Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 20 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Giampiero Corelli, Federico Miceli, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

Lunedì 20 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Iniziamo una nuova settimana continuando la nostra missione di costruire un ponte tra #carcere e #città

✅ Siamo andat* al carcere #Dozza di Bologna a visitare la mostra “Domani faccio la brava”, lavoro del fotoreporter di Ravenna Giampiero Corelli. Corelli ha raccontato attraverso la fotografia le donne detenute nelle sezioni femminili di tredici istituti penitenziari. Ne parla Alessandro Masella

📌La puntata con l’ospite della settimana, si tratta di Federico Miceli che ci racconta il progetto di Radio immaginaria, la radio degli adolescenti diretta da 11-17enni.

✅ L’Ordine dei giornalisti ha dedicato la Giornata internazionale dei diritti della donna alla collega #TorpekaiAmarkel. Era una giornalista, aveva lavorato alla radio nazionale afgana e collaborava con l’#Onu per promuovere l’emancipazione femminile. Torpekai Amarkhel, suo marito e i suoi tre bambini, sono tra i migranti morti sulla spiaggia di Steccato di #Cutro, in #Calabria. Ne parliamo con Antonella Cortese

📌 Torna la rubrica #GenitoriInPena con Simona D’Agostino e Silvia Ferrero. L’argomento di oggi è “Genitori 2.0: come districarsi nel mondo delle nuove tecnologie.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su #Youtube al nostro canale

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 7 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA e Simona D’Agostino e Silvia Ferrero.

Martedì 07 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci racconta della questione della legittimità costituzionale delle norme sulla libertà vigilata attraverso l’articolo de Il Fatto Quotidiano di Valeria Pacelli

📌 Il secondo appuntamento con le ospiti della settimana Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington di ART THERAPY ITALIANA che ci raccontano del laboratorio di #arttherapy alla carcere #Dozza di #Bologna, intervistate da Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese introduce il tema dell’abbandono scolastico In Italia partendo dall’articolo di La Repubblica di Livia Ermini

📌 Ritorna la rubrica #GenitoriInPena sul tema del diventare papà e mamma con Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 8 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di:  Gabriele Arosio

Mercoledì 8 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra #carcere e città

Gli argomenti di oggi :

✅ Apre la #Rassegnacarcere una notizia di speranza, che ci mostra che l’ #alternativa al carcere è possibile. Il progetto si chiama “ Senza sbarre “ ed ha luogo a #Trani. Ce ne parla Alessandro Masella

✅ Il nostro #OspitedellaSettimana Gabriele Arosio prosegue il suo racconto di Martin Luther King nella sua rubrica “4 biografie resilienti in carcere“.

✅#Sudamerica: progetto per il conio di una moneta unica per tutti i Paesi dell’America Latina: il #sur (sud). Sarà possibile? Ce ne parla Antonella Cortese

📌 Torna il nostro appuntamento con #genitoriinPena. Silvia Ferrero dialoga con Simona d’Agostino, criminologa pedagogista e Mediatore familiare e scolastico.

Argomento : la #responsabilità genitoriale.

Una buona giornata a tutti!

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 18 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio, Simona d’Agostino e Silvia Ferrero

#Mercoledì 18 gennaio su Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella approfondisce l’articolo di Associazione Extrema Ratio sugli arresti di dubbia legittimità

✅Il secondo appuntamento con la rassegna “4 biografie resilienti in carcere” con l’ospite della settimana Gabriele Arosio

✅ Antonella Cortese commenta il film “Le Nuotatrici” della regista britannico-egiziana Sally al Hosaini

📌Torna la rubrica Genitori In Pena con Simona d’Agostino e Silvia Ferrero

Trovi le nostre puntate su #LepidaTV, @radiocittafujiko e @icarotvrimini

Cerca anche il nostro canale #YouTube – Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 4 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: redazione di Psicoradio, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

🎙Siamo arrivati a mercoledì 4 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV🎙

Di cosa parliamo?

✅ Cambia ancora la direzione del DAP – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Approfondisce Alessandro Masella

✅ Conversiamo con il team di Psicoradio, che conta al suo interno anche persone in cura al Dipartimento di salute mentale di Bologna

✅ Antonella Cortese continua l’approfondimento su #Diamville – l’inchiesta dell’EIC sul caso che coinvolge il gruppo paramilitare #Wagner

✅ Per l’inizativa “Parlami Dentro”, realizzata insieme alla Fondazione Vincenzo Casillo, Alessandro legge la lettera di Angela

📌Tornano gli approfondimenti sulla genitorialità e il carcere con le esperte Simona D’Agostino e Silvia Ferrero della Fondazione Vincenzo Casillo

Segui la trasmissione su Icaro TV , #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv. Seguici anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 4 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Noemi Passaro, Arianna Callegaro, Maria Inglese

🎙 Nuova settimana, nuovo appuntamento con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Un nuovo lunedì insieme per parlare di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Vediamo insieme gli argomenti di questa prima puntata della settimana:

✅ Ospite di puntata Noemi Passaro, funzionaria del servizio sociale area di coordinamento UEPE Bologna. Ci parlerà di come funziona il lavoro in UEPE e quali compiti svolge questo ufficio per favorire la riuscita delle messa alla prova per le persone detenute.

✅ Inoltre, ecco Arianna Callegaro per il progetto di arte relazionale “Airswap&Massama: A BOOK”, realizzato nel carcere di Oristano.

📌 Non perdete inoltre il Servizio a Maria Inglese, psichiatra e mediatrice penale, che ci parlerà di genitorialità e carcere, un tema molto sensibile per la famiglia tutta: genitori reclusi, partner che vivono fuori e bambini.

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 24 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Fernanda Abiuso

 🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙Una nuova settimana incomincia sempre alla scoperta del mondo carcere, ma con notizie anche di attualità. Ecco i primissimi argomenti della puntata odierna:

✅ Addio a #DavideSassoli
✅ Il bilancio del #WWF sull’anno appena passato
✅ Ospite di puntata Fernanda Abiuso, volontaria AVOC associazione che si occupa tra le tante cose di accompagnamento ai detenuti, visite in carcere e ricerca di domicilio in esterno

📌 Non perdete inoltre lo spazio dedicato a genitori e figli, “Padri in pena” con Silvia Ferrero e Simona D’Agostino; a cui segue una replica di “Futuro fuori” di CEFAL sulle vendite

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 17 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Fernanda Abiuso

Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana. E’ tempo di cominciare una nuova settimana insieme, parlando ovviamente di carcere, ma anche di tanti altri argomenti. Vediamo insieme quali sono i primi di questo lunedì:

Innocenti in carcere: un detenuto su tre vittima di ingiusta detenzione
Quali sono le #tecnologie che ridisegnano i rapporti di forza
Ospite di puntata Fernanda Abiuso, volontaria AVOC associazione che si occupa tra le tante cose di accompagnamento ai detenuti, visite in carcere e ricerca di domicilio in esterno

Non perdete inoltre le rubriche di oggi: le interviste sostenibili con Danilo Cinti che intervista Susanna Corti, climatologa e dirigente di ricerca presso l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna e “Padri in pena” a cura di Silvia Ferrero e Simona D’ Agostino; e

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 10 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Fernanda Abiuso

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana. Bentornati per un nuovo lunedì in compagnia di Eduradio. Come sempre cominciamo la settimana con tanta carne al fuoco e diverse notizie relative al mondo carcere. Ecco le principali della puntata di oggi:

✅ Torino. “Giustizia per mio figlio Antonio, morto in carcere dopo aver perso 25 kg”
✅ Il racconto di un anno attraverso le buone notizie sui #DirittiUmani
✅ Ospite di puntata Fernanda Abiuso, volontaria AVOC associazione che si occupa tra le tante cose di accompagnamento ai detenuti, visite in carcere e ricerca di domicilio in esterno

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Padri in pena” a cura di Silvia Ferrero e Simona D’ Agostino; e la replica di “Futuro furori” a cura di Cefal sul mestiere dell’elettricista

Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 3 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Diana Bota, Enea Flacco, Fernanda Abiuso

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio del 2022🎙Un nuovo anno è iniziato e i classici appuntamenti quotidiani con noi non mancano mai. Bentornati sintonizzati ancora una volta con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza. Ecco i primi temi di questo gennaio:

✅ #Cartabia: “Tutto il mio impegno per i detenuti”
✅ Tutte le notizie significative del 2021
✅ Ospite di puntata Fernanda Abiuso, volontaria AVOC associazione che si occupa tra le tante cose di accompagnamento ai detenuti, visite in carcere e ricerca di domicilio in esterno

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Scienza in una stanza” e “Padri in pena”

Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!