Buongiorno con Liberi dentro: sabato 30 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Marcello Mattè, Agnese Drusiani e Laura Morisi

🎙I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche durante il weekend siamo insieme a voi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Ecco quali sono stati i servizi che abbiamo trattato oggi:

✅ Abbecedario carcerario: Marcello Mattè ci spiega cosa sia la MOF in carcere e quali funzioni ricopre

✅ Il secondo servizio sulla nutrizione: un piatto di salute. Il piatto del mangiar sano a cura dell’Equipe sanitaria del carcere-Azienda USL di Bologna con Agnese Drusiani e la dottoressa Laura Morisi, coordinatrice dell’unità di nutrizione e dietetica dell’Ospedale Maggiore.

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 19 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Gloria Monzali, Naomi Giancola, redazione Ne vale la pena

🎙 Ospiti nuovi ogni settimana con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nella nostra trasmissione gli ospiti cambiano frequentemente, di settimana in settimana. Ecco dunque chi è il nuovo ospite con noi e quali sono i temi trattati in puntata:

✅ Riforma dell’ergastolo ostativo: ecco quali sono le modifiche più importanti

✅ Alla ricerca della melodia migliore per svegliarsi

✅ Ospiti di puntata Gloria Monzali e Naomi Giancola, due documentariste di “Cittadini del mondo”, un documentario sulla lotta contro l’emarginazione ambientato a Bologna. Abbiamo chiesto loro di raccontarci quello che hanno fatto e da dove viene l’idea legata a questo loro progetto.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena”. In quest’intervista Luciano, che attualmente sta scontando la sua pena in misura alternativa, racconta la sua esperienza in carcere, soffermandosi sulle difficoltà ed opportunità incontrate durante il suo percorso.

Si è laureato in Antropologia all’interno dell’istituto penitenziario di Bologna e le sue due tesi di laurea sono state pubblicate. In questa puntata sono presenti Chiara Giannelli e Mauro Tosarelli.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 14 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Christopher Ceresi, Federica Lombardi, Federica Brioschi

🎙 Il giovedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione sempre live su radio e televisione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati oggi:

✅ Laurearsi in carcere sarà più facile

✅ Storie di condominio nel continente africano. In ricordo di Raffaele Masto

✅ Ospite di puntata Christopher Ceresi, membro dell’ associazione YaBasta Bologna, che ci aiuta oggi a descrivere chi sono le persone che fruiscono dei loro servizi e quali bisogni presentano.

📌 Non perdete inoltre l’Abecedario carcerario. Quale sarà la parola di oggi? Ecco il servizio di Federica Lombardi di Ne Vale La Pena

Inoltre non perdete il servizio “Pillole di Antigone” dell’Associazione Antigone in cui Federica Brioschi ci parla dell’isolamento penitenziario

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 5 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Davide Mignano, Carla Ianniello, Federica Lombardi e Chiara Giannelli

🎙 L’appuntamento del martedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Brescia: i detenuti di Verziano donano caffè e pasta per l’Ucraina

🆕Abecedario carcerario: inauguriamo questa nuova rubrica di parole all’interno del carcere in cui Chiara Giannelli della redazione Ne vale la pena ci spiega che cos’è il “sopravvitto”

✅ Parliamo di donne nello spazio

✅ Siamo all’interno del progetto “Orientamento dimittendi” e per tutta la settimana abbiamo con noi Davide Mignano, coordinatore di Help center. In questa intervista Davide ci introduce a comprendere mission e interventi di questo servizio mobile della Cooperativa Piazza Grande gestito per conto di ASP Città di Bologna.

📌 Non perdete inoltre il servizio a cura di Ne vale la pena. In questa seconda puntata la redazione affronta il linguaggio che caratterizza la vita detentiva con il contributo di Carla Chiara e Federica

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 25 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Chiara Giannelli

🎙 Un buon weekend da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Finisce anche questa settimana relativa al Buongiorno della nostra trasmissione. Ma prima di lasciarvi godere il weekend, ecco gli argomenti di cui abbiamo parlato nella puntata di oggi:

✅ Nasce l’associazione 358 contro gli errori giudiziari. D’Alfonso (Pd): “Troppe cicatrici”

✅ Parliamo di scommesse clandestine e animali

✅ Ospite del giorno Chiara Giannelli dell’associazione Nevalelapena

📌 Non perdete inoltre la rubrica “Islam religione e civiltà” a cura di Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco sul tema: Gestire la preoccupazione e la tristezza per la famiglia lontana. Infine l’incontro con Bartolomeo Barberis, in cui si parlerà della differenza tra le comunità terapeutiche e le comunità educanti con i carcerati e di cosa le accomuna.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 24 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Chiara Giannelli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV è vicina alla lotta contro l’antisemitismo🎙Purtroppo sono ancora troppi gli episodi di violenza e razzismo di natura antisemita in Italia. Ne abbiamo parlato nella puntata di oggi, affrontando anche altri temi di varia natura, ecco quali:

✅ Cartabia: “L’antisemitismo aumenta in Italia e Europa”

✅ Approvata la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, introducendo cosi la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi

✅ Ospite del giorno Chiara Giannelli dell’associazione Ne vale la pena

📌 Non perdete le nostre rubriche: Pillole dell’Associazione Antigone che presenta il sesto rapporto sulla giustizia minorile con “Keep it trill” e i brevi podcast del rapper Kento. Infine Associazione Naufragi con “Idee di tra verso” ed Elena de La Piccola Carovana – Cooperativa Sociale che propone delle testimonianze sugli inserimenti lavorativi.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 23 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Chiara Giannelli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon mercoledì🎙 La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere con ospiti d’eccezione non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅#PatrickZaki, a Bologna la panchina verde dove aspettare il suo ritorno

✅ Morire di morbillo in Afghanistan

✅ Ospite del giorno Chiara Giannelli dell’associazione Nevalelapena

📌 Non perdete inoltre la rubrica a cura dell’Equipe sanitaria del carcere sulle persone vulnerabili.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 22 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Chiara Giannelli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: sempre in prima linea per le notizie a tema carcere. Eccoci sempre insieme a voi per il consueto appuntamento settimanale con la trasmissione che produce ogni giorno contenuti per accorciare la distanza tra carcere e cittadinanza. Vediamo insieme gli argomenti trattati oggi:

✅ Carceri sovraffollate? Ecco la ricetta di FdI: costruirne di più e rispedire indietro i migranti

✅ In Canada soffia vento di protesta

✅ Ospite del giorno: Chiara Giannelli della redazione sociale del carcere Ne vale la pena

📌 Non perdete inoltre “Dialoghi sulla cittadinanza” con l’intervista di Caterina a Laura Fabbri e Pietro Corazza sul progetto “Identità in movimento” presso il quartiere Cirenaica di Bologna

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!