Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R
Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play! In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta Mercoledì 15 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV Gli argomenti di oggi: ✅ Antonella Cortese ci parla di Don Antonio Coluccia, che offre ai ragazzi di strada di San Basilio, quartiere di Roma, un’alternativa al crimine. 📌Torna il #GlossarioDellaSalute a cura di #AuslBologna per la rubrica #EquipeSanitariadelCarcere. Cosa sono i Centri di Salute Mentale? Ne parliamo con Sabina Alessi, responsabile #CSM per il Distretto Reno Lavino e Samoggia e con Franca Bianconcini, responsabile del processo assistenziale trasversale della salute mentale. Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 12 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Alfonso Paggiarino e Federica Brioschi

Giovedì 12 Gennaio insieme a Liberi dentro Eduradio & Tv

Gli argomenti di oggi:

✅ Apre la rassegna stampa Caterina Bombarda parlando ancora di istituti penali minorili. La prospettiva di oggi è la politica: il sindaco di #Bologna Matteo Lepore apre al confronto col Guardiasigilli Carlo Nordio “ Coinvolga i comuni nell’affrontare la situazione delle carceri, soprattutto quelle minorili “.

✅ Il nostro ospite della settimana #AlfonsoPaggiarino – direttore istituto penale minorile del #Pratello che continua già da ieri a parlarci dell’#OsteriaBrigata, la cucina dove l’ingrediente principale è l’assenza di pregiudizio.

✅ Alessandro Masella prosegue la rassegna raccontandoci la situazione in #Iran, dall’arresto ed uccisione della donna #curda #MahsaAmini fino ad oggi, attraverso gli occhi della giornalista #VannaVannuccini.

✅ A chiudere la puntata uno speciale servizio: Pillole di Associazione Antigone : Justice for all. Salute mentale in carcere a cura di Federica Brioschi, ricercatrice Associazione Antigone

Segui la trasmissione su Icaro TV, #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv.

Siamo anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 5 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: redazione di Psicoradio, Susanna Marietti e Sofia Antonelli

Eccoci a giovedì 5 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Caterina Bombarda approfondisce l’articolo de La Stampa, l’intervista a Gianrico #Carofiglio che ha dichiarato “basta detenzioni per propaganda politica”

✅ La redazione di Psicoradio ci racconta come narrare le problematiche legate alla salute mentale e destigmatizzare la psicopatologia

✅ Il #Marocco ai #mondiali in #Qatar – il focus di Alessandro Masella

✅ Per “Parlami Dentro” ci ha scritto Tony, ascoltiamo la lettera che ci legge Diana

📌 Associazione Antigone con Susanna Marietti e Sofia Antonelli fa un bilancio dell’anno appena concluso

Segui la trasmissione su Icaro TV , #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm , oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv. Seguici anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 16 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙Un venerdì ricco di curiosità qui a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Oggi abbiamo parlato di musica, benessere psichico e qualche comune leggenda popolare, vediamo gli argomenti di oggi:

✅ Il rap come arma di riscatto. Il progetto promosso dall’Associazione 232 e Carosello Records

✅ Salute mentale e recovery, il pensiero dei nostri ospiti Michele Filippi e Antonio Serra, Vicepresidente dell’ Associazione L’Arco onlus

✅ I topi mangiano davvero di tutto? Ecco smontata una credenza popolare

✅ Per “Parlami Dentro”, un progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo, oggi ascoltiamo Diana con la lettera di Annalisa

📌 Islam, quanti stereotipi! Con Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco per “Islam, Cultura e Religione” impariamo a riconoscerli per superare paure e pregiudizi.

Tutti i nostri appuntamenti li trovate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 15 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Sofia Antonelli, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙Giovedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Iniziative di solidarietà e uno sguardo alla cronaca sono i temi principali affrontati nella puntata di oggi, guardiamoli assieme:

✅ Bambini ammalati, A Volterra una cena galeotta per sostenere la Fondazione Casa Marta

✅ Michele Filippi e Antonio Serra, Vicepresidente dell’Associazione L’Arco onlus, tornano nostri ospiti per raccontarci l’importanza della salute mentale

✅ Come nascono le rivoluzioni? Le proteste in Iran e Cina a confronto

✅ Per “Parlami Dentro”, il progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo, Diana ci legge la lettera di Francesca

📌 Torna il servizio di Associazione Antigone “Pillole d’Antigone” con Sofia Antonelli; con lei ripercorriamo il lavoro svolto quest’anno dal Difensore Civico di Antigone.

Trovate le nostre puntate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 14 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesca Bagnara, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙É un mercoledì che profuma di libertà qui a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Oggi diamo spazio a notizie di speranza e sfide da affrontare per un mondo più ecosostenibile. In questa puntata:

✅ Per la prima volta a Palermo 50 detenuti usciranno di prigione per il mantenimento del decoro urbano

✅ Ospiti della settimana: Michele Filippi e Antonio Serra dell’Associazione L’Arco onlus, ci raccontano il loro staff

✅ Spreco d’acqua dei data Centre, una sfida tutta da affrontare

✅ “Parlami Dentro”: Diana ci legge la lettera di Maria Lucia, un progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo

📌 Amate il make-up ma non siete pratiche con pennelli e ombretti? Francesca Bagnara, del Teatro dell’Argine, con “Liberamente Truccate” ci insegna come ricreare un look perfetto in pochi minuti.

Tutti i nostri appuntamenti li trovate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 13 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙Buon martedì dalla redazione di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La puntata di oggi ha sollevato temi di rilevanza nazionale e internazionale. Vediamo quali sono:

✅ Taglio di 36 milioni di euro alle carceri. Il ministero della Giustizia non ne sa nulla

✅ Michele Filippi e Antonio Serra, Vicepresidente dell’Associazione L’Arco onlus ci raccontano come nasce il servizio di salute mentale sul nostro territorio.

✅ Il consumo spropositato d’acqua nella società digitale

✅ “Parlami Dentro”: Marilù ci presenta la lettera di Viviana, un progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo

📌 Ritorna l’appuntamento con il festival della filosofia di Modena e l’orchestra Ologramma. Riflessioni e suoni per interrogarsi sulla giustizia.

Tutti i nostri appuntamenti li trovate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 24 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Psicoradio, Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon weekend🎙

La settimana sta giungendo al termine, ma l’appuntamento quotidiano insieme a noi non manca di certo. Vediamo insieme quali sono stati gli argomenti di questa puntata:

✅ “Io ero il Milanese”: un podcast dedicato a chi sa ricominciare

✅ Parliamo ancora di bufale nel mondo animale

✅ Concludiamo questa settimana in compagnia sempre dei redattori e dei tutor di Psicoradio. Oggi abbiamo fatto con loro il punto sul bilancio, davvero positivo, di questa trasmissione che quest’anno compie 16 anni.

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Islam cultura e religione” di Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco in cui rispondono alle lettere pervenute dal carcere e ragionano sulla virtù della pazienza.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 22 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Zuppi, Psicoradio, Cosima Buccoliero

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la radio per il carcere🎙

Torniamo oggi con un nuovo appuntamento dalla trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme quali sono stati i temi affrontati in puntata:

✅ Abbiamo intervistato Matteo Maria Zuppi sul suo incarico nuovo alla presidenza della CEI: «La Chiesa parla a tutti»

✅ Le dieci crisi umanitarie in Africa che il mondo ignora

✅ Anche oggi siamo a colloquio con i redattori e i tutor di Psicoradio, una radio che non è solo una radio come ci raccontava ieri Cristina Lasagni, responsabile del progetto. Tra i redattori anche persone in cura presso il Dipartimento di salute mentale di Bologna, ascoltiamoli!

📌 Non perdete inoltre la terza e ultima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero, condirettrice, vice direttrice, direttrice a Milano del carcere modello di Bollate, direttrice di Opera, poi del minorile Beccaria, e oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino.

Ci parla del suo libro “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Ci siamo lasciate con un’osservazione su quanto poco le persone libere conoscano il carcere e quanto sia necessario invece renderlo noto. Inoltre, ci parla della solitudine del carcere delle persone detenute ma anche di chi ci lavora

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 21 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Zuppi, Gaspare Palmieri

🎙I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche durante il weekend siamo insieme a voi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Ecco quali sono stati i servizi che abbiamo trattato oggi:

✅ “Parole chiave” con l’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi in cui parleremo delle Beatitudini come stile di vita universale: Perché considerarci “felici”?

✅ Inoltre parliamo di Buddismo con lo psichiatra-cantante Gaspare Palmieri che ci parla della canzone Guardarsi dentro, lanciata il 25 aprile, ma soprattutto dell’importanza della mindfulness nel gestire le emozioni.

Maggio, tra l’altro, è il mese della salute mentale e Gaspare ci parla della sua esperienza di psichiatra che si incrocia con il buddismo