Buongiorno con Liberi dentro: martedì 31 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Riccardo Milani, Giacomo Ferrara, Gabriele Arosio

#Martedì 31 gennaio su Liberi dentro #Eduradio&TV

✅ Oggi parliamo di #cinema, perché Antonella Cortese e Alessandro Masella ci raccontano di #GrazieRagazzi, attualmente in programmazione nei #cinema italiani, è stato scritto a quattro mani da #MicheleAstori insieme al regista #RiccardoMilani. Il film si svolge all’interno della cornice del #carcere, un pretesto per raccontare alcune storie di personaggi marginali della nostra società.

📌Sempre sul film abbiamo intervistato #RiccardoMilani e l’attore Giacomo Ferrara, che interpreta Aziz.

✅Continua l’imperdibile rassegna di Gabriele Arosio “4 biografie resilienti in carcere”: il personaggio di questa settimana è Nelson Mandela

📌 Una storia depositata in una lettera, quella che Paolo ha raccontato per l’iniziativa #Parlamidentro, creata in collaborazione della #FondazioneVincenzoCasillo. Ascoltiamo le sue parole dalla voce di Alessandro Masella.

Buona visione!

Trovate la puntata su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure sul nostro canale YouTube Liberi dentro – Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 18 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio, Simona d’Agostino e Silvia Ferrero

#Mercoledì 18 gennaio su Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella approfondisce l’articolo di Associazione Extrema Ratio sugli arresti di dubbia legittimità

✅Il secondo appuntamento con la rassegna “4 biografie resilienti in carcere” con l’ospite della settimana Gabriele Arosio

✅ Antonella Cortese commenta il film “Le Nuotatrici” della regista britannico-egiziana Sally al Hosaini

📌Torna la rubrica Genitori In Pena con Simona d’Agostino e Silvia Ferrero

Trovi le nostre puntate su #LepidaTV, @radiocittafujiko e @icarotvrimini

Cerca anche il nostro canale #YouTube – Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 29 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Valeria Ribani

🎙 L’appuntamento del martedì con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ I minorenni che sbagliano non sono criminali irrecuperabili

✅ Continuiamo a parlare di “Un Eroe”, il film proiettato alla Casa di Reclusione di Parma con il progetto “Nessuno si salva da solo”

✅ Ospite di puntata Valeria Ribani socia fondatrice dell’Associazione MEG -Medicina Europea di Genere. nata nel 2000 dalla volontà di donne e uomini da tempo impegnati nell’ambito della formazione, della sanità e delle pari opportunità. Le abbiamo chiesto: Qual è stato lo stimolo che ha mosso il formarsi di questa associazione?

📌 Non perdete inoltre l’intervista di Diana Bota alla L’Ovile Cooperativa Sociale di Reggio Emilia

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 28 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Annalisa Dall’Acqua, Astrea Bonacini e Martina Tognelli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Torniamo più carichi che mai per affrontare una nuova settimana insieme a voi, fatta di tante notizie a tema carcere, ma non solo. Ecco gli argomenti di questa prima puntata:

✅ “Oltre il 40% dei detenuti, compresi i minori, fa uso di psicofarmaci”

✅ “Un Eroe” il film proiettato alla Casa di Reclusione di Parma con il progetto “Nessuno si salva da solo”

✅ Ospite di puntata Annalisa Dall’Acqua, Educatrice sociale del progetto “Territori per il Reinserimento”.

📌 Non perdete inoltre il nuovo servizio “Una finestra sul mondo” con Astrea Bonacini e Martina Tognelli sul: “Respirare le emozioni. La filosofia del karate”

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 17 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mirco Tesini, Federica Brioschi

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Veneto. Giustizia predittiva, una piattaforma e un algoritmo per aiutare i giudici

✅ Tim Burton presenta “Mercoledì”

✅ Ospite di puntata Mirco Tesini, di Open Group Impresa Sociale Bologna e coordinatore del Rifugio notturno della Solidarietà. Oggi gli abbiamo chiesto quali siano i ritmi di vita e le giornate dei loro ospiti

📌 Non perdete inoltre il servizio “Associazione Antigone” con Federica Brioschi che affronta l’argomento del lavoro e della formazione professionale in carcere: dati e progetti di Associazione Antigone

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 4 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Laura Fabbri e Pietro Corazza

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che dà voce alle voci dal carcere🎙

Penultima puntata settimanale e anche oggi le notizie di cui abbiamo parlato sono tantissime. Cerchiamo di fare ordine, dunque, ecco gli argomenti della puntata odierna:

✅ Suicidi in carcere: che fare? 
✅ Cinema e Ritratti: ritorno alle radici
✅ Ospite di puntata Laura Fabbri e Pietro Corazza del progetto “Identità in movimento”

📌 Non perdete inoltre Pillole di Antigone: “Ariaferma”. Le interviste di Antigone sul film; Lib(e)ri dentro, Diana Bota continua a parlare di libri con Marwa Mahmoud 
Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 29 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Juri Aparo e il gruppo della Trasgressione di Milano

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che porta il mondo del carcere nella vostra quotidianità🎙Il consueto appuntamento con la sfera carcere non manca di certo nemmeno oggi. Scopriamo insieme quali sono stati gli argomenti trattati oggi:

✅ Il Dubbio a cura di Damiano Aliprandi: l’odissea dei braccialetti elettronici tra costi esorbitanti e pochissime attivazioni
✅ Festival del cinema di Venezia: film “Qui rido io” di Mario Martone
✅ Ospite di puntata Juri Aparo e il gruppo della Trasgressione di Milano

📌 Non perdete inoltre la rubrica dell’Equipe sanitaria che intervista la dott.ssa Filomena Stoico, infermiera della Dozza, che racconta della professione infermieristica, attività e ruolo all’interno dell’IP

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 23 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Cosimo Rega, Enea Flacco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra carcere e città🎙Siamo giunti quasi alla fine della settimana, ma abbiamo ancora tantissimi temi relativi alla sfera carcere di cui parlarvi. Ecco qualche piccolo estratto:

✅ Detenuta 23enne partorisce in cella, #Cartabia manda gli ispettori 
✅ Festival di Venezia: il docu-film #Exit
✅ Ospite di puntata Cosimo Rega, ergastolano e attore della compagnia Stabile Assai

📌 Non perdete inoltre le rubriche Pillole di Antigone e di Cefal

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 22 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Cosimo Rega, Enea Flacco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV augura a tutti un buon mercoledì🎙Non è mattina senza il consueto appuntamento quotidiano con la radio che fa da ponte tra carcere e città. Ecco quali sono stati gli argomenti trattati nella trasmissione di oggi:

✅ #Milano: monache di clausura e carcerate: dietro le grate, l’anima
✅ #Ariaferma: il film fuori concorso al Festival di Venezia di Leonardo Di Costanzo
✅ Ospite di puntata Cosimo Rega, ergastolano e attore della compagnia Stabile Assai

📌 Non perdete inoltre la rubrica dell’Equipe Sanitaria

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 29 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Enza Negroni


🎙 Un nuovo appuntamento settimanale con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Ogni giorno nuove notizie dalla sfera carcere, ma non solo, sempre insieme ad ospiti d’eccezione. Scopri di cosa abbiamo parlato nella puntata di oggi:

✅ #Milano: dall’omicidio alla laurea in filosofia: quando il carcere ti cambia in meglio
✅ #Musica: è la settimana dei #RollingStones con “Jumpin jack flash”. Un brano che non ho bisogno di presentazioni: è tra le più popolare del gruppo infatti viene suonata regolarmente a ogni concerto
✅ Notizie internazionali: vi parliamo di un libro “Metà di un sole giallo” di Chimamanda Ngozi Adichie
✅ Ospite di puntata la regista Enza Negroni

📌 Non perdete inoltre Ia nostra rubrica “Umoni e storie” di Redazione di Parma

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!