Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Sofia Antonelli e Martina di Associazione Antigone

Giovedì 16 marzo 2023 con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅Alessandro Masella parla del carcere di #Poggioreale a partire dall’articolo de Il Riformista.

📌 Caterina Bombarda intervista Andrea Molza di Approdo sicuro, un’associazione che ha il fine di aiutare persone in difficoltà e aziende a incontrarsi reciprocamente per riposizionarle nel mondo del lavoro. Vediamo oggi come Approdo sicuro offre consulenza alle persone.

✅ Antonella Cortese approfondisce l’articolo della newsletter di Internazionale sull’#africa

📌Come ogni giovedì siamo con Associazione Antigone. Parliamo del #difensore civico dei diritti delle persone detenute di Antigone con Sofia Antonelli e Marianna.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su #youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Agnese Drusiani e Carmen Bazzani.

Mercoledì 15 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

📌 Oggi con l’Equipe sanitaria del carcere della Dozza di Bologna, l’educatrice Agnese Drusiani e la dott.ssa Bazzani, coordinatrice del Centro screening parliamo di #screeningoncologico🎀

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 8 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA e Paolo Aleotti.

Mercoledì 08 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Alessandro Masella oggi con il racconto del circolo delle lettrici del carcere femminile di #Venezia

📌 Caterina Bombarda dialoga con le ospiti della settimana Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington di ART THERAPY ITALIANA sulle sensazioni ed emozioni derivate dal laboratorio di #arttherapy

✅ Con Antonella Cortese si discute di #scuola e della sua funzione partendo dal contributo di #DaciaMaraini sul Corriere della Sera

📌 Paolo Aleotti e Diana Bota con la rubrica #LezioniDiGiornalismo ci parlano dell’arte dell’intervista

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 6 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA e Ferruccio Cimino di Extrema Ratio.

Lunedì 06 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci racconta del progetto della Casa di reclusione di #Opera che prevede la formazione di 600 detenuti nella nuova scuola edile.

📌 Caterina Bombarda presenta le ospiti della settimana, Tiziana Massa e l’ Arteterapeuta Rebecca Hetherington dell’associazione ART THERAPY ITALIANA

✅ Antonella Cortese ci aggiorna sulla nuova fase della rivoluzione iraniana attraverso l’articolo del Corriere della Sera di Alessandra Muglia

📌 Per la rubrica #Extremaratio, Ferr Cimino spiega la riforma #Cartabia in ambito penitenziario

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV,LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 2 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e Patrizio Gonnella di Associazione Antigone.

Giovedì 2 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Un circolo virtuoso per la promozione del lavoro per le persone detenute. Alessandro Masella tratta il tema prendendo spunto dall’articolo dell’ HuffPost Italia di Valerio De Molli.

📌 Ritorniamo ora con i nostri ospiti della settimana del quartiere Navile di Bologna: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna. Li ha intervistati per noi Caterina Bombarda.

✅ Antonella Cortese approfondisce l’articolo di Focus su un quarantacinquenne che sta provando a diventare diciottenne

📌Come ogni giovedì tornano le #PillolediAntigone a cura dell’ Associazione Antigone. Parliamo di salute mentale in carcere con Patrizio Gonnella.

Segui il nostro programma sui canali Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure cercaci su #Youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV. Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 1 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e Sara Piovani della Casa delle Donne Parma e Chiara Cruciati de il Manifesto.

Mercoledì 1 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Salutiamo il nuovo mese con gli argomenti di oggi:

✅ Alessandro Masella racconta della firma del #Protocollo sulla #GiustiziaRiparativa al Comune di #Rimini da più parti. Si tratta del primo protocollo sulla giustizia riparativa stipulato in Regione, così ha sostenuto Palma Mercurio, direttrice de I Casetti, casa circondariale di #Rimini.

📌Da lunedì Caterina Bombarda intervista Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna in tema della promozione della salute.

✅ Antonella Cortese continua la chiacchierata con Francesco Cavalli sul film “African Dreamers – Five True Stories”

📌Torna la rubrica #FuoriProgramma, a cura della #CasadelledonneParma. Oggi Sara Piovani intervista #ChiaraCruciati, giornalista de #ilManifesto e profonda conoscitrice del Medio Oriente.

Segui il nostro programma sui canali Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure cercaci su #Youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV. Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 28 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e le persone coinvolte in #CEC – Comunità educante con i carcerati

Martedì 28 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Iniziamo con la nostra rassegna quotidiana. Alessandro Masella ci racconta il fumetto “Amy, una seconda opportunità”, creato basandosi su una storia vera, sul #bullismo, come prevenirlo e superarlo.

📌 Continuiamo il dialogo con gli ospiti della settimana, Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna nell’intervista di Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese ha intervistato Francesco Cavalli sul docufilm “African Dreamers – Five True stories”, prosegue da ieri il dialogo sulla realizzazione di questa opera.

📌 Il servizio di oggi è #CEC – Comunità Educante con i Carcerati della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, con la presentazione del libro: “Carcere. L’alternativa è possibile”.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 27 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e Martina di Una finestra sul mondo

Lunedì 27 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Inizia una nuova settimana insieme! Gli argomenti di oggi:

✅ Alessandro Masella parla dell’utilizzo degli #psicofarmaci in #carcere: sono ormai diventati un “mezzo di disciplina”. Abbiamo approfondito l’argomento prendendo spunto dall’articolo di Fanpage.it di Luca Pons.

📌 Caterina Bombarda intervista gli ospiti della settimana, Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna.

✅ Antonella Cortese ha intervistato Francesco Cavalli sul docufilm “African Dreamers – Five True stories”.

📌 Il servizio di oggi è #UnaFinestraSulMondo. Oggi Martina ci racconta la sua esperienza in #Erasmus a #Copenhagen.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R
Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play! In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta Mercoledì 15 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV Gli argomenti di oggi: ✅ Antonella Cortese ci parla di Don Antonio Coluccia, che offre ai ragazzi di strada di San Basilio, quartiere di Roma, un’alternativa al crimine. 📌Torna il #GlossarioDellaSalute a cura di #AuslBologna per la rubrica #EquipeSanitariadelCarcere. Cosa sono i Centri di Salute Mentale? Ne parliamo con Sabina Alessi, responsabile #CSM per il Distretto Reno Lavino e Samoggia e con Franca Bianconcini, responsabile del processo assistenziale trasversale della salute mentale. Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 29 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Valeria Ribani

🎙 L’appuntamento del martedì con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ I minorenni che sbagliano non sono criminali irrecuperabili

✅ Continuiamo a parlare di “Un Eroe”, il film proiettato alla Casa di Reclusione di Parma con il progetto “Nessuno si salva da solo”

✅ Ospite di puntata Valeria Ribani socia fondatrice dell’Associazione MEG -Medicina Europea di Genere. nata nel 2000 dalla volontà di donne e uomini da tempo impegnati nell’ambito della formazione, della sanità e delle pari opportunità. Le abbiamo chiesto: Qual è stato lo stimolo che ha mosso il formarsi di questa associazione?

📌 Non perdete inoltre l’intervista di Diana Bota alla L’Ovile Cooperativa Sociale di Reggio Emilia

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!