Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 11 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Noemi Passaro, Alessandra Giovagnoli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Non vedevamo l’ora di ricominciare una nuova settimana insieme a voi che siete la nostra benzina quotidiana. Come sempre iniziamo dando uno sguardo al palinsesto di questa prima puntata:

✅ Bambini in carcere: chiudere una ferita intollerabile

✅ L’Africa di Raffaele Masto: un omaggio al giornalista africanista che ha vissuto e raccontato per tanti anni l’Africa

✅ Ospite di puntata Noemi Passaro, funzionario dei servizi sociali UEPE di Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Fare Università in carcere” a cura della prof.ssa Alessandra Giovagnoli sulla scelta del percorso universitario, l’iscrizione e sul test TOLC per l’ammissione.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 4 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Noemi Passaro, Arianna Callegaro

🎙 Buon primo lunedì di Aprile da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Il lunedì sancisce l’inizio di una nuova settimana in pieno clima primaverile e noi torniamo da voi con tantissime notizie riguardanti il tema carcere. Ecco il palinsesto della giornata:

✅ Focus sui droni all’interno del carcere

✅ Musica in prigione: 50 anni fa l’esibizione di James Brown nel carcere di Rikers Island, a New York

✅ Ospite di puntata Noemi Passaro, funzionario dei servizi sociali UEPE di Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Airswap e Massama” in cui vengono presentati artisti e allievi che hanno operato al carcere di Massama.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 28 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Noemi Passaro, Antonello Saiz e Alice Pisu

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura buon inizio settimana🎙

Un nuovo lunedì insieme per parlare di carcere ma anche di tante altre notizie internazionali. Vediamo insieme gli argomenti di questa prima puntata della settimana:

✅ Femminicidi: basta con la gelosia come attenuante

✅ Parliamo di trucco partendo da un post di Ignazio de Francesco

✅ Ospite di puntata Noemi Passaro, funzionario dei servizi sociali per UEPE a Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Diari di bordo” in cui i librai Antonello Saiz e Alice Pisu ci presentano due libri: “Quando le belve arriveranno” di Alfredo Palomba e “Il cottage degli uccelli” di Eva Meijer

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 21 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Noemi Passaro, Danilo Cinti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Eccoci nuovamente insieme per questo lunedì con voi che siete sempre la nostra energia quotidiana. Gli argomenti della prima puntata settimanale sono tanti per cui iniziamo subito a parlarvene:

✅ Le mani tese per l’Ucraina dell’Italia solidale: il Terzo settore in prima linea

✅ Parliamo di profughi

✅ Ospite di puntata Noemi Passaro, funzionario dei servizi sociali per UEPE a Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio sulle interviste sostenibili a cura di Danilo Cinti. Il tema di oggi è: Migranti ambientali, con l’intervista a Pierluigi Musarò, Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!