Buongiorno con Liberi dentro: sabato 6 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Kento, Stefano Davide Bettera

🎙 I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Il weekend è appena iniziato e cosa c’è di meglio che passare una mezz’oretta in nostra compagnia? Ecco i servizi di oggi per voi:

✅ In replica il rapper Kento, che spesso tiene corsi di rap nelle carceri minorili e che ha scritto “Barre”, il libro che parla di musica e di carcere

✅ Intervista a Stefano Davide Bettera, scrittore e filosofo, che ci parla della compassione, uno degli aspetti più importanti del buddismo

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 25 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Isabella Matulli

Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che unisce il carcere e la cittadinanza. Penultimo appuntamento settimanale con la radio che si occupa di temi legati alla sfera carcere, ma non solo. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Ogni detenuto costa 154 euro al giorno, per rieducarlo “investiti” 35 centesimi
✅ L’importanza di umorismo, risate e felicità: secondo appuntamento
✅ Ospite di puntata Isabella Matulli, missionaria Ami e volontaria Avoc

📌 Non perdete inoltre la rubrica Pillole di Antigone: Uno sguardo sulle carceri dell’Emilia Romagna, a cura della sede regionale di Antigone; Il Cec di Casa Betania: come è nato, dal primo accolto ad oggi: una comunità per detenuti comuni.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 26 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Podcast

In redazione: Ignazio De Francesco, Antonella Cortese, Caterina Bombarda, Franco Milone, Enea Flacco

🎙 Penultimo appuntamento settimanale con a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Siamo quasi al termini della settimana, ma gli aggiornamenti dalla sfera carcere non mancano mai. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato in trasmissione:

✅ Il caso di #MikeTyson
✅ #Estate e disordini nelle carceri
✅ Ospite di puntata Franco Milone, colui che ha conosciuto il carcere e che ora collabora da esterno tra sport e teatro

📌 Non perdete inoltre la rubrica “Jailhouse Rock” che parla di musica rock e di musicisti che hanno avuto a che fare con la giustizia

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 30 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Ignazio De Francesco, Maria Inglese, Pasquale Pitaniello

Concludiamo nel migliore dei modi questa settimana con una puntata davvero ricca di temi e argomenti inerenti al carcere, ma non solo. Vediamo insieme di cosa si è parlato oggi in trasmissione:

✅ Il canto delle carceri sarde

✅ Notizie Internazionali: Il #leone africano

✅ Ignazio De Francesco ci parla per tutta la settimana dei suoi viaggi in #MedioOriente: l’inizio di tutto con il progetto Ibn Battuta

✅ Ospite di puntata la psichiatra Maria Inglese

📌 Non perdete inoltre la rubrica del venerdì inerente alla Spiritualità Islamica e cultura araba: Ramadan e in viaggio in Egitto con Ibn Battuta

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Mercoledì 27 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per scaricare il podcast!

conduzione: Francesca Candioli e Maria Caterina Bombarda

in studio: insegnanti del CPIA metropolitano di Bologna (Elena); Paola Cigarini (volontaria e referente Volontariato e Giustizia E/R carcere di Modena); Rosanna Sirignano.

Eccoci giunti alla settima settimana del nostro programma quasi quotidiano, dedicato al carcere e alla cittadinanza, che andrà in onda fino al 30 giugno, in cui ci siamo dati come obiettivo quello di riprendere in mano le attività lasciate in sospeso il 23 febbraio scorso a causa dell’emergenza sanitaria: attività didattiche, rieducative e di vicinanza spirituale ai detenuti.

Iniziamo la puntata di oggi con Elena, insegnante di storia e geografia del Centro per l’istruzione degli adulti, CPIA di Bologna, con una pillola di didattica su uno dei più grandi scrittori e romanzieri russi di fine 800′: Fëdor Michajlovič Dostoevskij.

Proseguiamo poi il flusso di questa puntata con una testimonianza da “dentro” sui fatti che si sono verificati nelle carceri italiane tra il 9-10 marzo scorso: le rivolte avvenute in più di 50 istituiti penitenziari, tra cui il carcere di Modena dove sono rimaste uccise 9 persone. Con ospite Paola Cigarini, volontaria che da più di 30 anni è impegnata attivamente nel carcere di Modena, ci siamo domandati insieme sul “perché” di questa violenza nelle rivolte. Poi un altro intervento, questa volta incentrato su aneddoti di vita e cultura araba, è quello di Rosanna Sirignano, che da anni si occupa di sociolinguistica e didattica delle lingue.