Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 14 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Cosimo Rega, Alexandra

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra carcere e città🎙

Il mercoledì in compagnia di Eduradio è cominciato e come sempre abbiamo tanti argomenti da raccontare. Vediamoli nella trasmissione di oggi:

✅ Proseguiamo con l’intervista a Cosimo Rega, ex boss della camorra, ergastolano in regime di semilibertà e anche attore della compagnia teatrale “Stabile Assai”

✅ Etiopia: donne e schiavitù domestica

📌 Non perdete inoltre le interviste della redazione di Teleradioreporter da Bollate: il giornalista Paolo Aleotti a colloquio con Alexandra

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 28 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Giulia De Rocco

🎙 Penultimo appuntamento settimanale con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Torniamo anche oggi con nuovi approfondimenti legati al tema carcere, per cui non perdiamo tempo e vi descriviamo in breve i temi affrontati oggi in puntata:

✅ #Milano: lo smart working arriva in carcere: progetto pilota del penitenziario di Bollate
✅ #NotizieInternazionali: il processo sull’omicidio di Thomas Sankara
✅ Ospite di puntata Giulia de Rocco sulla lettura all’interno del carcere

📌 Non perdete inoltre Pillole di Antigone che presenta L’Osservatorio europeo sulle carceri; e Comunità Educante per i Carcerati che propone la trasmissione le IENE e racconta un viaggio nel mondo del carcere dal Brasile all’Italia
Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 19 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Paolo Aleotti, Gianpiero Marra

Siamo giunti a venerdì, il che vuol dire che la settimana è ormai giunta al termine, ma le tematiche riguardanti la sfera carcere non sono ancora terminati. Ecco di cosa abbiamo parlato nella puntata di oggi:

✅ #Campania. “Leggere dentro”, l’AIB per le biblioteche carcerarie
✅ Notizie Internazionali: #Egitto, controllo delle nascite
✅ #GalateoArabo: Parola di Costituzione, il Marocco e la libertà personale
✅ Aleotti: al carcere di #Bollate il tentativo di far entrare internet per le lezioni a distanza
✅ Ospite di puntata Gianpiero Marra, ideatore Parole in libertà

📌 Tornano i Cantieri meticci con una splendida poesia del poeta palestinese Mahmoud Darwish e racconti e disegni sul passaggio delle storie da una generazione all’altra.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 16 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Paolo Aleotti, Antonella De Francesco

Le notizie a tema carcere non mancano mai e anche oggi abbiamo preparato una puntata ricca di spunti e notizie interessanti. Ecco le tematiche affrontate in puntata:

✅ Praticare #yoga in carcere educa e contribuisce al recupero dei detenuti
✅ Notizie internazionali: #Tunisia Diritto alla salute e Lotta alle malattie rare
✅ Galateo arabo, parola di Costituzione: #Marocco e la libertà del pensiero
✅ Paolo Aleotti sta scrivendo un libro sulla sua esperienza al carcere di Bollate Tele radio Reporter
✅ Antonella De Francesco, esperta in scienze dell’#alimentazione

📌 A cura del Poggeschi, nel giorno dell’anniversario dell’agguato di Via Fani, la redazione di “Ne vale la
pena” rifletterà su importanza e utilità di percorsi di giustizia riparativa con la lettura di un contributo
e del racconto dell’esperienza dell’incontro tra Agnese Moro e Franco Bonisoli

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 15 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Paolo Aleotti, Monica Brandoli

Benvenuti a un nuovo lunedì in compagnia della radio sempre aggiornata su tutte le notizie della sfera carcere, sia a Bologna che in tutta Italia. Vediamo insieme gli argomenti trattati nella puntata di oggi:

✅ “Anch’io ho dei sentimenti”. Le detenute si raccontano sul web
✅ Notizie Internazionali: Piaga del lavoro minorile in #Giordania
✅ Galateo #arabo: le parole delle Costituzioni Marocco. Uguaglianza uomo donna
✅ Paolo Aleotti, giornalista che da sette anni svolge un laboratorio Tele radio Reporter a Bollate ci racconta come ha incontrato il carcere
✅ Ospite di puntata la dott.essa Monica Brandoli, direttrice del Servizio alla Grave Emarginazione Adulta di Bologna

📌 A cura di AVoC, continuerà il nostro viaggio attraverso il
linguaggio, le parole e le emozioni con Maria Grazia Contini, esperta di pedagogia.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!