Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 30 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Federico Tibone, CEC – Comunità educante con i carcerati, Paolo Cevoli

Giovedì 30 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Oggi su Icaro TV va in onda il Consiglio Comunale di #Rimini presso la Casa circondariale della città.

Noi vi proponiamo due servizi in replica:

📌Il primo è #ScienzeInUnaStanza a cura di Federico Tibone. Il tema è riflessione alla specchio. Come percepiamo noi stessi e come ci percepiscono gli altri.

📌 Il secondo è il servizio a cura di Progetto CEC Comunità educante con i carcerati dell’Associazione #PapaGiovanniXXIII che insieme a Paolo Cevoli presenta il format “Capriole: storie di fallimenti e di rinascite”

A domani con Liberi dentro Eduradio&Tv! Ci vediamo sempre sui nostri canali #IcaroTv, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 8 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gian Guido Naldi, Davide Neri, Federica Brioschi, Maria Grazia Carnevale

🎙 Il giovedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione sempre live su radio e televisione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati oggi:

✅ Ospite della settimana: Gian Guido Naldi di Fare impresa in Dozza (FID) che ci racconta come funziona la selezione e la formazione in FID, in particolare abbiamo chiesto le modalità di selezione dei detenuti che vi lavorano

✅ Torniamo a parlare di scienza e continuiamo a parlare della terra con il prof Davide Neri

📌 Non perdete inoltre in replica il servizio in cui Associazione Antigone affronta il tema dell’informazione legale in carcere. Federica Brioschi intervista Maria Grazia Carnevale, responsabile dello sportello di informazione legale di Regina Coeli.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 14 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Carlotta Gregori, Danilo Cinti, Lorenzo Monaco, Associazione Antigone, Andrea Oleandri

🎙 Il giovedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione sempre live su radio e televisione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati oggi:

✅ Prosegue il nostro focus all’interno della realtà Organizzazione Avvocato di Strada, insieme a Carlotta Gregori del progetto Orientamento Dimittendi, che dopo averci parlato ieri del servizio sugli sportelli legali, oggi ci racconta chi siano gli utenti dei loro servizi.

✅ Siamo sempre nella settimana della scienza e vi riproponiamo le Interviste sostenibili. Oggi Danilo Cinti intervista Lorenzo Monaco, giornalista e scrittore, su un altro tema che mai come in questo periodo ci sta a cuore: la crisi idrica

📌 Non perdete inoltre il servizio replica di Associazione Antigone che ci presenta una riflessione sul carcere e le sue peculiarità con Andrea Oleandri, ricercatore dell’Associazione Antigone

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 21 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gloria Monzali e Naomi Giancola, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che unisce il carcere e la cittadinanza🎙

Eccoci nuovamente insieme per un nuovo appuntamento settimanale con la radio che si occupa di temi legati alla sfera carcere, ma non solo. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Processo Cucchi, la Cassazione: 12 anni ai due carabinieri

✅ Parliamo di scienza: l’uovo è un’invenzione molto antica

✅ Ospiti di puntata Gloria Monzali e Naomi Giancola, due documentariste di “Cittadini del mondo”, un documentario sulla lotta contro l’emarginazione ambientato a Bologna. Oggi ci hanno raccontato come è stato il loro lavoro sul campo, dalla raccolta delle interviste ai soggetti ascoltati

📌 Non perdete inoltre il servizio di Sofia Antonelli, ricercatrice di Associazione Antigone e Coordinatrice del Difensore Civico di Antigone.

I due ragazzi intervistati sono Edoardo e Maria Serena (volontari del Difensore Civico di Antigone)

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 3 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Diana Bota, Enea Flacco, Fernanda Abiuso

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio del 2022🎙Un nuovo anno è iniziato e i classici appuntamenti quotidiani con noi non mancano mai. Bentornati sintonizzati ancora una volta con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza. Ecco i primi temi di questo gennaio:

✅ #Cartabia: “Tutto il mio impegno per i detenuti”
✅ Tutte le notizie significative del 2021
✅ Ospite di puntata Fernanda Abiuso, volontaria AVOC associazione che si occupa tra le tante cose di accompagnamento ai detenuti, visite in carcere e ricerca di domicilio in esterno

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Scienza in una stanza” e “Padri in pena”

Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 6 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Enza Negroni

Ascolta il podcast!

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙.Torniamo con il consueto appuntamento quotidiano per parlarvi di temi legati al carcere e tanto altro ancora, insieme ad ospiti nuovi e vecchie conoscenze. Ecco gli argomenti affrontati oggi:

✅ Bambini in carcere: la proposta di legge per “liberarli” è ferma in #Parlamento
✅ “È stata la mano di Dio”: l’ultimo film di #PaoloSorrentino
✅ Ospite di puntata Enza Negroni, regista del film “La prima meta”

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Scienza in una stanza” a cura di Federico Tibone: Magie della pressione atmosferica; e “Sogni dietro le sbarre”, continua il documentario di Paolo Aleotti girato a Bollate.
Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!