Buongiorno con Liberi dentro: martedì 21 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Giampiero Corelli, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

Martedì 21 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

Prima di illustrare le tematiche che affronteremo in trasmissione, vogliamo parlare di una ricorrenza. Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della #discriminazione #razzista. Questa data ci ricorda che la lotta contro il razzismo e le discriminazioni è un tema ancora molto attuale. Ricordiamo che la discriminazione razzista si manifesta prima di tutto a livello istituzionale e culturale. Educhiamoci, riflettiamo sui nostri #pregiudizi interiorizzati, sui #privilegi che abbiamo e sulle discriminazioni che abbiamo subito e che abbiamo attuato, anche se in maniera inconsapevole. Solo con una continua analisi ed #educazione possiamo liberarci del razzismo.

Sotto vi illustriamo, come ogni giorno, gli argomenti del giorno:

✅ Con Alessandro Masella leggiamo l’articolo del Corriere della Sera su un feroce pestaggio nei confronti di un ragazzo di 19 anni al carcere di San Vittore a Milano. Sono indagati 4 detenuti.

✅ Antonella Cortese racconta di una scuola superiore particolare che è stata aperta in #Giappone: l’accademia di #esport, una scuola in cui si insegna a giocare ai videogiochi con scopo agonistico.

📌#NeValeLaPena, la redazione che ha il pregio di lavorare direttamente con le persone detenute nel carcere della Dozza, oggi ci presenta una lettera scritta da un ragazzo detenuto e rivolta agli studenti.

Trovate le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al nostro canale.

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 8 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mattia De Luca, Clio Abbate, Giulia Franzaresi, Chiara Giannelli e Rossana Gobbi

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città🎙

Ripartiamo con nuovi temi inerenti alla sfera carcere, ma anche a notizie di stampo locale e internazionale. Ecco gli argomenti di oggi:

✅ Giappone. Esecuzioni a sorpresa “per non turbare i condannati”

✅ La resistenza pacifica in Sudan

✅ Ospite di puntata Compagnia Teatro dell’Argine, fondata nel 1994 a San Lazzaro di Savena grazie all’incontro di un nutrito gruppo di attori, registi e drammaturghi. La direzione è affidata ad Andrea Paolucci e Nicola Bonazzi, registi fondatori della compagnia e Micaela Casalboni, attrice fondatrice della compagnia. Oggi scopriamo insieme a Mattia, Clio e Giulia di cosa si occupa il Teatro dell’Argine in carcere e da quanto tempo lo fa.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena” in cui Chiara Giannelli e Rossana Gobbi ci parlano del sistema scolastico carcerario.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!