Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Sofia Antonelli e Martina di Associazione Antigone

Giovedì 16 marzo 2023 con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅Alessandro Masella parla del carcere di #Poggioreale a partire dall’articolo de Il Riformista.

📌 Caterina Bombarda intervista Andrea Molza di Approdo sicuro, un’associazione che ha il fine di aiutare persone in difficoltà e aziende a incontrarsi reciprocamente per riposizionarle nel mondo del lavoro. Vediamo oggi come Approdo sicuro offre consulenza alle persone.

✅ Antonella Cortese approfondisce l’articolo della newsletter di Internazionale sull’#africa

📌Come ogni giovedì siamo con Associazione Antigone. Parliamo del #difensore civico dei diritti delle persone detenute di Antigone con Sofia Antonelli e Marianna.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su #youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 15 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Sofia Antonelli, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙Giovedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Iniziative di solidarietà e uno sguardo alla cronaca sono i temi principali affrontati nella puntata di oggi, guardiamoli assieme:

✅ Bambini ammalati, A Volterra una cena galeotta per sostenere la Fondazione Casa Marta

✅ Michele Filippi e Antonio Serra, Vicepresidente dell’Associazione L’Arco onlus, tornano nostri ospiti per raccontarci l’importanza della salute mentale

✅ Come nascono le rivoluzioni? Le proteste in Iran e Cina a confronto

✅ Per “Parlami Dentro”, il progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo, Diana ci legge la lettera di Francesca

📌 Torna il servizio di Associazione Antigone “Pillole d’Antigone” con Sofia Antonelli; con lei ripercorriamo il lavoro svolto quest’anno dal Difensore Civico di Antigone.

Trovate le nostre puntate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 27 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Giovanni Iannantuono, Sofia Antonelli

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Eccoci nuovamente con il consueto appuntamento settimanale insieme alla trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo quali sono le notizie di cui abbiamo parlato oggi in puntata:

✅ Carcere: libera la 85enne, ma sono oltre mille i reclusi ultra 70enni

✅ Chemofobia: perché la chimica fa paura?

✅ Ospite di puntata Giovanni Iannantuono, bibliotecario della Sala Borsa del Comune di Bologna, con cui parliamo di prestito interbibliotecario in carcere

📌 Non perdete inoltre il servizio “Pillole di Antigone”, in cui Sofia Antonelli ci parla del difensore civico dei detenuti di Associazione Antigone

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 23 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Psicoradio, Associazione Antigone

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Il diritto di professarsi innocenti

✅ La Repubblica Centrafricana dice addio alla pena di morte: anche lo Zambia pronto a seguirlo

✅ Anche oggi siamo in compagnia dei redattori di Psicoradio, che da anni conducono un programma radiofonico sui temi della salute mentale. Ma come affrontano queste tematiche che li toccano così da vicino?

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Pillole di Antigone” in cui si parlerà del difensore civico di Associazione Antigone. Nello specifico parleranno di un caso di un signore detenuto nel carcere di Foggia che è riuscito (anche grazie al loro intervento) ad ottenere la detenzione domiciliare per grave depressione sopravvenuta in carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 19 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Anna Michela Ferradini, Sofia Antonelli e Francesca Stanizzi

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Penultimo appuntamento settimanale con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo nel concreto quali sono le notizie di cui abbiamo parlato oggi in puntata:

✅ Malati psichiatrici in cella: l’Italia è rimasta a cinquanta anni fa

✅ Parliamo di un libro “Senza sbarre: Storia di un carcere aperto” (Einaudi) scritto da chi il carcere lo conosce bene: Cosima Buccoliero

✅ Per il progetto Orientamento dimittendi, da oggi fino a venerdì siamo a colloquio con Anna Michela Ferradini dello Sportello comunale per il Lavoro. Ieri abbiamo parlato di servizi, oggi vedremo chi sono gli utenti che vi accedono.

📌 Non perdete inoltre “Pillole di Antigone”: questa è una delle puntate dedicate all’attività del Difensore Civico di Antigone nella quale Sofia Antonelli e la volontaria Francesca Stanizzi parleranno nello specifico dei casi gestiti dai volontari dell’Associazione Antigone a tutela della salute delle persone detenute.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 21 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gloria Monzali e Naomi Giancola, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che unisce il carcere e la cittadinanza🎙

Eccoci nuovamente insieme per un nuovo appuntamento settimanale con la radio che si occupa di temi legati alla sfera carcere, ma non solo. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Processo Cucchi, la Cassazione: 12 anni ai due carabinieri

✅ Parliamo di scienza: l’uovo è un’invenzione molto antica

✅ Ospiti di puntata Gloria Monzali e Naomi Giancola, due documentariste di “Cittadini del mondo”, un documentario sulla lotta contro l’emarginazione ambientato a Bologna. Oggi ci hanno raccontato come è stato il loro lavoro sul campo, dalla raccolta delle interviste ai soggetti ascoltati

📌 Non perdete inoltre il servizio di Sofia Antonelli, ricercatrice di Associazione Antigone e Coordinatrice del Difensore Civico di Antigone.

I due ragazzi intervistati sono Edoardo e Maria Serena (volontari del Difensore Civico di Antigone)

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!