Buongiorno con Liberi dentro: sabato 23 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Matteo Maria Zuppi, Stefano Davide Bettera

🎙I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche durante il weekend siamo insieme a voi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Ecco quali sono stati i servizi che abbiamo trattato oggi:

✅ “Giustizia e carceri secondo Papa Francesco”, a cura di Patrizio Gonnella e Marco Ruotolo

✅ Per la rubrica “Parole chiave” il Cardinale Matteo Maria Zuppi commenta la beatitudine: “Beati gli afflitti, perché saranno consolati”

✅ Per il servizio “Parliamo di Buddismo”, oggi Il tema è la libertà intesa come responsabilità. Ne parliamo con Stefano Davide Bettera, scrittore, filosofo e giornalista.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 28 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mattia De Luca, Mauro Pescio, Paolo Zurla

🎙 L’appuntamento del martedì insieme a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Una nuova puntata è cominciata all’insegna delle tematiche del carcere, ma anche con tante altre notizie di stampo più internazionale. Curiosi? Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ “Solo in campo la vita sparisce”: spettacolo nell’ambito del progetto “Per Aspera ad Astra” a cura della Compagnia Teatro dell’Argine

✅ Femminismo e giustizia sociale: il nuovo movimento “Shovrot kirot”

✅ Ospite della settimana Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale che ha scritto un podcast ideato per RaiPlay Sound “io ero il milanese” che tocca il tema del carcere a partire da una storia vera.

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Università in carcere” con la seconda intervista al prof. Paolo Zurla.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!