Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Sofia Antonelli e Martina di Associazione Antigone

Giovedì 16 marzo 2023 con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅Alessandro Masella parla del carcere di #Poggioreale a partire dall’articolo de Il Riformista.

📌 Caterina Bombarda intervista Andrea Molza di Approdo sicuro, un’associazione che ha il fine di aiutare persone in difficoltà e aziende a incontrarsi reciprocamente per riposizionarle nel mondo del lavoro. Vediamo oggi come Approdo sicuro offre consulenza alle persone.

✅ Antonella Cortese approfondisce l’articolo della newsletter di Internazionale sull’#africa

📌Come ogni giovedì siamo con Associazione Antigone. Parliamo del #difensore civico dei diritti delle persone detenute di Antigone con Sofia Antonelli e Marianna.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su #youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 10 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA, Ignazio De Francesco e Hamdan al-Zeqri.

Venerdì 10 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci parla della storia di Stefano, detenuto romano che è deceduto nel carcere di #Oristano.

📌 Ultimo appuntamento con le ospiti settimana Tiziana Massa e l’Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA intervistate da Caterina Bombarda

📌 Il venerdì torna la rubrica #IslamCulturaeReligione a cura di Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri dell’#UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi ci parlano di gratitudine.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko 103.1 fm. Oppure su #YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 9 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA e Susanna Marietti di Associazione Antigone.

Giovedì 09 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci aggiorna sulla sentenza all’ex sindaco di #Riace #MimmoLucano

📌 Caterina Bombarda intervista le ospiti della settimana Tiziana Massa e l’Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA

✅ Antonella Cortese ci racconta la storia della professoressa #curda paladina dei diritti umani con l’articolo del Corriere della Sera di Marco Gasperetti

📌 Susanna Marietti di Associazione Antigone con #PilloleDiAntigone sul diritto alla sessualità in carcere

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 2 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e Patrizio Gonnella di Associazione Antigone.

Giovedì 2 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Un circolo virtuoso per la promozione del lavoro per le persone detenute. Alessandro Masella tratta il tema prendendo spunto dall’articolo dell’ HuffPost Italia di Valerio De Molli.

📌 Ritorniamo ora con i nostri ospiti della settimana del quartiere Navile di Bologna: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna. Li ha intervistati per noi Caterina Bombarda.

✅ Antonella Cortese approfondisce l’articolo di Focus su un quarantacinquenne che sta provando a diventare diciottenne

📌Come ogni giovedì tornano le #PillolediAntigone a cura dell’ Associazione Antigone. Parliamo di salute mentale in carcere con Patrizio Gonnella.

Segui il nostro programma sui canali Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure cercaci su #Youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV. Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 23 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella;
e con il prezioso contributo di: Mauro Pescio e Associazione Antigone

Giovedì 23 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella racconta del processo agli assassini di #GiulioRegeni attraverso l’articolo de La Stampa di Vladimiro Zagrebelsky

📌 Caterina Bombarda continua il dialogo con Mauro Pescio, il nostro ospite della settimana.

✅ Antonella Cortese ci parla di #Iran dove il 3 Febbraio è avvenuta la liberazione del regista Jafar Panahi

📌 Ritorna la rubrica #PillolediAntigone, a cura di Associazione Antigone, con Sofia Antonelli, coordinatrice dell’ufficio del difensore civico e Edoardo, volontario.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 17 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella;
e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta

Venerdì 17 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

I temi di oggi:

✅ Alessandro Masella ci parla della #biblioteca dei bambini del carcere di #Monza, realizzata dai detenuti.

📌Ascoltiamo per l’ultima volta l’intervista di Caterina Bombarda a Nika, operatrice del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, che ha una struttura di accoglienza notturna per donne, ed è gestito dalla Cooperativa Sociale Società Dolce e sentiamo anche le testimonianze delle accolte.

📌Come di consueto, torna la rubrica #IslamCulturaeReligione a cura di @Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri dell’UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi ci parlano di come gestire il trauma della prima carcerazione.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R
Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play! In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta Giovedì 16 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV I temi di oggi: ✅ Alessandro Masella ci parla delle zone d’ombra nelle carceri francesi e della morte sospetta di un giovane italiano sotto custodia cautelare nella prigione di Grasse. La notizia è presa dall’articolo de L’Espresso di Simone Alliva 📌Ascoltiamo l’intervista di Caterina Bombarda a Nika, operatrice del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, che ha una struttura di accoglienza notturna per donne, ed è gestito dalla Cooperativa Sociale Società Dolce ✅Antonella Cortese commenta la notizia presa da la Repubblica Parma nell’articolo di Lucia de Ioanna sull’atleta Lemin Keita, che dal Gambia è arrivato a Parma per inseguire il sogno di #correre 📌Come ogni giovedì, torna la rubrica a cura di #AssociazioneAntigone con Sofia Antonelli che ci parla del #difensorecivico Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm . Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 13 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta

Lunedì 13 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Inizia una nuova settimana! Oggi parliamo di:

✅ Alessandro Masella ci spiega il contributo di Associazione Antigone, inviato alla Commissione Parlamentare di competenza sul regime di #semilibertà.

📌L’ospite di oggi e della settimana è Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, una struttura di accoglienza sociale per donne in condizione di disagio abitativo gestito dalla Cooperativa Sociale Società Dolce

✅ Antonella Cortese ci parla dell’appello di Amnesty International sulle “madri del sabato” in #Turchia.

📌 Il servizio di oggi è #IntervisteSostenibili con Danilo Cinti che dialoga con lo psicoterapeuta Matteo Innocenti sull’#ecoansia

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 9 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio

Giovedì 9 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra #carcere e città

Di cosa parliamo oggi?

✅ Caterina Bombarda commenta la notizia su #TyreNichols de il manifesto, scritto da Luca Celada: L’America scende in piazza per l’uomo 29enne, picchiato brutalmente da 5 agenti di polizia e finito in ospedale, a Memphis, dove è morto tre giorni dopo.

✅ Il nostro #OspitedellaSettimana Gabriele Arosio prosegue il suo racconto di Martin Luther King nella sua rubrica “4 biografie resilienti in carcere“.

✅ Alessandro Masella approfondisce i recenti fatti avvenuti in #Brasile, come l’assalto ai palazzi istituzionali e il ruolo dell’esercito e della polizia a #Brasilia.

📌 Come ogni giovedì, tornano le #PillolediAntigone con Associazione Antigone. Questa settimana Susanna Marietti ci racconta della spedizione della Roma femminile al carcere di #Rebibbia per una visita all’Atletico diritti

Una buona giornata a tutti!

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 2 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Perla Allegri

Giovedì 2 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

I temi di oggi:

✅#aleksandraskochilenko rischia fino a 10 anni di carcere. L’appello della fidanzata Sonia al Corriere della Sera. Approfondiscono Caterina Bombarda e Antonella Cortese.

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌Come ogni settimana siamo con #AssociazioneAntigone nelle #pillolediantigone. Oggi parliamo dell’ultimo numero della rivista “Antigone, semestrale di critica del sistema penale e penitenziario” con Perla Allegri.

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV, @LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV