Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 16 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Compagnia Elettrogeno Teatro, Danilo Cinti

Lunedì 16 gennaio su Liberi dentro Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Caterina Bombarda approfondisce l’articolo di Patrizio Gonnella di Associazione Antigone “Dalla A alla Z l’anno difficile delle carceri”

✅#PilloleASP – Lorenzo Amorosi e Simone Resca intervistano #Ifioriblu di Gruppo Elettrogeno Teatro

✅ Antonella Cortese parla del rapporto dell’International #PressInstitute sui #giornalisti scomparsi nel mondo nel 2022

📌Il nostro Danilo Cinti intervista il dottor Patrizio Console Camprini sulla #fusionenucleare

Trovi le nostre puntate su LepidaTV, Radio Città Fujiko 103.1 fm e Icaro TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 21 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Annalisa Dall’Acqua, Danilo Cinti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura uno splendido inizio settimana🎙

Torniamo più carichi che mai per affrontare una nuova settimana insieme a voi, fatta di tante notizie a tema carcere, ma non solo. Ecco gli argomenti di questa prima puntata:

✅ Appello: fermiamo la strage dei suicidi in carcere. Qui ed ora, si può!

✅ Nasce Unia, la prima associazione italiana dei “senza patria”

✅ Ospite di puntata Annalisa Dall’Acqua, Educatrice sociale “Progetti per il Reinserimento”. Oggi ci parlerà di come è diventata educatrice e in cosa consiste esattamente questa professione.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Interviste sostenibili” a cura di Danilo Cinti. Titolo di oggi: “Farmaci e sostenibilità ambientale: intervista a Nicole Ticchi”.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 12 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Carlotta Gregori, Danilo Cinti, Nicola Armaroli, Nicoletta Santangelo

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: sempre in prima linea per le notizie a tema carcere🎙

Eccoci insieme a voi per il consueto appuntamento settimanale con la trasmissione che produce ogni giorno contenuti per accorciare la distanza tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme gli argomenti trattati oggi:

✅ Ospite di puntata Carlotta Gregori dell’organizzazione Avvocati di strada, una realtà nata a Bologna nel 2000 con un obiettivo molto importante: tutelare i diritti delle persone senza dimora. Il presidente di questa organizzazione è l’avvocato Antonio Mumolo.

✅ Siamo sempre nella settimana della scienza e vi riproponiamo le Interviste sostenibili. Oggi Danilo Cinti intervista Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR Bologna, su un altro tema caldo: l’energia

📌 Non perdete inoltre la dott.ssa Nicoletta Santangelo, Responsabile AFORM – Settore Servizi e Progetti di Area, che oggi ci racconta come continua la convenzione con l’università dopo il carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 25 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Marcello Mattè, Danilo Cinti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: il programma che fa da ponte tra carcere e città🎙

Il mercoledì in compagnia di Eduradio è cominciato e come sempre abbiamo tanta carne al fuoco nella puntata odierna, per cui è giusto mettere ordine. Vediamo gli argomenti della trasmissione di oggi:

✅ Forlì. “Fuori le idee: carcere, web & sostanze”

✅ Andiamo in Iran: “Forca!” urla il regime. “Perdono” risponde il popolo

✅ Ospite di puntata Marcello Matté che ci parla oggi del progetto da poco partito di una casa di accoglienza in via del Tuscolano 99 a Bologna dove vengono accolte le persone detenute in articolo 21 e semilibere. Cosa si può offrire loro e a cosa mira questo progetto?

📌 Non perdete inoltre Danilo Cinti che continua il suo servizio di Interviste sostenibili con un’intervista a Nicolò Cavina dell’Università di Bologna docente di ingegneria industriale sul tema della mobilità sostenibile.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 27 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Laura Astarita, Marcello Mattè, Danilo Cinti

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: una finestra sul mondo carcere🎙

Torniamo oggi a parlarvi di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Di seguito tutti gli highlights della puntata di oggi, con due rubriche da non mancare:

✅ Reggio Emilia: carcere, al via il corso su detenzione e persone transgender

✅ Storica sentenza in Burkina Faso: condannati all’ergastolo l’ex presidente burkinabè Blaise Compaoré, il comandante della guardia Hyacinthe Kafando e il generale Gilbert Diendére per l’omicidio di Thomas Sankarà

✅ Proseguiamo da ieri la nostra chiacchierata con l’ospite della settimana: Laura Astarita, operatrice di CEFAL Emilia-Romagna che oggi ci parla del lavoro previsto per le persone in esecuzione penale esterna al carcere. In particolare ci siamo concentrati sui primi passi dell’inserimento lavorativo, ovvero: cosa deve fare la persona per fare sì che i servizi di inserimento lavorativo si attivino?

📌 Non perdete inoltre il servizio “Abecedario carcerario” a cura della redazione di Ne vale la pena per affrontare la parola “ARIA” in regime detentivo.

Inoltre Danilo Cinti presenta “Le interviste sostenibili” il cui argomento è: Gas, rinnovabili e dintorni, una chiacchierata con Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR Bologna.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 14 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Claudia Landi, Arianna Callegaro, Chiara Caredda e Elisa Canducci

🎙 Buon inizio settimana da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Bentornati insieme a noi per cominciare al meglio questo lunedì con nuovi ospiti e tante notizie internazionali relative al carcere, ma non solo. Diamo uno sguardo alla scaletta di oggi:

✅ I risultati (misurati) del lavoro dei detenuti a Human Tecnopole

✅ Parliamo sempre di lavoro in carcere, ma questa volta nella sezione femminile del carcere di Pozzuoli

✅ I gusci delle ostriche tornano in acqua per educare alla sostenibilità

✅ Ospite di puntata l’avvocatessa Claudia Landi membro dell’ ANAMeF (Associazione Nazionale Avvocati Mediatori Familiari).

📌 Non perdete inoltre il servizio “Airswap&Massama” di Arianna Callegaro che intervista le artiste Chiara Caredda e Elisa Canducci. Ascolteremo inoltre la Lettura delle lettere di Vincenzo e Paolo a cura di Alessandra Anzaghi del Delle Ali Teatro

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!