Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 24 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco

Venerdì 24 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Franco Puglisi, fratello di #DonPinoPuglisi, ucciso da #GaspareSpatuzza incontra il reo pentito: “Spatuzza ha ucciso mio fratello don Pino Puglisi, ma è pentito: giusto che esca”, approfondisce Alessandro Masella

✅ Antonella Cortese ci racconta di un trattato sottoscritto da 200 Paesi per proteggere il 30% degli #oceani

📌 #Islam, cultura e religione: Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco parlano di #ramadan e #salute

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTv e #RadioCittàFujiko oppure su #Youtube al nostro canale

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 23 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina di Associazione Antigone

Giovedì 23 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ “Rieduchiamo con lo sport” è il nome del progetto che vede unire le sinergie del carcere di Arezzo con il Centro Sportivo Italiano – Comitato di Arezzo. Sabato 15 aprile ci sarà la prima giornata in cui i detenuti incontreranno gli istruttori del CSI per svolgere attività sportive come tennis tavolo, fitness e calcio tennis. Approfondisce l’iniziativa Alessandro Masella

✅ Antonella Cortese ci porta nel mondo dei libri con Joyce Maynard e il suo libro “Un giorno di festa”, appena pubblicato da NN Editore

📌 #PilloleDiAntigone: l’#AssociazioneAntigone porta oggi il tema della residenza e il rinnovo dei documenti di identità negli istituti di pena. Ce ne parla Martina, volontaria sportello #ReginaCoeli

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTv e #RadioCittàFujiko oppure su #Youtube al nostro canale

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 22 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R, Senza categoria

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Paolo Aleotti

Mercoledì 22 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo oggi?

✅ Alessandro Masella ci racconta del progetto “Prison of peace”, nato negli #USA ed esteso in Europa, Italia inclusa. Si tratta di un progetto di “mediazione inframuraria” che ha portato a un tasso di recidiva pari al zero percento.

✅ Ieri è stata la Giornata contro il #razzismo. Restiamo in argomento: Antonella Cortese legge un approfondimento su Africa Rivista, dal titolo “Ripensare la bianchezza per contribuire all’antirazzismo” di Marta Suchy

📌 Paolo Aleotti ci spiega l’arte dell’intervista in #LezioniDiGiornalismo insieme a Diana Bota

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm e sul nostro canale Youtube!

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 21 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Giampiero Corelli, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

Martedì 21 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

Prima di illustrare le tematiche che affronteremo in trasmissione, vogliamo parlare di una ricorrenza. Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della #discriminazione #razzista. Questa data ci ricorda che la lotta contro il razzismo e le discriminazioni è un tema ancora molto attuale. Ricordiamo che la discriminazione razzista si manifesta prima di tutto a livello istituzionale e culturale. Educhiamoci, riflettiamo sui nostri #pregiudizi interiorizzati, sui #privilegi che abbiamo e sulle discriminazioni che abbiamo subito e che abbiamo attuato, anche se in maniera inconsapevole. Solo con una continua analisi ed #educazione possiamo liberarci del razzismo.

Sotto vi illustriamo, come ogni giorno, gli argomenti del giorno:

✅ Con Alessandro Masella leggiamo l’articolo del Corriere della Sera su un feroce pestaggio nei confronti di un ragazzo di 19 anni al carcere di San Vittore a Milano. Sono indagati 4 detenuti.

✅ Antonella Cortese racconta di una scuola superiore particolare che è stata aperta in #Giappone: l’accademia di #esport, una scuola in cui si insegna a giocare ai videogiochi con scopo agonistico.

📌#NeValeLaPena, la redazione che ha il pregio di lavorare direttamente con le persone detenute nel carcere della Dozza, oggi ci presenta una lettera scritta da un ragazzo detenuto e rivolta agli studenti.

Trovate le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al nostro canale.

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 20 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Giampiero Corelli, Federico Miceli, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

Lunedì 20 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Iniziamo una nuova settimana continuando la nostra missione di costruire un ponte tra #carcere e #città

✅ Siamo andat* al carcere #Dozza di Bologna a visitare la mostra “Domani faccio la brava”, lavoro del fotoreporter di Ravenna Giampiero Corelli. Corelli ha raccontato attraverso la fotografia le donne detenute nelle sezioni femminili di tredici istituti penitenziari. Ne parla Alessandro Masella

📌La puntata con l’ospite della settimana, si tratta di Federico Miceli che ci racconta il progetto di Radio immaginaria, la radio degli adolescenti diretta da 11-17enni.

✅ L’Ordine dei giornalisti ha dedicato la Giornata internazionale dei diritti della donna alla collega #TorpekaiAmarkel. Era una giornalista, aveva lavorato alla radio nazionale afgana e collaborava con l’#Onu per promuovere l’emancipazione femminile. Torpekai Amarkhel, suo marito e i suoi tre bambini, sono tra i migranti morti sulla spiaggia di Steccato di #Cutro, in #Calabria. Ne parliamo con Antonella Cortese

📌 Torna la rubrica #GenitoriInPena con Simona D’Agostino e Silvia Ferrero. L’argomento di oggi è “Genitori 2.0: come districarsi nel mondo delle nuove tecnologie.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su #Youtube al nostro canale

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 19 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Maria Inglese, i ragazzi di Fomal e lo chef Francesco Marcone

Domenica 19 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Ultimo giorno della settimana insieme!

✅#ErnestoFazzalari, uno protagonisti della sanguinosa “faida di Taurianova” scoppiata nei primi anni ‘90, può andare ai domiciliari per motivi di salute. Ce ne parla Diana Bota prendendo spunto da un articolo di Il Dubbio.

📌 #GiustiziaRiparativa: oggi Alessandro Masella intervista per noi la mediatrice penale Maria Inglese

📌 I ragazzi di FOMAL e CENTRO FANIN cucinano per noi un buonissimo risotto allo zafferano, cipolla e mandarino insieme allo chef Francesco Marcone nella rubrica #chefalfornelletto

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm oppure su #Youtube al nostro canale.

Buon weekend e buon ascolto/visione!

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 18 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Raul Zoia ed Erika Mordazzi

Sabato 18 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Inizia il fine settimana insieme a noi!

📌 Ultimo incontro con Andrea Molza di Approdo sicuro, il nostro ospite della settimana intervistato da Caterina Bombarda

📌 Nella rubrica #ParliamodiBuddismo Raul Zoia tratta tre temi importanti: riconoscere il dolore, l’insoddisfazione e la sofferenza

📌 Per #CapelliSlegati Erika Mordazzi della Casa delle donne Parma impariamo a lisciare i capelli.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm oppure su #Youtube al nostro canale.

Buon weekend e buon ascolto/visione!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 17 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Ignazio De Francesco e Hamdan Al-zeqri

Venerdì 17 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo oggi?

✅ Alessandro Masella racconta la vicenda di un #detenuto al #41bis che si è rivelato essere innocente. La notizia viene da un articolo de Il Riformista

📌 Passiamo al nostro ospite della settimana, Andrea Molza , uno dei manager fondatori di Approdo sicuro, una realtà associativa no profit nel territorio bolognese che aiuta le persone in difficoltà a riposizionarsi nel mondo del lavoro. Lo ha intervistato per noi Caterina Bombarda

✅ #Venerdìanimalesco: Antonella Cortese ci conduce nella natura per incontrare il #lupo

📌 Il servizio di oggi è #Islam cultura e religione con Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi ci parlano del rapporto con sé stessi.

Come sapete, potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm oppure recuperarle su YouTube sul nostro canale.

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Sofia Antonelli e Martina di Associazione Antigone

Giovedì 16 marzo 2023 con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅Alessandro Masella parla del carcere di #Poggioreale a partire dall’articolo de Il Riformista.

📌 Caterina Bombarda intervista Andrea Molza di Approdo sicuro, un’associazione che ha il fine di aiutare persone in difficoltà e aziende a incontrarsi reciprocamente per riposizionarle nel mondo del lavoro. Vediamo oggi come Approdo sicuro offre consulenza alle persone.

✅ Antonella Cortese approfondisce l’articolo della newsletter di Internazionale sull’#africa

📌Come ogni giovedì siamo con Associazione Antigone. Parliamo del #difensore civico dei diritti delle persone detenute di Antigone con Sofia Antonelli e Marianna.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su #youtube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Agnese Drusiani e Carmen Bazzani.

Mercoledì 15 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

📌 Oggi con l’Equipe sanitaria del carcere della Dozza di Bologna, l’educatrice Agnese Drusiani e la dott.ssa Bazzani, coordinatrice del Centro screening parliamo di #screeningoncologico🎀

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV