Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 6 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: redazione di Psicoradio, Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco

Venerdì 6 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV

I temi di oggi:

✅ La Regione Emilia Romagna interviene per aiutare le #madridetenute con minori al seguito

✅ Il bilancio dell’attività di Psicoradio: 17 anni di trasmissione

✅ Il #venerdìanimalesco – 46 testuggini tornano a casa

✅ Ultimi appuntamenti con le vostre lettere per “Parlami Dentro”, iniziativa organizzata insieme alla Fondazione Vincenzo Casillo. Oggi Diana legge la lettera di Adriana

📌 Il venerdì parliamo di #islam con la rubrica “Islam, cultura e religione” in compagnia di Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco

Segui la trasmissione su Icaro TV , #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm , oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv.

Siamo anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 5 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: redazione di Psicoradio, Susanna Marietti e Sofia Antonelli

Eccoci a giovedì 5 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Caterina Bombarda approfondisce l’articolo de La Stampa, l’intervista a Gianrico #Carofiglio che ha dichiarato “basta detenzioni per propaganda politica”

✅ La redazione di Psicoradio ci racconta come narrare le problematiche legate alla salute mentale e destigmatizzare la psicopatologia

✅ Il #Marocco ai #mondiali in #Qatar – il focus di Alessandro Masella

✅ Per “Parlami Dentro” ci ha scritto Tony, ascoltiamo la lettera che ci legge Diana

📌 Associazione Antigone con Susanna Marietti e Sofia Antonelli fa un bilancio dell’anno appena concluso

Segui la trasmissione su Icaro TV , #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm , oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv. Seguici anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 4 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: redazione di Psicoradio, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

🎙Siamo arrivati a mercoledì 4 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV🎙

Di cosa parliamo?

✅ Cambia ancora la direzione del DAP – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Approfondisce Alessandro Masella

✅ Conversiamo con il team di Psicoradio, che conta al suo interno anche persone in cura al Dipartimento di salute mentale di Bologna

✅ Antonella Cortese continua l’approfondimento su #Diamville – l’inchiesta dell’EIC sul caso che coinvolge il gruppo paramilitare #Wagner

✅ Per l’inizativa “Parlami Dentro”, realizzata insieme alla Fondazione Vincenzo Casillo, Alessandro legge la lettera di Angela

📌Tornano gli approfondimenti sulla genitorialità e il carcere con le esperte Simona D’Agostino e Silvia Ferrero della Fondazione Vincenzo Casillo

Segui la trasmissione su Icaro TV , #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv. Seguici anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 3 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: Paolo Aleotti e la redazione di Psicoradio

🎙Martedì 3 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV🎙

Gli argomenti della puntata:

✅ Si è risvegliato in ospedale il detenuto noto come “l’uomo che dormiva”

✅ Per tutta la settimana siamo con la redazione di Psicoradio , testata che si occupa di salute mentale

✅ #Diamville – l’inchiesta dell’EIC sul caso che coinvolge il gruppo paramilitare #Wagner

✅ Leggiamo le vostre lettere alle persone detenute in “Parlami Dentro”, iniziativa creata insieme a Fondazione Vincenzo Casillo. Oggi Diana legge la lettera di Lucrezia

📌Una lezione di #giornalismo radiofonico con il nostro Paolo Aleotti. Parliamo di scrittura in #radio e del suono

Segui la trasmissione su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 24 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Psicoradio, Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon weekend🎙

La settimana sta giungendo al termine, ma l’appuntamento quotidiano insieme a noi non manca di certo. Vediamo insieme quali sono stati gli argomenti di questa puntata:

✅ “Io ero il Milanese”: un podcast dedicato a chi sa ricominciare

✅ Parliamo ancora di bufale nel mondo animale

✅ Concludiamo questa settimana in compagnia sempre dei redattori e dei tutor di Psicoradio. Oggi abbiamo fatto con loro il punto sul bilancio, davvero positivo, di questa trasmissione che quest’anno compie 16 anni.

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Islam cultura e religione” di Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco in cui rispondono alle lettere pervenute dal carcere e ragionano sulla virtù della pazienza.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 23 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Psicoradio, Associazione Antigone

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Il diritto di professarsi innocenti

✅ La Repubblica Centrafricana dice addio alla pena di morte: anche lo Zambia pronto a seguirlo

✅ Anche oggi siamo in compagnia dei redattori di Psicoradio, che da anni conducono un programma radiofonico sui temi della salute mentale. Ma come affrontano queste tematiche che li toccano così da vicino?

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Pillole di Antigone” in cui si parlerà del difensore civico di Associazione Antigone. Nello specifico parleranno di un caso di un signore detenuto nel carcere di Foggia che è riuscito (anche grazie al loro intervento) ad ottenere la detenzione domiciliare per grave depressione sopravvenuta in carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 22 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Zuppi, Psicoradio, Cosima Buccoliero

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la radio per il carcere🎙

Torniamo oggi con un nuovo appuntamento dalla trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme quali sono stati i temi affrontati in puntata:

✅ Abbiamo intervistato Matteo Maria Zuppi sul suo incarico nuovo alla presidenza della CEI: «La Chiesa parla a tutti»

✅ Le dieci crisi umanitarie in Africa che il mondo ignora

✅ Anche oggi siamo a colloquio con i redattori e i tutor di Psicoradio, una radio che non è solo una radio come ci raccontava ieri Cristina Lasagni, responsabile del progetto. Tra i redattori anche persone in cura presso il Dipartimento di salute mentale di Bologna, ascoltiamoli!

📌 Non perdete inoltre la terza e ultima parte dell’intervista a Cosima Buccoliero, condirettrice, vice direttrice, direttrice a Milano del carcere modello di Bollate, direttrice di Opera, poi del minorile Beccaria, e oggi reggente del circondariale Lorusso e Cotugno a Torino.

Ci parla del suo libro “Senza sbarre – storia di un carcere aperto”. Ci siamo lasciate con un’osservazione su quanto poco le persone libere conoscano il carcere e quanto sia necessario invece renderlo noto. Inoltre, ci parla della solitudine del carcere delle persone detenute ma anche di chi ci lavora

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 21 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, redazione di Psicoradio, Roberto Cavalieri

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: sempre in prima linea per le notizie a tema carcere🎙

Eccoci sempre insieme a voi per il consueto appuntamento settimanale con la trasmissione che produce ogni giorno contenuti per accorciare la distanza tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme gli argomenti trattati oggi:

✅ Casette per l’amore dei detenuti: come ti costruisco una bufala e come faccio abboccare giornalisti e politici

✅ Torniamo negli Stati Uniti e alle armi: è in corso un assalto all’idea di dovere civico

✅ Ospite di puntata Psicoradio, la testata radiofonica nata nel 2006 proprio nella nostra città di Bologna. Abbiamo chiesto ai loro redattori e tutor di raccontarci come ha avuto inizio questa avventura.

📌 Non perdete inoltre il servizio sul garante regionale dei diritti delle persone prive della libertà personale Roberto Cavalieri, in questo prima intervista gli abbiamo chiesto di parlare della sua esperienza precedente come garante comunale a Parma.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!