Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 3 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio, Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri

Venerdì 3 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della Fondazione Vincenzo Casillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

📌 Come ogni venerdì siamo con Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri in #IslamCulturaReligione

Trovate la puntata su Icaro TV , LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 2 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Perla Allegri

Giovedì 2 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

I temi di oggi:

✅#aleksandraskochilenko rischia fino a 10 anni di carcere. L’appello della fidanzata Sonia al Corriere della Sera. Approfondiscono Caterina Bombarda e Antonella Cortese.

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌Come ogni settimana siamo con #AssociazioneAntigone nelle #pillolediantigone. Oggi parliamo dell’ultimo numero della rivista “Antigone, semestrale di critica del sistema penale e penitenziario” con Perla Allegri.

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV, @LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 1 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Viviana

Mercoledì 1 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Iniziamo un nuovo mese insieme e partiamo dalla rassegna quotidiana. Caterina Bombarda e Antonella Cortese commentano l’articolo ripreso da Internazionale, apparso su France Inter di Pierre Haski: C’è qualcosa di nuovo nella rivalità tra #Cina e #India

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌Torna la rubrica #Unafinestrasulmondo. Questa volta Viviana, in trasferta per uno spettacolo teatrale, vi porterà in questo piccolo comune in provincia di Massa Carrara (Toscana), #Pontremoli

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV , LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 31 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Riccardo Milani, Giacomo Ferrara, Gabriele Arosio

#Martedì 31 gennaio su Liberi dentro #Eduradio&TV

✅ Oggi parliamo di #cinema, perché Antonella Cortese e Alessandro Masella ci raccontano di #GrazieRagazzi, attualmente in programmazione nei #cinema italiani, è stato scritto a quattro mani da #MicheleAstori insieme al regista #RiccardoMilani. Il film si svolge all’interno della cornice del #carcere, un pretesto per raccontare alcune storie di personaggi marginali della nostra società.

📌Sempre sul film abbiamo intervistato #RiccardoMilani e l’attore Giacomo Ferrara, che interpreta Aziz.

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”: il personaggio di questa settimana è Nelson Mandela

📌 Una storia depositata in una lettera, quella che Paolo ha raccontato per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 27 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio, Ignazio de Francesco e Hamdan al Zeqri

Venerdì 27 gennaio con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra #carcere e città

Gli argomenti di oggi :

✅ #Milano. Progetto “Studenti senza sbarre”: i detenuti diventano tutor per i compagni di studi. Ce ne parla Caterina Bombarda 📖

✅ Il nostro #ospitedellasettimana Gabriele Arosio con la sua rubrica “4 biografie resilienti in carcere“

✅ Parliamo ancora di #cambiamentoclimatico e rimaniamo ad aggiornarvi su costa sta succedendo a #lützerath in Germania 🇩🇪, villaggio in Westfalia divenuto un vero e proprio terreno di scontro per la lotta al cambiamento climatico. Ce ne parla Alessandro Masella

📌 E concludiamo col nostro solito servizio del #venerdì con Ignazio de Francesco e Hamdan al Zeqri che trattano per noi il doloroso tema dell’ affrontare una perdita mentre si è #reclusi.

Un buon week end a tutt* ❄️☃️

Trovi le nostre puntate su @icarotvrimini, #LepidaTV e @radiocittafujiko 103.1 fm

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberi dentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 26 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Susanna Marietti

Giovedì 26 gennaio con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra #carcere e città

Gli argomenti di oggi:

✅ I cambiamenti sulla normativa dell’ #ergastoloostativo, il Decreto #Meloni. La posizione del #governo è chiara, l’ostativo rimane. Ce ne parla Alessandro Masella ⚖️

✅ Il nostro ospite della settimana Gabriele Arosio con la sua rubrica “4 biografie resilienti in carcere“.

✅ La nostra Antonella Cortese sulla #penadimorte negli USA. Il 2022 è stato l’anno delle “ esecuzioni fatte male “.

📌 Servizio #Pillole di Associazione Antigone: il primo rapporto sulla detenzione femminile di Susanna Marietti.

Buona giornata a tutt* ☀️

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 24 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio, Massimo Caobelli

Martedì 24 gennaio con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra #carcere e #città

Gli argomenti di oggi:

✅ Cosa succede nelle altre regioni a tema #carcere? Ce ne parla Caterina Bombarda.

✅ Il nostro ospite Gabriele Arosio per la rubrica “ 4 personaggi #famosi in carcere “. Questa volta parliamo di un grande intellettuale del #Novecento: Dietrich Bonhoeffer.

✅ Continua il racconto su #FatoumataDiawara, la cantante #maliana che canta sulle note della ribellione. Ce ne parla la nostra Antonella Cortese. 🎤

📌 Chiude la rassegna il servizio #SEMILIBERI di Diana Bota che intervista Massimo Caobelli della cooperativa #OvileReggioEmilia.

Trovi le nostre puntate su @icarotvrimini, #LepidaTV e @radiocittafujiko.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 5 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elena Dumitrascu, Arianna Callegaro

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Non vedevamo l’ora di ricominciare una nuova settimana insieme a voi che siete la nostra benzina quotidiana. Come sempre iniziamo dando uno sguardo al palinsesto di questa prima puntata:

✅ Strage dei senza dimora: un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

✅ Continuiamo a parlare di donne e, nello specifico, di gravidanze precoci

✅ Ospite di puntata Elena Dumitrascu, socia della Società Cooperativa Sociale It2 ed ex detenuta

📌 Non perdete inoltre il servizio “Airswap & Massama” di Arianna Callegaro che presenta gli artisti Apooo e Corinne Mazzoli

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 29 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elena Dimitrascu, ospiti di Elba book festival

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Torniamo più carichi che mai per affrontare una nuova settimana insieme a voi, fatta di tante notizie a tema carcere, ma non solo. Ecco gli argomenti di questa prima puntata:

✅ Iniziamo con un argomento drammatico: parliamo dell’aumento dei suicidi in carcere

✅ I “libri sospesi” di Elba Book Festival consegnati alle carceri di Porto Azzurro e alla Dozza di Bologna

✅ Ospite di puntata Elena Dimitrascu, ex dimittendo e ora socia della cooperativa IT2

📌 Non perdete inoltre il nuovo servizio su libri e meraviglia a Elba book Festival!

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 15 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Maria Zuppi, Elena Dimitrascu, Simona Giovannetti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV augura a tutti voi un buon Ferragosto🎙

Partiamo subito con augurarvi buon Ferragosto, questa piccola pausa di metà mese in cui per la Chiesa cattolica ricorre la festa dell’assunzione di Maria. Ecco quali sono stati gli argomenti di oggi:

✅ Gli auguri a tutte le persone detenute che ci stanno ascoltando in questo momento, e alla cittadinanza, da parte del presidente della CEI – Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi

✅ Ospite di puntata Elena Dimitrascu, dimittenda e ora socia della Società Cooperativa Sociale It2

📌 Non perdete inoltre il servizio che abbiamo registrato all’Isola d’Elba. Vi presentiamo un’imprenditrice, Simona Giovannetti titolare di DAMPAI, che ha deciso di assumere alcune persone detenute del carcere di Porto Azzurro

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!