Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 3 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Maria Rosa Mondini, Cosima Buccoliero

🎙 Nuova settimana, nuovo appuntamento con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Un nuovo lunedì insieme per parlare di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Vediamo insieme gli argomenti di questa prima puntata della settimana:

✅ I drammi dietro le sbarre. Una telefonata in carcere può allungare la vita ed evitare un suicidio: anche il Dap lo ha capito

✅ In Iran è rivoluzione delle donne: con il velo brucia il regime

✅ Ospite di puntata Maria Rosa Mondini, Presidente Onoraria e Fondatrice C.I.M.F.M (Centro Italiano di Mediazione e di Formazione alla Mediazione). Prima puntata insieme a lei in cui ci parla della nascita di questa importante Associazione

📌 In replica la prima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero, oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino, che ci parla di carcere e della sua esperienza trentennale e del libro che ha scritto con la giornalista Serena Uccello “Senza sbarre, storie di un carcere aperto”

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 22 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elisabetta Guidotti, Sofia Antonelli

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ “Era meglio col Covid: a chi bastano 10 minuti di telefonata ogni 7 giorni?”

✅ Parliamo di Giappone e alcool

✅ Ospite di puntata Elisabetta Guidotti, volontaria Avoc che oggi ci racconta la sua visione del carcere, tra percezioni, aneddoti e racconti

📌 Non perdete inoltre il servizio “Pillole d’Antigone”. Anche questa puntata sarà sul tema dei suicidi, ma con una diversa prospettiva rispetto alla precedente. Sofia Antonelli racconterà il dossier cui Associazione Antigone sta lavorando.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!