Buongiorno con Liberi dentro: domenica 2 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Guido Bertagna, i ragazzi e le ragazze della scuola Fomal e lo chef Francesco Marcone

Siamo arrivati a domenica 2 aprile con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Fino a domani potete prenotare un posto per “Hell’s Kitchen – Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi”, lo spettacolo nato nell’ambito del progetto Per Aspera ad Astra– Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza. Lo spettacolo è della Compagnia Teatro dell’Argine. Per prenotare inviate un’e-mail all’indirizzo biglietteria@itcteatro.it entro e non oltre il 3 aprile 2023🎫

📌#GiustiziaRiparativa, siamo alla quarta puntata! Oggi Alessandro Masella parla con padre #GuidoBertagna, uno dei primi studiosi della giustizia riparativa.

📌 #ChefAlFornelletto: insieme ai ragazzi di Fomal e Centro Fanin e allo chef Francesco Marcone impariamo a preparare i ravioli di patate con sugo di baccalà e olive.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&Tv

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 26 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, orchestra Ologramma

🎙I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche durante il weekend siamo insieme a voi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Ecco quali sono stati i servizi che abbiamo trattato oggi:

✅ Vi parliamo dell’evento del 18 settembre a Modena con l’orchestra Ologramma

✅ Dal Festival di Filosofia: “Le ali della mia libertà”

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 17 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mirco Tesini, Federica Brioschi

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Veneto. Giustizia predittiva, una piattaforma e un algoritmo per aiutare i giudici

✅ Tim Burton presenta “Mercoledì”

✅ Ospite di puntata Mirco Tesini, di Open Group Impresa Sociale Bologna e coordinatore del Rifugio notturno della Solidarietà. Oggi gli abbiamo chiesto quali siano i ritmi di vita e le giornate dei loro ospiti

📌 Non perdete inoltre il servizio “Associazione Antigone” con Federica Brioschi che affronta l’argomento del lavoro e della formazione professionale in carcere: dati e progetti di Associazione Antigone

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 7 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Maria Rosa Mondini, Claudia Landi e Damiano Rotella

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Nuova settimana e nuovi temi afferenti alla sfera carcere, ma anche a notizie di stampo locale e internazionale. Ecco gli argomenti di oggi:

✅ Il ministro Nordio alla prima uscita: “Le carceri sono la priorità”

✅ Parliamo di festival strani nel mondo

✅ Ospiti di puntata Maria Rosa Mondini del Centro Italiano di Mediazione e Formazione alla Mediazione e l’avvocato Claudia Landi

📌 Non perdete inoltre il servizio “I carretti siciliani di Ragusa Ibla”. A raccontarceli Damiano Rotella della bottega d’arte Cinabro Carrettieri

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 9 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gian Guido Naldi, Alessio Scandurra

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Torino, “Nemmeno mai è per sempre”: al Salone l’esperienza di un ex giovane detenuto

✅ Ecco il Taxi spaziale

✅ Anche oggi siamo con Gian Guido Naldi di “Fare impresa in Dozza (FID)” che ci racconta come funziona la selezione e la formazione in FID. In particolare abbiamo chiesto le modalità di selezione dei detenuti che vi lavorano.

📌 Non perdete inoltre il servizio per “Pillole di Antigone”, in cui Alessio Scandurra ci parlerà della copertura mediatica delle questioni di giustizia penale e del progetto che Associazione Antigone ha sviluppato con una ONG bulgara sull’argomento diritti, copertura mediatica e diritto alla privacy.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 9 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Giacomo Sarti, Francesco D’Errico

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Non vedevamo l’ora di ricominciare una nuova settimana insieme a voi che ci supportate sempre come una grande famiglia. Iniziamo dando uno sguardo al palinsesto di questa prima puntata:

✅ Voto ai detenuti, Antigone: “L’Italia guardi l’esempio francese, si utilizzi la posta”

✅ Parliamo di ambiente, qualità dell’aria e Covid

✅ Ospite di puntata Giacomo Sarti della Società Cooperativa Sociale It2: si tratta di un’ impresa di transizione, il suo scopo principe è infatti quello di favorire il collocamento in ambito lavorativo di persone in difficoltà.

📌 Non perdete inoltre il servizio con Francesco D’Errico, presidente di Extrema Ratio, che ci parla dell’associazione culturale bolognese fondata 3 anni fa e della loro idea di giustizia. Ci spiegherà perché secondo loro il diritto penale deve essere, appunto, l’extrema ratio. Il loro motto è: “per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo”.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 21 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gloria Monzali e Naomi Giancola, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che unisce il carcere e la cittadinanza🎙

Eccoci nuovamente insieme per un nuovo appuntamento settimanale con la radio che si occupa di temi legati alla sfera carcere, ma non solo. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Processo Cucchi, la Cassazione: 12 anni ai due carabinieri

✅ Parliamo di scienza: l’uovo è un’invenzione molto antica

✅ Ospiti di puntata Gloria Monzali e Naomi Giancola, due documentariste di “Cittadini del mondo”, un documentario sulla lotta contro l’emarginazione ambientato a Bologna. Oggi ci hanno raccontato come è stato il loro lavoro sul campo, dalla raccolta delle interviste ai soggetti ascoltati

📌 Non perdete inoltre il servizio di Sofia Antonelli, ricercatrice di Associazione Antigone e Coordinatrice del Difensore Civico di Antigone.

I due ragazzi intervistati sono Edoardo e Maria Serena (volontari del Difensore Civico di Antigone)

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 7 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Antonio Ianniello

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV è vicina al tema della violenza sulle donne🎙Purtroppo sono ancora troppi gli episodi di violenza sulle donne che si verificano non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Ne abbiamo parlato nella puntata di oggi, affrontando anche altri temi di varia natura, ecco quali:

✅ #Bari: in carcere da innocenti, 250 casi in tre anni nel distretto
✅ #Sangue: il libro dell’attivista Nice Leng’ete su una pratica molto violenta sulle donne
✅ Ospite di puntata Antonio Ianniello, garante comunale Bologna 

📌 Non perdete inoltre la rubrica “Pillole Antigone”: le proposte di Antigone per un nuovo regolamento penitenziario. Inoltre ci sarà anche la rubrica “Dialogo sulla cittadinanza” con le interviste di Caterina a Giulia De Rocco

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 12 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Antonella Cortese, Caterina Bombarda, Enea Flacco, Ivo Lizzola

🎙Amici e ascoltatori! 🎙Bentrovati di lunedì con un nuovo appuntamento settimanale con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Ogni giorno nuove notizie dalla sfera carcere, ma non solo, sempre insieme ad ospiti d’eccezione. Scopri di cosa abbiamo parlato nella puntata di oggi:

  1. ✅ Santa Maria Capua a Vetere, la ministra #Cartabia: “Le violenze un’offesa e oltraggio alla dignità della persona e alla divisa”
  2. ✅#Musica: è la settimana delle canzoni straniere che parlano di #libertà: Queen, i want to break free
  3. ✅ Notizie internazionali: venute alla luce oltre 750 tombe anonie in #Canada
  4. ✅ Ospite di puntata Ivo Lizzola, professore di Pedagogia Università di Bergamo

📌 Non perdete inoltre Ia nostra rubrica “Voci da dentro”, di AVoC, con l’intervista a Ornella Favero, direttrice della rivista Ristretti Orizzonti e presidente della Conferenza nazionale volontariato e giustizia.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14➡️https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 16 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Luca Decembrotto

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra città e carcere 🎙In questo mercoledì torrido la nostra trasmissione non si ferma mai. Vediamo insieme quali sono gli argomenti che abbiamo trattato insieme anche ad ospiti di tutto rispetto:

✅ Alla Scuola Sant’Anna di #Pisa si allena l’algoritmo che prevede le sentenze
✅ #Musica: è la settimana di #SnoopDogg, oggi con “Still D.R.E.”
✅ Notizie internazionali: chef internazionali che vogliono recuperare la tradizione
✅ Ospite di puntata Luca Decembrotto, dell’Università di Bologna

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!