Buongiorno con Liberi dentro: martedì 28 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e le persone coinvolte in #CEC – Comunità educante con i carcerati

Martedì 28 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Iniziamo con la nostra rassegna quotidiana. Alessandro Masella ci racconta il fumetto “Amy, una seconda opportunità”, creato basandosi su una storia vera, sul #bullismo, come prevenirlo e superarlo.

📌 Continuiamo il dialogo con gli ospiti della settimana, Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna nell’intervista di Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese ha intervistato Francesco Cavalli sul docufilm “African Dreamers – Five True stories”, prosegue da ieri il dialogo sulla realizzazione di questa opera.

📌 Il servizio di oggi è #CEC – Comunità Educante con i Carcerati della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, con la presentazione del libro: “Carcere. L’alternativa è possibile”.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 6 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mauro Pescio, Marcello Matté e dottor Shain

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ Secondo appuntamento dell’inchiesta “Morire di carcere”

✅ Fuga di cervelli dall’Africa

✅ Ospite della settimana Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale che ha scritto un podcast ideato per RaiPlay Sound “io ero il milanese” che tocca il tema del carcere a partire da una storia vera

✅ “Parlami Dentro” oggi presenta la lettera di suor Amalia (letta da Giuseppe)

📌 Non perdete inoltre “Ne vale la pena” in cui Padre Marcello Matté intervista il dottor Shain, direttore della Casa di Accoglienza “Don Giuseppe Nozzi” a Bologna.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 31 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Luca Attanasio

🎙 Il servizio della domenica con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Concludiamo la settimana e il mese di luglio con un ultimo servizio speciale solo per voi: Luca Attanasio giornalista e scrittore oggi ci parla di Afriche, di cultura e di migrazione!

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 22 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Zuppi, Psicoradio, Cosima Buccoliero

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la radio per il carcere🎙

Torniamo oggi con un nuovo appuntamento dalla trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme quali sono stati i temi affrontati in puntata:

✅ Abbiamo intervistato Matteo Maria Zuppi sul suo incarico nuovo alla presidenza della CEI: «La Chiesa parla a tutti»

✅ Le dieci crisi umanitarie in Africa che il mondo ignora

✅ Anche oggi siamo a colloquio con i redattori e i tutor di Psicoradio, una radio che non è solo una radio come ci raccontava ieri Cristina Lasagni, responsabile del progetto. Tra i redattori anche persone in cura presso il Dipartimento di salute mentale di Bologna, ascoltiamoli!

📌 Non perdete inoltre la terza e ultima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero, condirettrice, vice direttrice, direttrice a Milano del carcere modello di Bollate, direttrice di Opera, poi del minorile Beccaria, e oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino.

Ci parla del suo libro “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Ci siamo lasciate con un’osservazione su quanto poco le persone libere conoscano il carcere e quanto sia necessario invece renderlo noto. Inoltre, ci parla della solitudine del carcere delle persone detenute ma anche di chi ci lavora

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Joan Crous, Federica Brioschi, Maria Grazia Carnevale

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Eccoci nuovamente con il consueto appuntamento settimanale insieme alla trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo nel concreto quali sono le notizie di cui abbiamo parlato oggi in puntata:

✅ Milano, donne con le donne: le detenute lavorano per le pazienti oncologiche

✅ Restiamo in Africa e trattiamo un argomento legato alla decolonizzazione: la restituzione di oggetti d’arte trafugati in epoca coloniale

✅ Ospite della settimana: Joan Crous di Eta Beta Cooperativa Sociale che ci parla oggi di chi siano le persone che lavorano da loro.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Pillole di Antigone” dedicato agli sportelli di informazione legale in carcere di Associazione Antigone e in particolare a quello di Regina Coeli. Chi presenta è Federica Brioschi e la persona intervistata è Maria Grazia Carnevale, responsabile dello sportello di informazione legale di Regina Coeli.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 15 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Joan Crous, Cosima Buccoliero

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra carcere e città🎙

Il mercoledì in compagnia di Eduradio è cominciato e come sempre abbiamo tanti argomenti da raccontare, per cui è giusto mettere ordine. Vediamoli nella trasmissione di oggi:

✅ La Partita con papà 2022: Campagna “Carceri Aperte”

✅ Africa plurale: storie di libertà e decolonizzazione

✅ Ospite della settimana: Joan Crous di Eta Beta Cooperativa Sociale che ci racconta la sua visione del tutto innovativa di imprenditorialità sociale.

📌 Non perdete inoltre la seconda parte dell’intervista a Cosima Buccoliero che si presenta in un libro scritto insieme a Serena Uccello, scrittrice e giornalista del Sole24Ore. Il libro a cui facciamo riferimento è “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Ascoltiamo di cosa parla oggi mentre la terza parte dell’intervista andrà in onda il 22 giugno.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 12 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Carlo Lesi, Associazione Antigone

🎙 Un buon giovedì da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche oggi restate con noi per seguire nuovi temi legati al mondo carcere, insieme ad ospiti d’eccezione. Vediamo insieme quali sono gli argomenti affrontati in trasmissione:

✅ Il Comitato anti-tortura invita a fissare un limite al numero di detenuti in ogni carcere

✅ Anche l’Africa invecchia

✅ Ospite di puntata per il Servizio orientamento Dimittendi: Dott. Carlo Lesi, direttore sanitario del Poliambulatorio I. Biavati di Bologna. Una realtà oramai di lungo corso nella nostra città di Bologna: dal 1978 è un punto di riferimento per senzatetto, migranti irregolari e bisognosi di ogni genere… Ma chi sono i loro principali utenti?

📌 Non perdete inoltre il servizio “Pillole di Antigone” a cura di Susanna Marietti dell’Associazione Antigone, con un focus speciale sul mondo del carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 14 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Christopher Ceresi, Federica Lombardi, Federica Brioschi

🎙 Il giovedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione sempre live su radio e televisione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati oggi:

✅ Laurearsi in carcere sarà più facile

✅ Storie di condominio nel continente africano. In ricordo di Raffaele Masto

✅ Ospite di puntata Christopher Ceresi, membro dell’ associazione YaBasta Bologna, che ci aiuta oggi a descrivere chi sono le persone che fruiscono dei loro servizi e quali bisogni presentano.

📌 Non perdete inoltre l’Abecedario carcerario. Quale sarà la parola di oggi? Ecco il servizio di Federica Lombardi di Ne Vale La Pena

Inoltre non perdete il servizio “Pillole di Antigone” dell’Associazione Antigone in cui Federica Brioschi ci parla dell’isolamento penitenziario

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 12 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Christopher Ceresi, Comunità Educante con i Carcerati.

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: sempre in prima linea per le notizie a tema carcere🎙

Eccoci sempre insieme a voi per il consueto appuntamento settimanale con la trasmissione che produce ogni giorno contenuti per accorciare la distanza tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme gli argomenti trattati oggi:

✅ Pozzuoli (Napoli): Lazzarelle, il caffè che libera

✅ Le storie di Raffaele Masto sull’Africa: il paese dei giovani

✅ Ospite di puntata Christopher Ceresi, membro dell’associazione YaBasta Bologna, ci racconta origini e contesto di una realtà internazionale che da anni a Bologna è attiva nelle battaglie contro il razzismo, lo sfruttamento e la discriminazione con iniziative per i diritti di migranti e rifugiati.

📌 Non perdete inoltre il servizio CEC (Comunità Educante con i Carcerati) con la seconda parte della storia di Fathì: il carcere in Italia che ancora presenta episodi di violenza e disperazione e l’incontro con chi riconosce un altro Fathì dal “cuore buono”.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 15 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Silvia Giralucci

🎙 Buon weekend da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙E’ tempo di augurarvi uno splendido fine settimana, ma non prima di aver ascoltato l’ultima puntata settimanale, quella del venerdì. Ecco quindi i temi affrontati oggi in puntata:

✅ #Africa: le carceri sono vulcani pronti ad esplodere
✅ Venerdì animalesco: parliamo del #CavalluccioMarino
✅ Ospite di puntata la giornalista Silvia Giralucci

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Islam, religione e civiltà sulla La rabbia” e “Ginnastica da camera”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

Ma non ci arrestiamo nemmeno il sabato e la domenica, seguite quindi le nostre rubriche: sabato con Le parole chiave a cura dell’Arcivescovo Matteo Zuppi sulla speranza; Just Mercy nella quale Anwal Ghulam, medico e ricercatrice, parla di trauma e resilienza; segue Parliamo di Buddismo dove la monaca  Tashi parla della sofferenza; infine Fare università in carcere, in cui Alessandra Giovagnoli intervista la prof. Susanna Vezzadini dell’Università di Bologna
domenica: Chef al fornelletto di Fomal per preparare il tiramisù; Il Teatro dell’Argine presenta Incursioni teatrali (replica)

A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!