Buongiorno con Liberi dentro: martedì 14 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Giorgio Pieri ed Ezgar.

Martedì 14 marzo con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città

Di cosa parliamo oggi?

✅ Rinviato di nuovo il processo a #PatrickZaki stavolta al 9 maggio. Una notizia sulle condizioni carcerarie, approfondimento sulla morte di un detenuto al carcere di #modena per esalazione di gas. Ce ne parla Alessandro Masella

📌 Riprendiamo con l’ospite della settimana, già da ieri abbiamo Andrea Molza di “Approdo sicuro”, intervistato dalla nostra Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese ci parla di cosa sta succedendo a livello politico e sociale in #Nigeria

📌 Il servizio di oggi è a cura di #CEC Comunità educante con i carcerati dell’ Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII che presenta un breve dialogo tra Giorgio Pieri ed Ezgar sul tema della ricerca della felicità e della gioia.

Puoi trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm . Cercaci anche su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&Tv

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 28 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e le persone coinvolte in #CEC – Comunità educante con i carcerati

Martedì 28 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Iniziamo con la nostra rassegna quotidiana. Alessandro Masella ci racconta il fumetto “Amy, una seconda opportunità”, creato basandosi su una storia vera, sul #bullismo, come prevenirlo e superarlo.

📌 Continuiamo il dialogo con gli ospiti della settimana, Martina Riccio e Lorenzo Betti del Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna nell’intervista di Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese ha intervistato Francesco Cavalli sul docufilm “African Dreamers – Five True stories”, prosegue da ieri il dialogo sulla realizzazione di questa opera.

📌 Il servizio di oggi è #CEC – Comunità Educante con i Carcerati della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, con la presentazione del libro: “Carcere. L’alternativa è possibile”.

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV