Buongiorno con Liberi dentro: martedì 22 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Prosperini, Carla Ianniello e Rossana Gobbi

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ “Liberi di crescere”, così la Fondazione Con i Bambini sostiene i figli minori dei detenuti

✅ Seconda parte in cui parliamo di Unia, la prima associazione italiana dei “senza patria”

✅ Ospite di puntata Don Matteo Prosperini, direttore della Caritas Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena”. L’argomento è il sistema scolastico del carcere. Carla Ianniello intervista Rossana Gobbi, docente di italiano per stranieri al carcere “Rocco d’Amato” di Bologna

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 27 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Giovanni Spina, Comunità Educante con i Carcerati con Marta Cartabia

🎙 L’appuntamento del martedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ A lezione di carcere, andare “dentro” per capire

✅ La regina Elisabetta II vista dagli altri

✅ Ospite di puntata Giovanni Spina, volontario Avoc che ci racconta la sua esperienza da volontario iniziata da quando era studente

📌 Non perdete inoltre il Servizio della Comunità Educante con i Carcerati (CEC) che ha incontrato Marta Cartabia il 22 luglio.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 21 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Elena Lugaro

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: una radio per il carcere🎙Torniamo come ogni mattina con nuovi approfondimenti dalla sfera carcere insieme ad ospiti speciali. Oggi sono diversi i temi che abbiamo affrontato, ecco alcuni brevi estratti:

✅ #ChiaraUgolini, la ragazza uccisa nel Veronese: il vicino di casa fermato nella notte confessa ai Carabinieri 
✅ Nigeria finestra sul mondo: #Lagos attraverso gli occhi e la penna del giornalista Marco Trovato
✅ Ospite di puntata Elena Lugaro, insegnante nel carcere di Rebibbia

📌 Non perdete inoltre la rubrica “Dialoghi sulla cittadinanza”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 16 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Ignazio De Francesco

🎙 Il giovedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Penultimo appuntamento settimanale con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo nel concreto quali sono le notizie di cui abbiamo parlato oggi in puntata:

✅ Indagine sulla #delinquenza giovanile: presenza e il numero di bande minorili nelle principali città italiane
✅ #NotizieInternazionali: Il salvataggio delle calciatrici di Herat
✅ Ospite di puntata Ignazio De Francesco per uno speciale sui colloqui al carcere della Dozza

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Pillole di Antigone” e “Voci dalla scuola”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro!

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Angela Bucci, Enea Flacco

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura buon inizio settimana🎙Una nuova settimana è cominciata, così come una nuovissima puntata della nostra trasmissione. Ecco nel dettaglio gli highlights di oggi:

✅ Indagine sulla #delinquenza giovanile: com’è cambiato l’atteggiamento della pubblica opinione verso il disagio minorile
✅ Notizie Internazionali: nel #MedioOriente si torna a scuola!
✅ Ospite di puntata Angela Bucci, funzionario giuridico pedagogico del carcere di Bologna

📌 Non perdete inoltre la rubrica “Lettere dal carcere”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 30 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca per ascoltare il podcast!

In redazione: Ignazio De Francesco, Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Angela Bucci, Lorenzo Amorosi

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura buon inizio settimana🎙Rieccoci per una nuova settimana di notizie direttamente dalla sfera carcere. Oggi il palinsesto della trasmissione è già molto ricco e ve lo mostriamo subito:

✅ Lettere speciali dal carcere: persone punite per le loro idee
✅ Notizie Internazionali: la presa dell’Afghanistan da parte dei talebani
✅ Ospite di puntata Angela Bucci, funzionario giuridico pedagogico del carcere di Bologna

📌 Non perdete inoltre la rubrica di Cefal sul giardinaggio e Voci dalla scuola.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 25 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Lorenza Cenacchi

🎙 Concludiamo la settimana con Liberi Dentro-Eduradio & TV 🎙Nel classico appuntamento del venerdì è l’ora dei saluti, ma non vi preoccupate. Torneremo lunedì prossimo con nuove puntate ricche di temi di attualità dal mondo carcere. Ecco ciò di cui abbiamo parlato oggi in trasmissione:

✅ Busto Arsizio: detenuti al lavoro per uscire dal “giro”
✅ #Musica: è la settimana di #Eminem, oggi con “Lose Yourself”
✅ Notizie internazionali: l’animale della settimana è il #GabbianoComune Chroicocephalus ridibundus  
✅ Ospite di puntata Lorenza Cenacchi, docente Scuole superiori Ferrara

📌 Non perdete inoltre la rubrica “Spiritualità Islamica e cultura araba” a cui segue “Lettere dal carcere”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14
➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

9.07.2020

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcats!

Benvenuti alla prima puntata di “Liberi dentro – Eduradio” che da oggi estende le sue radici fino a coinvolgere la realtà carceraria e cittadina di Ferrara, in collaborazione con “Cittadini sempre”.

“Cittadini sempre” è una proposta progettuale della Regione Emilia Romagna finalizzata a incrementare la quantità e la qualità del volontariato in ambito dell’esecuzione penale e ad operare con l’obiettivo di promuovere e sostenere una rete stabile volontaria, a partire dall’organizzazione di percorsi formativi, aperti agli altri soggetti del privato sociale e degli enti pubblici del territorio. Questa Associazione, è impegnata, in modo diretto (attività proprie) e attraverso il supporto alle organizzazioni del territorio, nei servizi e interventi di carattere sociale e assistenziale rivolti a persone svantaggiate ed emarginate, compreso le persone che dentro e fuori dal carcere, sono prive della libertà personale.

Nella puntata di oggi Lorenza Cenacchi intervista Irene Fioresi insegnante carceraria del CPIA di Ferrara che ci parlerà della scuola in carcere.