Buongiorno con Liberi dentro: martedì 9 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Ilaria Avoni, Sara Malagoli

Come ogni giorno siamo online, pronti ad affrontare le tematiche inerenti alla sfera carcere. Curiosi di sapere di cosa abbiamo parlato oggi? Ecco un breve riassunto della puntata:

✅ #Fossombrone (Pu): due detenuti della Casa di reclusione si sono laureati con 110 e lode
✅ #Marocco: lotta all’estremismo religioso
✅ Galateo arabo: guerra all’invidia e come riconoscerla
✅ Ilaria Avoni: come mai l’incontro detenuto-studente è vincente in #carcere?
✅ Ospite della puntata l’educatrice sociale Sara Malagoli

📌 Va anche in onda la rubrica “Diritti dentro e fuori” dell’associazione L’Altro Diritto, curata da Riccardo Camilloni, che accoglie Emilio Santoro, accademico e fondatore dell’associazione, per parlare delle modalità di rinnovo del permesso di soggiorno in carcere.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 8 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Ilaria Avoni, Antonella Cortese

Un nuovo lunedì in compagnia della radio sempre aggiornata su tutte le notizie del mondo carcere, sia a Bologna che in tutta Italia. Ecco i primi argomenti che sono stati trattati oggi:

✅#Rap dietro le sbarre: per aiutare “gli ultimi tra gli ultimi”
✅ Notizie internazionali: #Algeria, seguire i migratori!
✅ Galateo arabo: guerra all’#invidia, una lettera di una musulmana a islam web
✅ Ilaria Avoni: gli obiettivi di associazione #Poggeschi
✅ Ospite di puntata Antonella Cortese, docente e collaboratrice per la Gazzetta #Parma

📌 Inoltre non perdere “Scrittura della vita”, a cura di AVoC: si parla di “emozioni nascoste”, da scoprire e decifrare, con l’aiuto di Maria Grazia Contini, docente di Pedagogia e Filosofia dell’Educazione. 

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 5 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Pietro Floridia (Cantieri Meticci), Maria Inglese

🎙 Un venerdì speciale insieme a #LiberiDentroEduradio🎙

Ultimo appuntamento settimanale per parlarti nuovamente di tematiche e spunti di riflessione sempre a tema carcere. Ecco di cosa si è parlato nella puntata di oggi:

✅ Roma, #Rebibbia: pochi sanno che in carcere si fa il Caffè Galeotto
✅ #Libano: lottare contro la corruzione, fuori e dentro di noi
✅ Guerra alla #gelosia: entrare in dialogo con i propri pensieri
✅ Pietro Floridia: prospettive future e progetti alla #Dozza quando si potrà rientrare
✅ Ospite della puntata la psichiatra Maria Inglese

📌 Spazio ifnine al teatro, con “Rimedi per la Distanza” a cura di Cantieri Meticci: a tema i racconti che parlano del cibo e della cucina come forma d’arte, imparando da Joseph Conrad, per il quale queste narrazioni hanno un solo proposito: accrescere la felicità degli esseri umani.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/eduradio-5-marzo_202102

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 4 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Marcello Mattè, Pietro Floridia (Cantieri Meticci)

L’appuntamento quotidiano con la radio a tema carcere non si ferma mai e anche oggi abbiamo trattato diversi argomenti molto interessanti, vediamo insieme quali:

✅#CarceriFemminili in Italia: tra stereotipi e discriminazioni
✅#Marocco: studenti e imprenditori
✅ Guerra alla gelosia: sai che fa male alla salute?
✅ Pietro Floridia: anche in carcere importante coltivare la cultura dell’incontro con l’altro, e perché il teatro aiuta nel fare questo?
✅ Ospite della puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza) 

📌 Alle 17.00 su Teletricolore è l’ora di “Diritti al punto” a cura del Poggeschi e del magistrato Maurizio Millo: si parlerà tra l’altro della censura fascista sulla musica jazz, di fake news e di due parole chiave: “censura” e “buon costume”.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/eduradio-4-marzo_202102

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 3 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Pietro Floridia (Cantieri Meticci), Roberta Li Calzi

Siamo giunti a metà settimana, ma le notizie riguardanti il mondo del carcere non si fermano mai. Ecco quali argomenti sono stati trattati nella puntata odierna:

✅ #Napoli: “Dona un libro” nelle carceri, l’iniziativa del collettivo Gli Ultimi Saranno

✅ #Iraq: le donne contro la violenza di genere

✅ Guerra alla #gelosia: pensare alle conseguenze

✅ Pietro Floridia sulla sua lunga esperienza nella Compagnia dei rifugiati del Teatro dell’Argine

✅ Ospite Roberta Li Calzi, Consigliera Comunale di Bologna e Presidente VII Commissione Consiliare Parità e Pari opportunità 📌

Da non perdere anche la rubrica di salute dell’Equipe sanitaria del carcere: Agnese Drusiani dialoga con il dott. Andrea Garulli di attività fisica, movimento, esercizi anche in spazi ristretti.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/eduradio-3-marzo_202102 A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 2 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Pietro Floridia (Cantieri Meticci), Davide Dionisi

Inizia la nostra mattina con le nostre tematiche a tema carcere e nono solo, ecco di cosa abbiamo parlato:

✅ La svolta dei lavori di pubblica utilità per 1.800 detenuti
✅ #Sudan: Doaa Al-Amin, scienziata col velo, vince premio UNESCO
✅ Galateo: guerra alla gelosia. come parlarne
✅ Pietro Floridia sull progetto Quartieri teatrali: trasformare i luoghi della città in fucine di meticciato sociale… Anche il carcere può essere una fucina?
✅ Ospite di puntata Davide Dionisi, giornalista Vatican News Service, e conduttore programma “I cellanti”

📌 Inoltre, spazio a “L’arte del giornalismo” a cura del Poggeschi. Si parla di economia in carcere: quali sono le opportunità economiche e lavorative per le persone detenute? Quanto costa il sistema carcere per la nostra società? Investire sul carcere è possibile? Attraverso contributi giornalistici e musicali la redazione cercherà di rispondere a queste domande a fornire alcuni spunti di riflessione.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/eduradio-2-marzo_202102

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 1 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Pietro Floridia (Cantieri Meticci), Massimo Ziccone

🎙 Inizia Marzo insieme a #LiberiDentroEduradio 🎙Comincia la prima settimana di marzo con una nuova puntata sempre ricca di argomenti riguardanti il tema delle carceri. Di seguito gli argomenti di questa prima puntata settimanale:

✅ #MassaCarrara: promuovere la lettura fra i detenuti, accordo con Comune e biblioteca
✅ Egitto: il cibo di #Ramadan
✅ Galateo: Guerra alla #gelosia, come riconoscerla
✅ Pietro Floridia: come nasce la compagnia dei #cantierimeticci
✅ Ospite della puntata Massimo Ziccone, direttore dell’Area Educativa del carcere di #Bologna

📌 Inoltre non perdere “Scrittura della vita”, a cura di AVoC, che mette a tema l’immaginazione, qualcosa di cui non si può fare a meno, in ogni età e situazione. A partire dalla lettura di un brano di Ahmed Altan e attraverso un esercizio di visualizzazione, torniamo a immaginare!

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore.

Buongiorno con liberi dentro: venerdì 26 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Maria Chiara Gallo, Maria Inglese

Il trentesimo appuntamento del 2021 con Eduradio vede il coinvolgimento di nuovi ospiti e tematiche attuali e ricche di interesse. Ecco gli argomenti della puntata di oggi:

✅ #Roma: la Fratellanza è una realtà a #Rebibbia, nella chiesa del Padre Nostro
✅ Galateo: la virtù del perdono
✅ Notizie internazionali: due anni fa la pace delle religioni ad #AbuDhabi
✅ Maria Chiara: spunti per fare delle proprie virtù e passioni (come per te il canto) il proprio mestiere.
✅ Ospite della puntata la psichiatra Maria Inglese

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore:➡️ https://archive.org/details/eduradio-26-febbraio

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 25 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Maria Chiara Gallo, Marcello Mattè

Penultimo appuntamento della settimana con #LiberiDentroEduradio:

✅ #Saluzzo (CN): matricole dietro le sbarre, Torino fa scuola
✅ Galateo: la virtù del perdono
✅ Notizie internazionali, esempi di #solidarietà: la storia del pescatore tunisino e l’elemosina dei pesciolini, poi carcerato
✅ Maria Chiara: può esserci un “diritto al canto”?
✅ Ospite della puntata Marcello Mattè, Cappellano Dozza

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fme Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/eduradio-25-febbraio