Buongiorno con Liberi dentro: martedì 29 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Enza Negroni


🎙 Un nuovo appuntamento settimanale con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Ogni giorno nuove notizie dalla sfera carcere, ma non solo, sempre insieme ad ospiti d’eccezione. Scopri di cosa abbiamo parlato nella puntata di oggi:

✅ #Milano: dall’omicidio alla laurea in filosofia: quando il carcere ti cambia in meglio
✅ #Musica: è la settimana dei #RollingStones con “Jumpin jack flash”. Un brano che non ho bisogno di presentazioni: è tra le più popolare del gruppo infatti viene suonata regolarmente a ogni concerto
✅ Notizie internazionali: vi parliamo di un libro “Metà di un sole giallo” di Chimamanda Ngozi Adichie
✅ Ospite di puntata la regista Enza Negroni

📌 Non perdete inoltre Ia nostra rubrica “Umoni e storie” di Redazione di Parma

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Martedì 28 luglio

Regione E-R

Clicca qui per scaricare il podcast!

Liberi dentro – Eduradio – Redazione Ristretti Parma, il settimanale di informazione, salute e cultura per il carcere e la cittadinanza.

REDAZIONE: Antonella Cortese, Carla Chiappini, Maria Inglese e Germana Verdoliva

CONDUZIONE: Antonella Cortese e Carla Chiappini

Eccoci alla 4° puntata della trasmissione dedicata ai detenuti di via Burla e alla cittadinanza. Insieme alle altre trasmissioni della grande famiglia Eduradio, che sta fortunatamente diventando sempre più ampia, stiamo provando a portare le nostre voci dentro il carcere e a fare uscire storie, pensieri, sentimenti, di chi vive nelle celle detentive attraverso la loro voce o di chi è a loro vicino.
Oggi cominciamo la nostra puntata con la rubrica di Carla Chiappini “Scrivere di sé” e una riflessione di Nino, un uomo sui 50 anni con un fine pena mai, sul futuro, sulla mamma, sulla speranza, letta da Vincenzo Picone. Poi, per la rubrica “uno scrittore per via Burla”, seguirà l’intervista di Antonella Cortese ad Adrian Bravi, scrittore argentino che ci parlerà del suo ultimo lavoro, il Levitatore e, infine, chiuderemo con l’intervista condotta da Maria Inglese al pedagogista Ivo Lizzola su fragilità e incontro.

Vi ricordiamo che siamo in onda tutte le settimane il lunedì dalle 8 alle 8,30 ogni ora fino a mezzanotte sul canale 292 RTR, con repliche il venerdì. Le puntate sono scaricabili in podcast sul sito liberidentro.home.blog

Lunedì 13 luglio

Regione E-R

Liberi dentro –  Eduradio – Redazione Ristretti Parma, il settimanale di informazione, salute e cultura per il carcere e la cittadinanza.

Clicca qui per ascoltare il podcast!

REDAZIONE: Antonella Cortese, Carla Chiappini, Maria Inglese e Germana Verdoliva

CONDUZIONE: Antonella Cortese e Carla Chiappini

Eccoci alla 2° puntata della trasmissione dedicata ai detenuti di via Burla e alla cittadinanza. Dal 6 luglio ci siamo uniti alla grande famiglia  Eduradio che ha portato nella casa circondariale Rocco D’Amato di Bologna la propria voce nel periodo di interruzione delle attività con operatori esterni a causa dell’emergenza sanitaria, il 27 settembre. Loro hanno socchiuso una porta che si sta sempre di più aprendo e attraverso la quale anche la nostra redazione ha pensato di entrare proprio per avvicinare i liberi ai ristretti, portando anche le nostre voci dentro il carcere e, nello stesso modo, facendo conoscere storie, sentimenti, pensieri di chi vive nelle celle detentive. 

Cominciamo questa puntata con la rubrica curata da Carla Chiappini “Scrivere di sé” Solo pochi minuti in cui ospiteremo scritti brevi raccolti nelle carceri che verranno letti ogni volta da un ospite differente, e oggi è il turno di Antonio, attore detenuto del Laboratorio Teatrale di via Burla, cui va il nostro ringraziamento per il suo bellissimo contributo sul tema della paternità, raccolto da Germana Verdoliva.

Passeremo poi la parola a Maria Inglese, psichiatra dell’azienda USL Parma, per una chiacchierata con  il dott. Faissal Choroma su un argomento particolarmente caldo che ha interessato anche molti giornali negli ultimi tempi: salute e carcere e, in particolare, Covid-19. Faissal Choroma è medico infettivologo, dal 2015 Direttore del Programma Salute negli Istituti penitenziari dell’azienda USL di Parma, ha coordinato lo Spazio Salute Immigrati.

In chiusura vi proporremo un breve contributo tratto dall’intervista a due voci condotta da Carla Chiappini con Ornella Favero presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttore di Ristretti Orizzonti e Luigi Pagano già vice – capo del DAP, provveditore e per 14 anni direttore del carcere milanese di San Vittore. I nostri ospiti parleranno della propria esperienza e del proprio percorso per leggere e comprendere le complessità della realtà carceraria.

Vi ricordiamo che siamo in onda tutte le settimane il lunedì dalle 8 alle 8,30 ogni ora fino a mezzanotte sul canale 292 RTR, con repliche il venerdì. Le puntate sono scaricabili in podcast sul sito liberidentro.home.blog