Buongiorno con Liberi dentro: martedì 21 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Giampiero Corelli, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero

Martedì 21 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

Prima di illustrare le tematiche che affronteremo in trasmissione, vogliamo parlare di una ricorrenza. Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della #discriminazione #razzista. Questa data ci ricorda che la lotta contro il razzismo e le discriminazioni è un tema ancora molto attuale. Ricordiamo che la discriminazione razzista si manifesta prima di tutto a livello istituzionale e culturale. Educhiamoci, riflettiamo sui nostri #pregiudizi interiorizzati, sui #privilegi che abbiamo e sulle discriminazioni che abbiamo subito e che abbiamo attuato, anche se in maniera inconsapevole. Solo con una continua analisi ed #educazione possiamo liberarci del razzismo.

Sotto vi illustriamo, come ogni giorno, gli argomenti del giorno:

✅ Con Alessandro Masella leggiamo l’articolo del Corriere della Sera su un feroce pestaggio nei confronti di un ragazzo di 19 anni al carcere di San Vittore a Milano. Sono indagati 4 detenuti.

✅ Antonella Cortese racconta di una scuola superiore particolare che è stata aperta in #Giappone: l’accademia di #esport, una scuola in cui si insegna a giocare ai videogiochi con scopo agonistico.

📌#NeValeLaPena, la redazione che ha il pregio di lavorare direttamente con le persone detenute nel carcere della Dozza, oggi ci presenta una lettera scritta da un ragazzo detenuto e rivolta agli studenti.

Trovate le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al nostro canale.

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 20 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Chiara Giannelli, Carla Ianniello, Marcello Mattè, Giorgio Nicoletti

🎙Un buon martedì da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

In questa puntata abbiamo viaggiato da Bologna fino agli Stati Uniti per raccontarvi una storia tra passato e presente, ma vediamo i temi di oggi:

✅ A Bologna riapre l’Osteria Brigata del Pratello nel carcere minorile

✅ Il prof. Giorgio Nicoletti ci racconta come nasce l’Associazione Liberi di studiare

✅ Schiavi del passato: la storia di Coles Hill e la scoperta dell’uranio

✅ Per “Parlami Dentro”, il progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo, Marilù ci espone la lettera di Monica

📌 Nel servizio “Ne vale la pena” conosciamo lo staff e il loro lavoro

Tutti i nostri appuntamenti li trovate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 6 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mauro Pescio, Marcello Matté e dottor Shain

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ Secondo appuntamento dell’inchiesta “Morire di carcere”

✅ Fuga di cervelli dall’Africa

✅ Ospite della settimana Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale che ha scritto un podcast ideato per RaiPlay Sound “io ero il milanese” che tocca il tema del carcere a partire da una storia vera

✅ “Parlami Dentro” oggi presenta la lettera di suor Amalia (letta da Giuseppe)

📌 Non perdete inoltre “Ne vale la pena” in cui Padre Marcello Matté intervista il dottor Shain, direttore della Casa di Accoglienza “Don Giuseppe Nozzi” a Bologna.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 8 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mattia De Luca, Clio Abbate, Giulia Franzaresi, Chiara Giannelli e Rossana Gobbi

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città🎙

Ripartiamo con nuovi temi inerenti alla sfera carcere, ma anche a notizie di stampo locale e internazionale. Ecco gli argomenti di oggi:

✅ Giappone. Esecuzioni a sorpresa “per non turbare i condannati”

✅ La resistenza pacifica in Sudan

✅ Ospite di puntata Compagnia Teatro dell’Argine, fondata nel 1994 a San Lazzaro di Savena grazie all’incontro di un nutrito gruppo di attori, registi e drammaturghi. La direzione è affidata ad Andrea Paolucci e Nicola Bonazzi, registi fondatori della compagnia e Micaela Casalboni, attrice fondatrice della compagnia. Oggi scopriamo insieme a Mattia, Clio e Giulia di cosa si occupa il Teatro dell’Argine in carcere e da quanto tempo lo fa.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena” in cui Chiara Giannelli e Rossana Gobbi ci parlano del sistema scolastico carcerario.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 4 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Roberto Lolli, redazione di “Ne vale la pena”

🎙 Il martedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovi aggiornamenti relativi alla sfera carcere sempre insieme a noi, con un’altra puntata ricca di sorprese. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Perché la cura delle persone detenute rende le città più sicure

✅ In Iran è rivoluzione delle donne: con il velo brucia il regime (2a parte)

✅ Ospite di puntata Roberto Lolli, presidente Avoc che oggi ci parla della sua storia di incontro col carcere e le attività che promuove Avoc all’interno dell’istituto

📌 Riproponiamo la redazione di “Ne vale la pena” che si presenta e racconta che lavoro svolge con le persone ristrette

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 19 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Rosa Alba Casella, Rosanna Sagripanti, Chiara Giannelli, Marcello Mattè, Federica Lombardi e Carla Ianniello

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ Apriamo con l’intervista alla neo direttrice del carcere Rocco D’Amato, Rosa Alba Casella

✅ Ospiti della settimana: Rosanna Sagripanti e Corrado Fini, di Sokos. Associazione per l’assistenza a emarginati e immigrati nata nel 1993 a Bologna per l’assistenza socio sanitaria a persone vulnerabili. In questi giorni capiremo insieme a loro come nasce questa realtà, i servizi che offre e da chi è composta.

📌 Non perdete inoltre “Ne vale la pena”, la redazione che 10 anni fa ha aperto i battenti, con interviste, riflessioni e recensioni dei detenuti pubblicate su alcune testate, tra le quali c’è Bandiera gialla. Oggi andiamo nel backstage della redazione con: Chiara, padre Marcello, Federica e Carla.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 5 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Chiara Giannelli, Federica Lombardi, Carla Ianniello, Nicoletta Santangelo

🎙 Il martedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovi aggiornamenti relativi alla sfera carcere sempre insieme a noi, con un’altra puntata ricca di sorprese. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Gorgona: attivato il servizio di telemedicina nell’istituto penitenziario

✅ Chiara Giannelli di “Ne vale la pena”, ci presenta una parola dell’abbecedario carcerario: parliamo di “definitivo”

✅ Inoltre, la redazione di “Ne vale la pena” ci parla dell’estate in carcere e di corpo e mente durante la detenzione. Come cambia la percezione? Ascoltiamo Chiara Giannelli, Federica Lombardi e Carla Ianniello

📌 Non perdete inoltre il servizio Università in carcere insieme alla dott.ssa Nicoletta Santangelo, Responsabile AFORM – Settore Servizi e Progetti di Area, che ci racconta come nasce il PUP (Polo Universitario Penitenziario) a Bologna nella casa circondariale e quali vantaggi offre agli studenti detenuti.

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 7 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gian Guido Naldi, Valerio Monteventi, Federica Lombardi, Chiara Giannelli e padre Marcello Mattè

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città🎙

Ripartiamo con nuovi temi inerenti alla sfera carcere, ma anche a notizie di stampo locale e internazionale. Ecco gli argomenti di oggi:

✅ Dal 41bis al 110 e lode: il traguardo di Alessio dopo il percorso a ostacoli

✅ Restiamo in Afghanistan per continuare a parlare di giornalismo e di libertà

✅ Ospiti di puntata e della settimana Gian Guido Naldi e Valerio Monteventi di Fare impresa in Dozza (FID)

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena” in cui la redazione tratta l’argomento libertà, ragiona sulla carta costituzionale, l’art. 27 della Costituzione riflettendo sulla realtà del momento. Cosa ci dice il dettato costituzionale? Ascoltiamo Federica Lombardi, Chiara Giannelli e padre Marcello Mattè.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 17 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Marcello Mattè, Stefania Volta, Chiara Giannelli, Carla Ianniello e Federica Lombardi

🎙 A Liberi Dentro-Eduradio & TV gli ospiti d’eccezione non mancano mai🎙

Una nuova puntata ha inizio, sempre con argomenti d’attualità e nuovi ospiti che affrontano insieme a noi la sfera carcere. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Parliamo della figura dei cappellani all’interno delle carceri, a seguito del convegno nazionale dei cappellani tenuto ad Assisi

✅ Restiamo nel mondo della fotografia con Mary Ellen Mark della quale abbiamo accennato ieri

✅ Per il progetto Orientamento dimittendi, da oggi fino a venerdì siamo a colloquio con Anna Michela Ferradini e Stefania Volta, orientatrici dello Sportello comunale per il Lavoro. Ascoltiamole in questa intervista in vicolo Bolognetti a Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena” con Chiara Giannelli, Carla Ianniello e Federica Lombardi. In questa puntata ci raccontano dell’incontro con il garante regionale Roberto Cavalieri e con il garante comunale Antonio Ianniello e dell’importanza del ruolo del garante dei diritti delle persone private della libertà personale nel mondo del carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 3 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesca di Corpo, Federica Lombardi, Carla Ianniello, Luciano Martucci

🎙 Un buon martedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Torniamo a occuparci di carcere con una nuova puntata ricca di temi e notizie insieme ad ospiti speciali. Ecco una breve anteprima della puntata di oggi:

✅ Padova: pasticciere lascia la cucina di Alajmo ed entra in carcere

✅ La piccola Ucraina

✅ Ospite della settimana Francesca di Corpo di Unità di Strada Bologna, il servizio di Riduzione del Danno e Prossimità che offre orientamento e supporto alle persone con problemi di consumo o dipendenza da sostanze psicoattive, gestito dalla Open Group Coop. Soc. insieme ad ASP Città di Bologna. Le abbiamo chiesto come nasce questo servizio a Bologna, e qual è la loro mission.

📌 Non perdete inoltre il servizio della redazione di “Ne vale la pena” che ci parla del lavoro. Federica e Carla insieme a Luciano riflettono sull’importanza del lavoro dentro e fuori dal carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!