Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 8 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elena Dimitrascu, Arianna Callegaro, Stefano, Martina e Astrea

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Non vedevamo l’ora di ricominciare una nuova settimana insieme a voi che ci supportate sempre come una grande famiglia. Iniziamo dando uno sguardo al palinsesto di questa prima puntata:

✅ “Una finestra sul mondo”: la piattaforma web per le carceri sul territorio nazionale

✅ Ospite di puntata Elena Dimitrascu, dimittenda e socia della Società Cooperativa Sociale It2. Oggi ci parlerà delle sue sensazioni all’interno del carcere e di come è venuta a conoscenza di IT2.

📌 Non perdete inoltre il servizio con Arianna Callegaro che ci presenta “Airswap & Massama: a book”, il progetto artistico realizzato nel carcere sardo di Massama.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 6 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Hamdan Al Zeqri e Ignazio De Francesco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido weekend!🎙

Si conclude un’altra settimana ricca di approfondimenti e notizie dalla sfera carcere. Oggi ancora diversi temi da affrontare insieme, vediamo quali:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile”. Oggi abbiamo chiesto a Oreste quale sia stata la figura più importante per lui e con cui è ancora in contatto

✅ Inchiesta sui Centri di sostegno e recupero dei “maltrattanti”: La casa degli uomini violenti.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Islam, cultura e religione” a cura di Hamdan Al Zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia e Ignazio De Francesco. Il tema di questa puntata è stato suggerito dalle lettere ricevute dalle persone detenute ed è la rabbia.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 4 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Alessio Scandurra e Michele Miravalle

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Eccoci nuovamente con il consueto appuntamento settimanale insieme alla trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo insieme quali sono le notizie di cui abbiamo parlato oggi in puntata:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile”. Oggi vogliamo capire insieme se c’è qualcosa di buono che lascia la detenzione

✅ Benessere e salute: cos’è l’herpes labiale e come evitarlo?

📌 Non perdete inoltre la replica del servizio “Pillole di Associazione Antigone” con Alessio Scandurra che coordina l’osservatorio sulle condizioni di detenzione insieme a Michele Miravalle.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 3 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Antonio Ianniello

🎙 Il mercoledì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile”. Oggi ci spostiamo su ciò che è seguito dopo il carcere: la vita dopo il fine pena, tra delusioni, stimoli e speranze a credere in sé stessi

✅ Intervista ad Antonio Ianniello, confermato Garante per i diritti delle persone private della libertà personale

📌 Non perdete inoltre la replica del servizio su Terra e sole, l’azienda agricola e fattoria sociale che a Collecchio, con le persone con disagi psichici, lavora la terra e cura gli animali.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 2 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, ASC InSieme

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: la trasmissione che dà voce alle voci dal carcere🎙

Una mezz’ora d’aria anche oggi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Tra notizie, ospiti e servizi, ecco gli argomenti della puntata di oggi:

✅ Ospite della settimana Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio

✅ Ritrovati manoscritti in Mali: guardare al passato per trovare una guida sul futuro

Non perdete inoltre la replica del servizio di ASC InSieme. In questo servizio si parla di donne che subiscono violenza nelle relazioni insieme, di come si manifesta e di cosa è possibile fare per uscirne.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 1 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mauro Pescio, Hamdan al Zeqri, Ignazio De Francesco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio luglio e uno splendido fine settimana🎙

Diamo il benvenuto a luglio con la prima puntata di questo mese che anticipa il weekend ricco dei nostri classici Servizi. Vediamo insieme gli argomenti della puntata di oggi:

✅ Eduradio&Tv in visita alla Casa di riposo Beata Vergine delle Grazie di Bologna

✅ Il senso di giustizia esiste anche nel mondo animale?

✅ Siamo per l’ultima volta con Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale con il podcast da lui ideato per RaiPlay Sound “Io ero il milanese” che tocca il tema del carcere a partire da una storia vera.

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Islam cultura e religione” di Hamdan al Zeqri dell’UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia e Ignazio De Francesco, ora a Gerusalemme. Insieme risponderanno ad alcune lettere ricevute da persone detenute.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 30 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mauro Pescio, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: ultimo appuntamento di giugno🎙

Giugno è ormai agli sgoccioli, ma la trasmissione che connette carcere e cittadinanza non si ferma mai. Ecco gli argomenti trattati oggi in puntata:

✅ I detenuti ci scrivono: lettera di un trasferimento

✅ Parliamo di fotografia, la forma d’arte che arriva direttamente dagli occhi al cuore

✅ Restiamo anche per oggi con Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale che ha scritto un podcast ideato per Raiplay sound che si compone di 14 puntate ed è intitolato “Io ero il milanese”. Come mai questo titolo?

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Pillole di Associazione Antigone”, con l’Osservatorio nazionale sulle carceri del nostro paese, che ci parlerà di carcere e droghe.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 29 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mauro Pescio, Danilo Cinti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra carcere e città🎙

Il mercoledì in compagnia di Eduradio&TV è cominciato e come sempre abbiamo tanti argomenti da trattare, mettiamoli in ordine! Nella trasmissione di oggi:

✅ Modena: pestaggio in carcere nel marzo 2020, ora gli agenti indagati sono cinque

✅ Parliamo degli alberi de Il Cairo

✅ Restiamo anche oggi con Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale con il suo podcast ideato per RaiPlay Sound “io ero il milanese”. Un podcast che racconta una storia vera di un ex detenuto. Abbiamo chiesto a Mauro come è avvenuto questo incontro con Lorenzo

📌 Non perdete inoltre il Servizio di Danilo Cinti che presenta “Le interviste sostenibili”. Oggi ecco l’intervista con Lorenzo Monaco, giornalista professionista e presidente di Tecnoscienza, associazione bolognese che si occupa di divulgazione scientifica, che ci parlerà della crisi idrica:

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 1 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Ignazio De Francesco e Hamdan al Zeqri

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon weekend e uno splendido inizio di Aprile🎙

Si conclude un’altra settimana ricca di approfondimenti e notizie dalla sfera carcere, ma non disperate perché un nuovo mese è appena iniziato e promettiamo di tenervi compagnia ogni giorno per una mezz’oretta. Oggi ancora diversi temi da affrontare insieme, vediamo quali:

✅ Le “Isole-carcere”: in tutto il mondo mare e muri per relegare le persone

✅ Oggi parliamo dei predatori nel mondo animale

✅ Ospite di puntata Oreste da Torino, protagonista del volume “il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio. Oggi ci parlerà della sua nuova vita dopo il carcere

📌 Non perdete inoltre il servizio “Islam cultura e religione” a cura di Ignazio De Francesco insieme ad Hamdan al Zeqri, consigliere delle comunità islamiche d’Italia con delega al carcere. Insieme affrontano il tema del digiuno nel Ramadan che comincia in molti paesi islamici proprio oggi.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 31 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: ultimo appuntamento di marzo🎙

Marzo è ormai agli sgoccioli, ma la trasmissione che connette carcere e cittadinanza non si ferma mai. Ecco gli argomenti trattati oggi in puntata:

✅ Pisa: “La mia pena è quasi finita, ma ho paura di uscire. Il mio incubo è la solitudine”

✅ Parliamo del binomio musica e cervello

✅ Ospite di puntata Oreste da Torino, protagonista del volume “il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio. Oggi ci parlerà di un argomento molto interessante: c’è qualcosa di buono che lascia il carcere?

📌 Non perdete inoltre il servizio dell’Associazione Antigone sul perché è importante parlare di carcere, come tentano di farlo, quale pubblico vogliono raggiungere e tanto ancora.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!