Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 18 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Cecilia Alessandrini, Laura Astarita, Patrizio Gonnella e Federica Brioschi

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che unisce il carcere e la cittadinanza🎙

Eccoci nuovamente insieme per un nuovo appuntamento settimanale con la radio che si occupa di temi legati alla sfera carcere, ma non solo. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Riparte l’Estate Dozza: l’appuntamento annuale organizzato dai volontari dell’associazione bolognese Il Poggeschi per il carcere. E in questa edizione c’è anche Eduradio&Tv!

✅ Parliamo di un evento musicale di un noto cantante neomelodico napoletano avvolto nel mistero: Liberato.

✅ Anche oggi la nostra ospite Laura Astarita ci racconta l’esecuzione penale esterna del carcere, concentrandosi su un particolare servizio offerto da Cefal: il tirocinio.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Pillole di Antigone” in cui Patrizio Gonnella, presidente dell’Associazione Antigone, insieme a Federica Brioschi ci raccontano del processo Cucchi e del ruolo che Antigone ha avuto in questa vicenda.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 10 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Antonio Ianniello, Ilaria Avoni

Anche questo mercoledì siamo in vostra compagnia per parlarvi di varie tematiche riguardanti l’ambito della detenzione, ma non solo. Vediamo insieme quali sono stati gli argomenti trattati:

✅ La vita oltre il “Fine pena mai”: un film la racconterà
✅ #Tunisia: reagire al bullismo online
✅ Galateo arabo: guerra all’#invidia, come si cura? Imparare a essere contenti di se stessi
✅ Ilaria Avoni: oltre ad essere nel direttivo del #Poggeschi, è anche vicepresidente Piazza Grande a Bologna che dal 1993 sostiene attivamente la lotta a povertà e a emarginazione
✅ Ospite della puntata Antonio Ianniello, Garante per i diritti delle persone private della libertà personale

📌 Vi aspetta inoltre Agnese Drusiani con la rubrica di salute dell’Equipe sanitaria del carcere: con il dott. Davide Resi parlerà di malattie infettive, che cosa sono, come si trasmettono e come si prevengono

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore:➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio. A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 9 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Ilaria Avoni, Sara Malagoli

Come ogni giorno siamo online, pronti ad affrontare le tematiche inerenti alla sfera carcere. Curiosi di sapere di cosa abbiamo parlato oggi? Ecco un breve riassunto della puntata:

✅ #Fossombrone (Pu): due detenuti della Casa di reclusione si sono laureati con 110 e lode
✅ #Marocco: lotta all’estremismo religioso
✅ Galateo arabo: guerra all’invidia e come riconoscerla
✅ Ilaria Avoni: come mai l’incontro detenuto-studente è vincente in #carcere?
✅ Ospite della puntata l’educatrice sociale Sara Malagoli

📌 Va anche in onda la rubrica “Diritti dentro e fuori” dell’associazione L’Altro Diritto, curata da Riccardo Camilloni, che accoglie Emilio Santoro, accademico e fondatore dell’associazione, per parlare delle modalità di rinnovo del permesso di soggiorno in carcere.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 8 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Ilaria Avoni, Antonella Cortese

Un nuovo lunedì in compagnia della radio sempre aggiornata su tutte le notizie del mondo carcere, sia a Bologna che in tutta Italia. Ecco i primi argomenti che sono stati trattati oggi:

✅#Rap dietro le sbarre: per aiutare “gli ultimi tra gli ultimi”
✅ Notizie internazionali: #Algeria, seguire i migratori!
✅ Galateo arabo: guerra all’#invidia, una lettera di una musulmana a islam web
✅ Ilaria Avoni: gli obiettivi di associazione #Poggeschi
✅ Ospite di puntata Antonella Cortese, docente e collaboratrice per la Gazzetta #Parma

📌 Inoltre non perdere “Scrittura della vita”, a cura di AVoC: si parla di “emozioni nascoste”, da scoprire e decifrare, con l’aiuto di Maria Grazia Contini, docente di Pedagogia e Filosofia dell’Educazione. 

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio