Buongiorno con Liberi dentro: martedì 28 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e le persone coinvolte in #CEC – Comunità educante con i carcerati

Martedì 28 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Iniziamo con la nostra rassegna quotidiana. Alessandro Masella ci racconta il fumetto “Amy, una seconda opportunità”, creato basandosi su una storia vera, sul #bullismo, come prevenirlo e superarlo.

📌 Continuiamo il dialogo con gli ospiti della settimana, Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna nell’intervista di Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese ha intervistato Francesco Cavalli sul docufilm “African Dreamers – Five True stories”, prosegue da ieri il dialogo sulla realizzazione di questa opera.

📌 Il servizio di oggi è #CEC – Comunità Educante con i Carcerati della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, con la presentazione del libro: “Carcere. L’alternativa è possibile”.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 7 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Antonella Cortese, Caterina Bombarda, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Fabian Lang

🎙Un buon inizio di settimana da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Ricomincia un altro lunedì sempre in compagnia della trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo insieme quali sono stati i temi toccati oggi in puntata:

✅ Giornata contro il bullismo e #cyberbullismo

✅ Sopravvivere grazie alle piante

✅ Ospite di puntata Fabian Lang, volontariato carcerario e presidente dell’ Associazione Universo Interculturale

📌 Non perdete inoltre le rubriche del giorno: “Scienza in una stanza” a cura di Federico Tibone “L’elettricità nascosta nelle cose”. Infine “In/Out” in cui Massimo Altomare conclude, per il momento, la sua rubrica con l’Orkestra Ristretta (carcere Sollicciano)

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 28 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Luca Rizzo Nervo

🎙Ultimo Buongiorno settimanale con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Concludiamo la settimana con l’ultimo Buongiorno, prima di passare alle rubriche del weekend. Vi auguriamo un piacevole fine settimana e vi lasciamo con i temi affrontati oggi in puntata:

✅ Il carcere che “ripara”: storia di un “bullo” diventato educatore
✅ Parliamo del gatto Maine Coon
✅ Ospite di puntata Luca Rizzo Nervo, assessore al welfare con delega sul carcere del Comune di Bologna

📌 Non perdete le rubriche di oggi: “Islam religione e civiltà” di Hamdan e Ignazio: la solidarietà verso tutti nella vita del carcere e la posizione islamica verso le epidemie; inoltre non perdere “CEC: recuperando aiuta recuperando”: gli strumenti della comunità educante con i carcerati.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!