Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 30 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Federico Tibone, CEC – Comunità educante con i carcerati, Paolo Cevoli

Giovedì 30 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Oggi su Icaro TV va in onda il Consiglio Comunale di #Rimini presso la Casa circondariale della città.

Noi vi proponiamo due servizi in replica:

📌Il primo è #ScienzeInUnaStanza a cura di Federico Tibone. Il tema è riflessione alla specchio. Come percepiamo noi stessi e come ci percepiscono gli altri.

📌 Il secondo è il servizio a cura di Progetto CEC Comunità educante con i carcerati dell’Associazione #PapaGiovanniXXIII che insieme a Paolo Cevoli presenta il format “Capriole: storie di fallimenti e di rinascite”

A domani con Liberi dentro Eduradio&Tv! Ci vediamo sempre sui nostri canali #IcaroTv, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 14 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!


In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella;

e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta

Martedì 14 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Oggi parliamo di:

✅ BlueVoice “Milano Opera”, la band della Polizia penitenziaria di #Opera che fa musica leggera in uniforme. Il nostro Alessandro Masella ne ha parlato commentando l’articolo del Corriere della Sera di Silvia Morosi.

📌Continuiamo il dialogo con l’ospite della settimana, Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, una struttura di accoglienza sociale per donne in condizione di disagio abitativo gestito dalla Cooperativa Sociale Società Dolce

✅ Nel giorno della festa degli innamorati Antonella Cortese ci racconta le origini di questa ricorrenza.

📌 Ritorna il Progetto CEC, con la rubrica omonima #CEC – Comunità educanti con i carcerati, parliamo del progetto dell’ Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La puntata di oggi, condotta da Giorgio Pieri, ha come tema la formazione al lavoro che viene svolta al Cec di Saludecio.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 13 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Cosimo Rega, Comunità educante con i carcerati

🎙 L’appuntamento del martedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Non esiste la libertà: la lezione di Cosimo Rega

✅ Per rimanere in tema, ecco l’intervista a Cosimo Rega in cui ci parla proprio di come in carcere ha incontrato la sua salvezza attraverso l’arte

✅ Attenzione ai fulmini! Come evitare di rimanere folgorati

📌 Non perdete inoltre la replica del servizio del CEC, con la puntata su Angelo che esce dal carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 30 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Joan Crous, Elena Dimitrascu, Giorgio Pieri

🎙 L’appuntamento del martedì con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Ospite della settimana: Joan Crous di Eta Beta, una cooperativa sociale bolognese che mette insieme gli ambiti della cultura, del lavoro e dell’inclusione sociale. Ecco come è nata questa idea

✅ Inclusione delle donne in Giordania

📌 Non perdete inoltre il servizio in cui Giorgio Pieri presenta il suo libro “Carcere. L’alternativa è possibile”.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 16 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Laura Astarita, Paolo Cevoli

🎙 Ospiti nuovi ogni settimana con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nella nostra trasmissione gli ospiti cambiano frequentemente, di settimana in settimana. Ecco dunque chi è il nuovo ospite con noi e quali sono i temi trattati in puntata:

✅ Ospite della settimana Laura Astarita, operatrice di CEFAL Emilia-Romagna. Le abbiamo chiesto di spiegarci che cos’è l’area di esecuzione penale esterna al carcere e che funzioni ricopre.

📌 Non perdete inoltre il servizio sul CEC di Cevoli.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 10 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Carlo Lesi, Giorgio Pieri

🎙 Scopri i nuovi ospiti di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nella nostra trasmissione ogni settimana potete fare affidamento su ospiti nuovi per parlare di carcere, ma non solo. Scopriamo insieme il nuovo ospite della settimana e le altre notizie di puntata:

✅ Unicef: nel mondo 261.000 minori detenuti

✅ Ergastolo a Osman Kavala nella Turchia che ignora lo stato di diritto

✅ Ospite di puntata per il Servizio orientamento Dimittendi: Dott. Carlo Lesi, direttore sanitario del Poliambulatorio I. Biavati di Bologna, una realtà ormai di lungo corso nella nostra città di Bologna. Dal 1978 è un punto di riferimento per senzatetto, migranti irregolari e bisognosi di ogni genere.

Abbiamo chiesto al Dott. Lesi quali sono state le principali esigenze che hanno dato impulso al servizio. In sostanza, perché ideare un ambulatorio per i poveri?

📌 Non perdete inoltre il servizio della Comunità educante con i carcerati (CEC). Uno sguardo al CEC presso la “casa madre della riconciliazione” di Saludecio, dove ci si prende cura della terra e dei carcerati con lo stesso amore! Il tentativo di inventare insieme stili e modelli di vita alternativi a quelli attuali che producono tanto malessere ambientale e sociale.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 29 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Fathì

🎙 Il martedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovi aggiornamenti relativi alla sfera carcere insieme a vecchi amici e ospiti d’eccezione. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato nella puntata odierna:

✅ Torino: torture e maltrattamenti nel carcere, in 25 rischiano il processo

✅ L’importanza dell’arte nelle nostre vite quotidiane

✅ Ospite di puntata Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio. Oggi ci parlerà di quali sono le domande più importanti che si è posto nel suo cammino, oramai concluso, di detenzione.

📌 Non perdete inoltre il servizio del Progetto CEC (Comunità Educante con i Carcerati) con l’intervista a Fathì che sperimenta la violenza e la disperazione nella sua terra, poi viene in Italia e conosce il carcere. Questa è la prima parte dell’intervista che ci racconta di un uomo, Fathì, che ha saputo ritrovare se stesso.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!