Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 10 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA, Ignazio De Francesco e Hamdan al-Zeqri.

Venerdì 10 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci parla della storia di Stefano, detenuto romano che è deceduto nel carcere di #Oristano.

📌 Ultimo appuntamento con le ospiti settimana Tiziana Massa e l’Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA intervistate da Caterina Bombarda

📌 Il venerdì torna la rubrica #IslamCulturaeReligione a cura di Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri dell’#UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi ci parlano di gratitudine.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko 103.1 fm. Oppure su #YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 4 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Nicoletta Cinotti.

Sabato 4 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ #BreadForPeace, un’iniziativa per sostenere gli agricoltori ucraini di #Lviv dal carcere di #Alessandria. Ne parla Diana Bota prendendo spunto dall’articolo de La Stampa di Adelia Pantano.

✅ #Aggressione davanti a un liceo di #Firenze, un'”azione squadrista”. Ne parla Alessandro Masella.

📌 Antonella Cortese ha intervistato per noi Nicoletta Cinotti, psicoterapeuta, analista bioenergetica e insegnante di #mindfulness

Puoi trovare le puntate della nostra trasmissione su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al canale Liberi Dentro Eduradio&Tv

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 3 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna, Ignazio De Francesco e Hamdan Al-zeqri.

Venerdì 3 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅La protesta responsabile dei #detenuti di #CantonMombello (Brescia). Alessandro Masella approfondisce l’argomento dall’articolo di Èlivebresciatv.

📌Riattacchiamo di nuovo con i nostri ospiti della settimana, Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di #Bologna, intervistati da Caterina Bombarda.

✅ Per il #venerdìanimalesco parliamo di natura e di #funghi con Antonella Cortese.

📌 Il servizio del venerdì è #Islam: cultura e religione con Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi ci parlano della buona educazione del saluto.

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV.

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R
Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play! In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta Giovedì 16 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV I temi di oggi: ✅ Alessandro Masella ci parla delle zone d’ombra nelle carceri francesi e della morte sospetta di un giovane italiano sotto custodia cautelare nella prigione di Grasse. La notizia è presa dall’articolo de L’Espresso di Simone Alliva 📌Ascoltiamo l’intervista di Caterina Bombarda a Nika, operatrice del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, che ha una struttura di accoglienza notturna per donne, ed è gestito dalla Cooperativa Sociale Società Dolce ✅Antonella Cortese commenta la notizia presa da la Repubblica Parma nell’articolo di Lucia de Ioanna sull’atleta Lemin Keita, che dal Gambia è arrivato a Parma per inseguire il sogno di #correre 📌Come ogni giovedì, torna la rubrica a cura di #AssociazioneAntigone con Sofia Antonelli che ci parla del #difensorecivico Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm . Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R
Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play! In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta Mercoledì 15 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV Gli argomenti di oggi: ✅ Antonella Cortese ci parla di Don Antonio Coluccia, che offre ai ragazzi di strada di San Basilio, quartiere di Roma, un’alternativa al crimine. 📌Torna il #GlossarioDellaSalute a cura di #AuslBologna per la rubrica #EquipeSanitariadelCarcere. Cosa sono i Centri di Salute Mentale? Ne parliamo con Sabina Alessi, responsabile #CSM per il Distretto Reno Lavino e Samoggia e con Franca Bianconcini, responsabile del processo assistenziale trasversale della salute mentale. Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 12 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Fomal e Ignazio De Francesco

Domenica 12 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

I nostri argomenti della domenica:

✅ A #Parma si sta lavorando a un nuovo centro di inclusione per ragazze e ragazzi adolescenti e a #Forlì si riaprono gli sportelli di consulenza legale gratuiti. Ce ne parla Diana Bota, che approfondisce gli articoli del Redattore Sociale

📌 Una domenica in cucina con i ragazzi di FOMAL e CENTRO FANIN e lo chef Francesco Marcone. Prepariamo insieme gli #spaghettiallarrabbiata con #Chefalfornelletto

📌 #Islam:50 post per dialogare. Ignazio de Francesco ci parla dei modi per fare gli auguri per le festività.

Trovi le nostre puntate su @Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 14 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Ruggero Zanella, Hamdan al Zeqri (UCOII) e Ignazio De Francesco

🎙Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon weekend🎙

Il fine settimana sta per arrivare, così come i nostri servizi del weekend. Ma prima è tempo di parlarvi degli ultimi argomenti tra carcere e curiosità.

✅ Castelfranco Emilia (MO). Dopo le ostie per il Papa, ora nasce il marchio alimentare dei detenuti

✅ 33 incredibili curiosità sugli animali

✅ Ultimo appuntamento con l’ospite della settimana: Ruggero Zanella, volontario Avoc, che oggi ci racconta i criteri in base ai quali fanno lo smistamento del vestiario in carcere e come avviene il momento di consegna ai detenuti

📌 Non perdete inoltre “Islam religione e civiltà”, con Hamdan al Zeqri (UCOII) e Ignazio De Francesco. L’argomento di oggi è: l’importanza del venerdì per un islamico

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 13 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Ruggero Zanella, Alessio Scandurra

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Prosegue la settimana con un’altra puntata ricca di notizie legate alla sfera carcere. Tanti gli argomenti di questa puntata:

✅ “Everyday Shoes”, emozioni libere oltre le sbarre

✅ Pappa e mamma, quando cominciamo ad apprezzare il cibo

✅ Oggi vi portiamo all’interno del magazzino in cui Ruggero Zanella, un altro volontario Avoc fa l’impacchettamento e la selezione del materiale. Ci racconta oggi la sua storia di impegno in Avoc e la sua giornata per occuparsi di vestiario

📌 Non perdete inoltre “Pillole di Antigone”. Alessio Scandurra ci parla della visite estive dell’Osservatorio e ci fa il punto della situazione

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 12 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gianna Baiesi, Francesca Bagnara

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che porta il mondo del carcere nella vostra quotidianità🎙

Il consueto appuntamento con la sfera carcere non manca di certo nemmeno oggi. Scopriamo insieme quali sono stati gli argomenti trattati oggi:

✅ Bologna. Pratello pieno, ragazzi trasferiti

✅ Smartphone a scuola? L’opinione di Massimo Mantellini

✅ Restiamo con Gianna Baiesi, neo volontaria Avoc dallo scorso anno, che ci sta parlando dell’attività che avoc svolge all’interno del carcere: il vestiario, ovvero tutti quei beni di prima necessità che l’istituto penale non fornisce ai detenuti durante la loro permanenza

📌 Non perdete inoltre la nostra nuova rubrica dal titolo “LiberaMente truccate” realizzata a grande richiesta dal Femminile della Dozza con Francesca Bagnara del teatro dell’Argine che ci insegna come usare il fondotinta ma, soprattutto, come prendersi cura di sé sempre, in ogni situazione e condizione.

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 11 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gianna Baiesi, Maria Inglese e Teresa Gaggiotti

🎙 Il martedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovi aggiornamenti relativi alla sfera carcere sempre insieme a noi, con un’altra puntata ricca di sorprese. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Codice ristretto, arriva il vademecum per i detenuti: guida per comprendere regole e agevolazioni

✅ Continuiamo a parlare delle scuole hasidiche di New York

✅ In questi giorni siamo sempre in compagnia dei volontari Avoc, questa volta insieme a Gianna Baiesi per parlare di vestiario e dell’attività di volontariato che svolge

📌 Non perdete inoltre Fontevivo (prov. Parma), una serata sul gioco d’azzardo e la presentazione del libro “Il dopo è ora” (Maria Inglese Teresa Gaggiotti)

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0