Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 1 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Pietro Floridia (Cantieri Meticci), Massimo Ziccone

🎙 Inizia Marzo insieme a #LiberiDentroEduradio 🎙Comincia la prima settimana di marzo con una nuova puntata sempre ricca di argomenti riguardanti il tema delle carceri. Di seguito gli argomenti di questa prima puntata settimanale:

✅ #MassaCarrara: promuovere la lettura fra i detenuti, accordo con Comune e biblioteca
✅ Egitto: il cibo di #Ramadan
✅ Galateo: Guerra alla #gelosia, come riconoscerla
✅ Pietro Floridia: come nasce la compagnia dei #cantierimeticci
✅ Ospite della puntata Massimo Ziccone, direttore dell’Area Educativa del carcere di #Bologna

📌 Inoltre non perdere “Scrittura della vita”, a cura di AVoC, che mette a tema l’immaginazione, qualcosa di cui non si può fare a meno, in ogni età e situazione. A partire dalla lettura di un brano di Ahmed Altan e attraverso un esercizio di visualizzazione, torniamo a immaginare!

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore.

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 1 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Asp città di Bologna, Massimo Ziccone

Nella puntata di oggi la cronaca bianca da Milano, dove l’università ha avviato lezioni e piani studio per studenti detenuti. Poi le notizie internazionali: “Quando i migranti fanno la storia” sugli inventori di origine Turca del vaccino BioNtech. Ancora, il Galateo arabo/adab: quali sono i nemici della pazienza? Per concludere Fabio Soffici e Lorenzo Amorosi, per ASP città di Bologna, intervistano Massimo Ziccone, responsabile dell’area pedagogica del carcere della Dozza di Bologna.