Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 21 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elisabetta Guidotti, Vera Gheno

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: una finestra sul mondo carcere🎙

Torniamo oggi a parlarvi di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Di seguito tutti gli highlights della puntata di oggi, con due rubriche da non perdere:

✅ Studiare in carcere non dovrebbe essere un’eccezione (Parte 2)

✅ Gorbačëv e la Cina

✅ Ospite di puntata Elisabetta Guidotti, volontaria Avoc che ci racconta i colloqui Avoc in carcere, tra somiglianze e differenze tra il mondo dentro e il mondo fuori

📌 Non perdete inoltre l’intervista alla sociolinguistica Vera Gheno sul linguaggio. “Ci sono parole da odiare?” E’ stato il titolo dell’incontro che ha tenuto al festival di EMERGENCY di inizio settembre a Reggio Emilia.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 20 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elisabetta Guidotti, Sara Benedetti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ Studiare in carcere non dovrebbe essere un’eccezione

✅ Andiamo in Corea, ma questa volta sette gradini sotto terra

✅ Ospite di puntata Elisabetta Guidotti, volontaria Avoc che oggi ci parla del suo impegno per il carcere da 12 anni

📌 Non perdete inoltre il proseguo dell’intervista alla scrittrice Sara Benedetti che ci racconta del suo libro “Sulla cattiva strada”.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 18 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Paolo Zurla, Noemi Passaro, Emma Pettitti, Mauro Palma, Marcello Mattè

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Torniamo più carichi che mai per affrontare una nuova settimana insieme a voi, fatta di tante notizie a tema carcere, ma non solo. Ecco gli argomenti di questa prima puntata:

✅ Bologna, carcere, lavoro e misure alternative: 10 anni di FID e l’inaugurazione di Casa Corticella

✅ Continuiamo a parlare di università con il prof. Paolo Zurla Delegato al Polo Universitario Penitenziario di Bologna (PUP). In particolare ci siamo soffermati con lui sui numeri in questi anni degli studenti detenuti iscritti all’università.

✅ Ospite di puntata Noemi Passaro, funzionaria ai Servizi sociali di UIEPE Bologna

📌 Non perdete inoltre le interviste ad Emma Petitti, presidente Assemblea Legislativa Emilia Romagna; Mauro Palma, garante nazionale persone private della libertà personale; e Marcello Mattè, cappellano carcere Rocco D’Amato di Bologna.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 12 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Carlotta Gregori, Danilo Cinti, Nicola Armaroli, Nicoletta Santangelo

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: sempre in prima linea per le notizie a tema carcere🎙

Eccoci insieme a voi per il consueto appuntamento settimanale con la trasmissione che produce ogni giorno contenuti per accorciare la distanza tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme gli argomenti trattati oggi:

✅ Ospite di puntata Carlotta Gregori dell’organizzazione Avvocati di strada, una realtà nata a Bologna nel 2000 con un obiettivo molto importante: tutelare i diritti delle persone senza dimora. Il presidente di questa organizzazione è l’avvocato Antonio Mumolo.

✅ Siamo sempre nella settimana della scienza e vi riproponiamo le Interviste sostenibili. Oggi Danilo Cinti intervista Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR Bologna, su un altro tema caldo: l’energia

📌 Non perdete inoltre la dott.ssa Nicoletta Santangelo, Responsabile AFORM – Settore Servizi e Progetti di Area, che oggi ci racconta come continua la convenzione con l’università dopo il carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 5 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Chiara Giannelli, Federica Lombardi, Carla Ianniello, Nicoletta Santangelo

🎙 Il martedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovi aggiornamenti relativi alla sfera carcere sempre insieme a noi, con un’altra puntata ricca di sorprese. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Gorgona: attivato il servizio di telemedicina nell’istituto penitenziario

✅ Chiara Giannelli di “Ne vale la pena”, ci presenta una parola dell’abbecedario carcerario: parliamo di “definitivo”

✅ Inoltre, la redazione di “Ne vale la pena” ci parla dell’estate in carcere e di corpo e mente durante la detenzione. Come cambia la percezione? Ascoltiamo Chiara Giannelli, Federica Lombardi e Carla Ianniello

📌 Non perdete inoltre il servizio Università in carcere insieme alla dott.ssa Nicoletta Santangelo, Responsabile AFORM – Settore Servizi e Progetti di Area, che ci racconta come nasce il PUP (Polo Universitario Penitenziario) a Bologna nella casa circondariale e quali vantaggi offre agli studenti detenuti.

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 28 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mattia De Luca, Mauro Pescio, Paolo Zurla

🎙 L’appuntamento del martedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ “Solo in campo la vita sparisce”: spettacolo nell’ambito del progetto “Per Aspera ad Astra” a cura della Compagnia Teatro dell’Argine

✅ Femminismo e giustizia sociale: il nuovo movimento “Shovrot kirot”

✅ Ospite della settimana Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale che ha scritto un podcast ideato per RaiPlay Sound “io ero il milanese” che tocca il tema del carcere a partire da una storia vera.

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Università in carcere” con la seconda intervista al prof. Paolo Zurla.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 27 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Monica Brandoli, Paolo Zurla

🎙Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana!🎙

Non vedevamo l’ora di ricominciare una nuova settimana insieme a voi che siete la nostra benzina quotidiana. Come sempre iniziamo dando uno sguardo al palinsesto di questa prima puntata:

✅ Troppi reclusi con pena breve: il carcere non è la soluzione

✅ Alziamo gli occhi al cielo: la Via Lattea

✅ Ospite di puntata la Dott.ssa Monica Brandoli, che ci parlerà delle sue emozioni nell’entrare all’interno del carcere di Bologna, ma anche delle idee e delle aspettative che aveva prima di entrare alla Dozza.

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Università in carcere” con l’intervista a Paolo Zurla

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!