Buongiorno con Liberi dentro: sabato 4 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Rosa Alba Casella, e gli interventi di alcun* ospiti e organizzatori di “Parole in libertà”

Sabato 4 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

Gli argomenti del weekend:

✅Da poco è uscito “Libertà vo’ cercando” il libro corale del Teatro Nucleo di Ferrara, a cura del co-fondatore del teatro Horacio Czertok. Ce lo racconta Diana Bota.

📌 La storia di Paolo per #Parlamidentro, iniziativa creata in collaborazione della Fondazione Vincenzo Casillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella

📌Continuiamo a parlare dell’evento tenutosi in Dozza il 18 gennaio, “Parole in libertà”. L’evento è stato aperto con il saluto della direttrice della Casa circondariale Rocco D’Amato, Rosa Alba Casella, e gli interventi di alcun* ospiti e organizzatori, ascoltiamo insieme le loro parole.

Trovate la puntata su @Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 3 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio, Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri

Venerdì 3 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della Fondazione Vincenzo Casillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

📌 Come ogni venerdì siamo con Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri in #IslamCulturaReligione

Trovate la puntata su Icaro TV , LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 2 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Perla Allegri

Giovedì 2 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

I temi di oggi:

✅#aleksandraskochilenko rischia fino a 10 anni di carcere. L’appello della fidanzata Sonia al Corriere della Sera. Approfondiscono Caterina Bombarda e Antonella Cortese.

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌Come ogni settimana siamo con #AssociazioneAntigone nelle #pillolediantigone. Oggi parliamo dell’ultimo numero della rivista “Antigone, semestrale di critica del sistema penale e penitenziario” con Perla Allegri.

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV, @LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 1 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Viviana

Mercoledì 1 febbraio su Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Iniziamo un nuovo mese insieme e partiamo dalla rassegna quotidiana. Caterina Bombarda e Antonella Cortese commentano l’articolo ripreso da Internazionale, apparso su France Inter di Pierre Haski: C’è qualcosa di nuovo nella rivalità tra #Cina e #India

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”, analizziamo insieme la vita di #NelsonMandela

📌Torna la rubrica #Unafinestrasulmondo. Questa volta Viviana, in trasferta per uno spettacolo teatrale, vi porterà in questo piccolo comune in provincia di Massa Carrara (Toscana), #Pontremoli

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha messo per iscritto per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV , LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 31 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Riccardo Milani, Giacomo Ferrara, Gabriele Arosio

#Martedì 31 gennaio su Liberi dentro #Eduradio&TV

✅ Oggi parliamo di #cinema, perché Antonella Cortese e Alessandro Masella ci raccontano di #GrazieRagazzi, attualmente in programmazione nei #cinema italiani, è stato scritto a quattro mani da #MicheleAstori insieme al regista #RiccardoMilani. Il film si svolge all’interno della cornice del #carcere, un pretesto per raccontare alcune storie di personaggi marginali della nostra società.

📌Sempre sul film abbiamo intervistato #RiccardoMilani e l’attore Giacomo Ferrara, che interpreta Aziz.

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”: il personaggio di questa settimana è Nelson Mandela

📌 Una storia depositata in una lettera, quella che Paolo ha raccontato per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 30 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Alessandro Bergonzoni

#Lunedì 30 gennaio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di che cosa parliamo?

✅ Caterina Bombarda commenta e approfondisce l’articolo di Giulia Merlo sul Domani – Al “#carcere duro” non sono detenuti solo i #mafiosi

📌 Il 18 gennaio scorso si è tenuta la manifestazione Parole in libertà, giunta ormai alla sua undicesima edizione. Oggi cominciamo a parlarvi di carcere con l’intervista di Antonella Cortese al nostro amico Alessandro Bergonzoni, presenza attiva alla manifestazione

📌 Una storia raccontata in lettera, quella che Paolo ha raccontato per l’iniziativa Parlami dentro, creata in collaborazione della #Fondazione Vincenzo Casillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Vi auguriamo una buona visione e un ottimo inizio settimana!

Trovi le nostre puntate su Icaro TV ,LepidaTV , Radio Città Fujiko 103.1 fm .

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberi dentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 29 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio

Domenica 29 gennaio con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra #carcere e città

Gli argomenti di oggi :

✅ Diana Bota ci parla della #legge sulla #cittadinanza in Italia. Come si ottiene? Come cambierebbe con lo #Iusculturae?

✅ Il nostro #ospite della settimana Gabriele Arosio con la sua imperdibile rubrica “4 biografie resilienti in carcere“.

✅ C’è un nuovo corso all’Università di #giurisprudenza di #Torino (#UniTo) il corso è “ diritto privato degli animali “. Un importante passo avanti nella tutela di questi nostri amici con cui condividiamo la nostra #società. Ce ne parla alla nostra Antonella Cortese

📌 Chiudiamo la settimana con un nuovo #inizio, perché da oggi parte la lettura della commovente storia di Paolo, una storia si potrebbe dire Kafkiana. Non perdetevi la prima puntata letta da Alessandro Masella. Il progetto è il solito #Parlamidentro , creato in collaborazione con la Fondazione Vincenzo Casillo

Una buona domenica a tutti !☀️

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV, Radio Città Fujiko 103.1 fm.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberi dentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 21 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Francesca Bagnara

#Sabato 21 gennaio con Liberi dentro Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città

Gli argomenti di oggi:

✅ #VeronicaValenti è il nuovo #Garante dei diritti dei detenuti a #Parma. Ce ne parla Diana Bota.

📌 Il servizio di oggi è #LiberaMente truccate a cura della makeup artist Francesca Bagnara della Compagnia @teatrodellargine

✅Le lettere di #Parlamidentro – leggiamo insieme le vostre lettere per le persone #detenute per l’iniziativa realizzata insieme alla @fondazionecasillo

Trovi le nostre puntate su @icarotvrimini, #LepidaTV e @radiocittafujiko.

Cerca anche il nostro canale #Youtube – Liberidentro Eduradio & Tv.

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 15 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Alessandro Bergonzoni

Domenica 15 gennaio con Liberi dentro Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città!

Gli argomenti di oggi:

✅ Il regista Alejandro Ventura ci porta a scuola, nell’istituto penitenziario #minorile di #Ferrara, attraverso il suo #documentario “ La scuola come scelta “. Ce ne parla Diana Bota.

✅ Il discorso di capodanno di Alessandro Bergonzoni alla città di #Bologna, stupendoci ancora con la sua innata ironia. Un discorso “non alla regione, ma alla ragione” per citare le sue parole.

📌 Chiude la settimana la nostra rubrica #Parlamidentro, con le lettere scritte dai cittadini verso la popolazione reclusa, iniziativa organizzata insieme a #FondazioneVincenzoCasillo.

Alessandro Masella ci legge la lettera di Maria.

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 6 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella

E con il prezioso contributo di: redazione di Psicoradio, Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco

Venerdì 6 gennaio con Liberi dentro Eduradio&TV

I temi di oggi:

✅ La Regione Emilia Romagna interviene per aiutare le #madridetenute con minori al seguito

✅ Il bilancio dell’attività di Psicoradio: 17 anni di trasmissione

✅ Il #venerdìanimalesco – 46 testuggini tornano a casa

✅ Ultimi appuntamenti con le vostre lettere per “Parlami Dentro”, iniziativa organizzata insieme alla Fondazione Vincenzo Casillo. Oggi Diana legge la lettera di Adriana

📌 Il venerdì parliamo di #islam con la rubrica “Islam, cultura e religione” in compagnia di Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco

Segui la trasmissione su Icaro TV , #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm , oppure cerca il nostro canale #YouTube Liberi dentro Eduradio&Tv.

Siamo anche su #instagram all’account @liberidentroeduradio