche di domenica non possono mancare i servizi pensati per la nostra trasmissione. Vediamo insieme quale potete seguire oggi:

✅ 50 post per dialogare con Ignazio De Francesco sul tema dell’ambientalismo islamico.

✅ La libreria I diari di bordo di Parma ci presenta un paio di letture interessanti

✅ Maria Inglese, psichiatra, ci parla di relazioni nel carcere

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 20 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elisabetta Guidotti, Sara Benedetti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ Studiare in carcere non dovrebbe essere un’eccezione

✅ Andiamo in Corea, ma questa volta sette gradini sotto terra

✅ Ospite di puntata Elisabetta Guidotti, volontaria Avoc che oggi ci parla del suo impegno per il carcere da 12 anni

📌 Non perdete inoltre il proseguo dell’intervista alla scrittrice Sara Benedetti che ci racconta del suo libro “Sulla cattiva strada”.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 19 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesca Pilotto, Sara Benedetti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Torniamo più carichi che mai per affrontare una nuova settimana insieme a voi, fatta di tante notizie a tema carcere, ma non solo. Ecco gli argomenti di questa prima puntata:

✅ “Socialmente” ti è vicino. Una rete a sostegno delle vittime di furti e truffe

✅ Stati Uniti tra emergenza idrica e difficoltà abitative

✅ Ospite di puntata Francesca Pilotto, creatrice del progetto “Madri detenute e figli” presso il carcere della Dozza, che ci ha parlato delle sue emozioni rispetto alla prima volta in cui è entrata in carcere

📌 Non perdete inoltre il servizio di Sara Benedetti che ci racconta del suo libro “Sulla cattiva strada” e della sua esperienza con i carugi e il mondo dei vicoli e del suo progetto nel carcere delle Vallette di Torino nel quale è scattata la scintilla.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 6 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Kento, Stefano Davide Bettera

🎙 I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Il weekend è appena iniziato e cosa c’è di meglio che passare una mezz’oretta in nostra compagnia? Ecco i servizi di oggi per voi:

✅ In replica il rapper Kento, che spesso tiene corsi di rap nelle carceri minorili e che ha scritto “Barre”, il libro che parla di musica e di carcere

✅ Intervista a Stefano Davide Bettera, scrittore e filosofo, che ci parla della compassione, uno degli aspetti più importanti del buddismo

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 4 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Alessio Scandurra e Michele Miravalle

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Eccoci nuovamente con il consueto appuntamento settimanale insieme alla trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo insieme quali sono le notizie di cui abbiamo parlato oggi in puntata:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile”. Oggi vogliamo capire insieme se c’è qualcosa di buono che lascia la detenzione

✅ Benessere e salute: cos’è l’herpes labiale e come evitarlo?

📌 Non perdete inoltre la replica del servizio “Pillole di Associazione Antigone” con Alessio Scandurra che coordina l’osservatorio sulle condizioni di detenzione insieme a Michele Miravalle.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 2 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, ASC InSieme

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che dà voce alle voci dal carcere🎙

Una mezz’ora d’aria anche oggi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Tra notizie, ospiti e servizi, ecco gli argomenti della puntata di oggi:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio

✅ Ritrovati manoscritti in Mali: guardare al passato per trovare una guida sul futuro

Non perdete inoltre la replica del servizio di ASC InSieme. In questo servizio si parla di donne che subiscono violenza nelle relazioni insieme, di come si manifesta e di cosa è possibile fare per uscirne.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!