Buongiorno con Liberi dentro: Lunedì 3 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Ignazio De Francesco, Matteo Zuppi, Ferruccio Cimino

Lunedì 3 Aprile con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci racconta dei fatti avvenuti nel #carcere di #Biella attraverso l’articolo de La Stampa di Mauro Zola.

📌 La settimana inizia con la rubrica #InviaggioconMatteo in cui Ignazio de Francesco intervista l’arcivescovo Matteo Zuppi sul tema della #prudenza.

✅ Antonella Cortese parla di minori stranieri non accompagnati in Emilia Romagna e di tutela minorile.

📌 Per la rubrica Extrema Ratio, Ferruccio Cimino spiega il regime differenziato dell’Art. 41-bis.

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 2 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Guido Bertagna, i ragazzi e le ragazze della scuola Fomal e lo chef Francesco Marcone

Siamo arrivati a domenica 2 aprile con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Fino a domani potete prenotare un posto per “Hell’s Kitchen – Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi”, lo spettacolo nato nell’ambito del progetto Per Aspera ad Astra– Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza. Lo spettacolo è della Compagnia Teatro dell’Argine. Per prenotare inviate un’e-mail all’indirizzo biglietteria@itcteatro.it entro e non oltre il 3 aprile 2023🎫

📌#GiustiziaRiparativa, siamo alla quarta puntata! Oggi Alessandro Masella parla con padre #GuidoBertagna, uno dei primi studiosi della giustizia riparativa.

📌 #ChefAlFornelletto: insieme ai ragazzi di Fomal e Centro Fanin e allo chef Francesco Marcone impariamo a preparare i ravioli di patate con sugo di baccalà e olive.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm, oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&Tv

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 31 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Hamdan Al-zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia e Ignazio de Francesco

Venerdì 31 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

Di cosa parliamo?

✅ Antonella Cortese ci racconta la mostra di Giampiero Corelli “Domani faccio la brava”

📌 L’ospite di oggi è Walter Bertoli, volontario del Il Poggeschi per il carcere: parliamo del suo ingresso nel mondo del #volontariato in #carcere e di come l’ingresso nelle mura sia un’esperienza che cambia il modo di guardare ai detenuti e alla realtà carceraria

📌Come ogni venerdì la rubrica di oggi è #Islam, cultura e religione con Hamdan Al-zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia e Ignazio de Francesco. Il tema è #ramadan e solidarietà

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 27 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Palma Mercurio, Federico Amico, Carla Ianniello e Giulia Castelli

Lunedì 27 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

Iniziamo la settimana con gli argomenti di oggi:

✅ Antonella Cortese ci racconta il seminario “Quando il carcere è al femminile”, tenutosi a Bologna. A rappresentare le carceri nelle quali vi sono sezioni femminili c’erano Rosa Alba Casella, Palma Mercurio e Gabriella Lusi, rispettivamente direttrici delle strutture carcerarie di Bologna, Forlì e Piacenza.

📌La nostra ospite di oggi è Carla Ianniello del direttivo de Il Poggeschi per il carcere, associazione che sarà con noi per tutta la settimana.

✅ Si è svolto presso la Casa Circondariale “Le Sughere” di Livorno il primo passo del progetto “Kutub Hurra. Libri a Porti Aperti”. Ce ne parla Alessandro Masella

📌 #UnaFinestraSulMondo: Giulia Castelli ci porta in Ecuador. Partiremo insieme per un viaggio missionario all’insegna di cibi tipici, natura e semplicità. Attraverso foto e video ripercorreremo le tappe di questo viaggio: Guayaquil, Chone, Playa Prieta, Portoviejo, Manta

Trovate le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTv e #RadioCittaFujiko oppure su Youtube al nostro canale.

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 26 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Padre Guido Bertagna e Ignazio de Francesco

Domenica 26 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Gli argomenti di oggi:

✅ Diana Bota ci parla del #DecretoCutro basandosi sull’articolo del Domani di Nazzarena Zorzella e Dario Belluccio

📌 Arriviamo alla quarta puntata della rubrica #GiustiziaRiparativa. Oggi Alessandro Masella intervista uno dei primi studiosi della giustizia riparativa in Italia, Padre Guido Bertagna

📌 #Islam: 50 post per dialogare: Oggi Ignazio De Francesco ci parla dell’opera teatrale che ha scritto in prima persona, “Aspettando Giona”. L’opera parla parla dello scontro generazionale tra padre e figlia a Lampedusa.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 25 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R, Senza categoria

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Gabriele Arosio e Francesca Bagnara.

Sabato 25 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Diana Bota ci riporta il caso della #protezionespeciale nell’ultimo decreto migranti attraverso l’articolo del Corriere della Sera di Paolo Decrestina

📌 Il sabato inizia con la rubrica #StoriediLeoni in cui Gabriele Arosio, intervistato da Antonella Cortese, ci racconta di storie di uomini che hanno cambiato il mondo. Il primo racconto è dedicato a #DaniloDolci.

📌 Ritorna la rubrica #LiberaMenteTruccate con i consigli della make up artist Francesca Bagnara della Compagnia Teatro dell’Argine.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 24 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco

Venerdì 24 marzo con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Franco Puglisi, fratello di #DonPinoPuglisi, ucciso da #GaspareSpatuzza incontra il reo pentito: “Spatuzza ha ucciso mio fratello don Pino Puglisi, ma è pentito: giusto che esca”, approfondisce Alessandro Masella

✅ Antonella Cortese ci racconta di un trattato sottoscritto da 200 Paesi per proteggere il 30% degli #oceani

📌 #Islam, cultura e religione: Hamdan Al-zeqri e Ignazio de Francesco parlano di #ramadan e #salute

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTv e #RadioCittàFujiko oppure su #Youtube al nostro canale

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 18 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Raul Zoia ed Erika Mordazzi

Sabato 18 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Inizia il fine settimana insieme a noi!

📌 Ultimo incontro con Andrea Molza di Approdo sicuro, il nostro ospite della settimana intervistato da Caterina Bombarda

📌 Nella rubrica #ParliamodiBuddismo Raul Zoia tratta tre temi importanti: riconoscere il dolore, l’insoddisfazione e la sofferenza

📌 Per #CapelliSlegati Erika Mordazzi della Casa delle donne Parma impariamo a lisciare i capelli.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm oppure su #Youtube al nostro canale.

Buon weekend e buon ascolto/visione!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 17 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Ignazio De Francesco e Hamdan Al-zeqri

Venerdì 17 marzo con Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo oggi?

✅ Alessandro Masella racconta la vicenda di un #detenuto al #41bis che si è rivelato essere innocente. La notizia viene da un articolo de Il Riformista

📌 Passiamo al nostro ospite della settimana, Andrea Molza , uno dei manager fondatori di Approdo sicuro, una realtà associativa no profit nel territorio bolognese che aiuta le persone in difficoltà a riposizionarsi nel mondo del lavoro. Lo ha intervistato per noi Caterina Bombarda

✅ #Venerdìanimalesco: Antonella Cortese ci conduce nella natura per incontrare il #lupo

📌 Il servizio di oggi è #Islam cultura e religione con Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia. Oggi ci parlano del rapporto con sé stessi.

Come sapete, potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm oppure recuperarle su YouTube sul nostro canale.

Buona visione!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 14 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Giorgio Pieri ed Ezgar.

Martedì 14 marzo con Liberi dentro #Eduradio&Tv, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città

Di cosa parliamo oggi?

✅ Rinviato di nuovo il processo a #PatrickZaki stavolta al 9 maggio. Una notizia sulle condizioni carcerarie, approfondimento sulla morte di un detenuto al carcere di #modena per esalazione di gas. Ce ne parla Alessandro Masella

📌 Riprendiamo con l’ospite della settimana, già da ieri abbiamo Andrea Molza di “Approdo sicuro”, intervistato dalla nostra Caterina Bombarda

✅ Antonella Cortese ci parla di cosa sta succedendo a livello politico e sociale in #Nigeria

📌 Il servizio di oggi è a cura di #CEC Comunità educante con i carcerati dell’ Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII che presenta un breve dialogo tra Giorgio Pieri ed Ezgar sul tema della ricerca della felicità e della gioia.

Puoi trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm . Cercaci anche su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&Tv