Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 29 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elena Dimitrascu, ospiti di Elba book festival

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Torniamo più carichi che mai per affrontare una nuova settimana insieme a voi, fatta di tante notizie a tema carcere, ma non solo. Ecco gli argomenti di questa prima puntata:

✅ Iniziamo con un argomento drammatico: parliamo dell’aumento dei suicidi in carcere

✅ I “libri sospesi” di Elba Book Festival consegnati alle carceri di Porto Azzurro e alla Dozza di Bologna

✅ Ospite di puntata Elena Dimitrascu, ex dimittendo e ora socia della cooperativa IT2

📌 Non perdete inoltre il nuovo servizio su libri e meraviglia a Elba book Festival!

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 24 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesca Di Corpo, Ihsane Ait Yahia

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che porta il mondo del carcere nella vostra quotidianità🎙

Il consueto appuntamento con la sfera carcere non manca di certo nemmeno oggi. Scopriamo insieme quali sono stati gli argomenti trattati oggi:

✅ Restiamo con Francesca Di Corpo di Unità di Strada Bologna. Proprio ieri abbiamo tratteggiato il loro Servizio come “di prossimità” alle persone, ma quali sono i servizi offerti?

✅ Continuiamo l’approfondimento sull’Elba Book Festival e il Libro sospeso

📌 Non perdete inoltre l’intervista a Ihsane Ait Yahia praticante avvocata per “pillole di cittadinanza” a cura di Diana Bota.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 22 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elena Dimitrascu, Tomaso Montanari, Federica Di Lella, Loredana Lipperini

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Per molti le ferie sono terminate, per altri sono appena iniziate. Noi siamo la costante: sempre presenti anche questa settimana con nuovi appuntamenti e puntate. Ecco i temi affrontati oggi:

✅ Firenze: “A Sollicciano diritti calpestati”, l’esposto di trecento detenuti

✅ Ospite di puntata Elena Dimitrascu della Società Cooperativa Sociale It2

📌 Non perdete inoltre il servizio sull’Elba Book Festival: Tomaso Montanari, Federica Di Lella, Loredana Lipperini

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Elba book festival. Eduradio lancia “Il libro sospeso” per i carcerati

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Liberi dentro Eduradio&tv è in trasferta a Elba book festival, la manifestazione che è giunta all’ottava edizione e che raccoglie riflessioni, suggestioni, idee, emozioni, narrazioni nel borgo medievale di Rio nell’Elba. Dal 19 al 22 luglio una distesa di stand coperti di libri affolleranno la piazza del Popolo. 27 le case editrici che hanno aderito, tra cui Marcos y Marcos, Odoya, Edicola Ediciones, Exòrma, Narratè e La Vita Felice. E ci sarà anche un’iniziativa organizzata da Liberi dentro Eduradio&Tv: il libro sospeso. Libri  che verranno donati alla biblioteca della casa circondariale Rocco D’Amato di Bologna e alla casa di reclusione di Porto Azzurro, affinché la lettura entri in tutti gli spazi e permei il tempo sempre troppo lungo e vuoto della detenzione come un balsamo che lenisce, cura, risveglia, rigenera. Saremo lì con la nostra telecamera a raccontare come le parole prendono forma e si fanno storia, strofa e… meraviglia. Siamo ancora capaci di meravigliarci? Questo è il tema del festival. Per saperne di più sugli ospiti e le tavole rotonde: http://www.elbabookfestival.com