Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 13 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Andrea Molza di Approdo sicuro, Danilo Cinti e Alessio Giacometti.

Lunedì 13 marzo con Liberi dentro #Eduradio&TV

Inizia una nuova settimana insieme! Ecco gli argomenti di oggi:

✅ “41 bus”, la start-up per far incontrare detenuti e famiglie, ce ne parla Alessandro Masella a partire dall’articolo di Vatican News

📌 La nostra Caterina Bombarda questa settimana ha intervistato per noi Andrea Molza, tra i fondatori di “Approdo sicuro”, un’associazione senza fini di lucro che fa qualcosa di molto importante per aiutare chi fa fatica a trovare un posto nel mondo del lavoro.

✅ Antonella Cortese ci parla delle notizie sul fronte politico in #Nigeria

📌Tornano #LeIintervisteSostenibili con Danilo Cinti che intervista Alessio Giacometti sull’argomento “Cattura e sequestro della CO2”

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 13 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella; e con il prezioso contributo di: Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta

Lunedì 13 febbraio con Liberi dentro #Eduradio&TV

Inizia una nuova settimana! Oggi parliamo di:

✅ Alessandro Masella ci spiega il contributo di Associazione Antigone, inviato alla Commissione Parlamentare di competenza sul regime di #semilibertà.

📌L’ospite di oggi e della settimana è Nika del centro polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, una struttura di accoglienza sociale per donne in condizione di disagio abitativo gestito dalla Cooperativa Sociale Società Dolce

✅ Antonella Cortese ci parla dell’appello di Amnesty International sulle “madri del sabato” in #Turchia.

📌 Il servizio di oggi è #IntervisteSostenibili con Danilo Cinti che dialoga con lo psicoterapeuta Matteo Innocenti sull’#ecoansia

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 14 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesca Bagnara, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙É un mercoledì che profuma di libertà qui a Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Oggi diamo spazio a notizie di speranza e sfide da affrontare per un mondo più ecosostenibile. In questa puntata:

✅ Per la prima volta a Palermo 50 detenuti usciranno di prigione per il mantenimento del decoro urbano

✅ Ospiti della settimana: Michele Filippi e Antonio Serra dell’Associazione L’Arco onlus, ci raccontano il loro staff

✅ Spreco d’acqua dei data Centre, una sfida tutta da affrontare

✅ “Parlami Dentro”: Diana ci legge la lettera di Maria Lucia, un progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo

📌 Amate il make-up ma non siete pratiche con pennelli e ombretti? Francesca Bagnara, del Teatro dell’Argine, con “Liberamente Truccate” ci insegna come ricreare un look perfetto in pochi minuti.

Tutti i nostri appuntamenti li trovate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 13 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Michele Filippi e Antonio Serra

🎙Buon martedì dalla redazione di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La puntata di oggi ha sollevato temi di rilevanza nazionale e internazionale. Vediamo quali sono:

✅ Taglio di 36 milioni di euro alle carceri. Il ministero della Giustizia non ne sa nulla

✅ Michele Filippi e Antonio Serra, Vicepresidente dell’Associazione L’Arco onlus ci raccontano come nasce il servizio di salute mentale sul nostro territorio.

✅ Il consumo spropositato d’acqua nella società digitale

✅ “Parlami Dentro”: Marilù ci presenta la lettera di Viviana, un progetto ideato dalla Fondazione Vincenzo Casillo

📌 Ritorna l’appuntamento con il festival della filosofia di Modena e l’orchestra Ologramma. Riflessioni e suoni per interrogarsi sulla giustizia.

Tutti i nostri appuntamenti li trovate su YouTube al link:

https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che accorcia le distanze tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: sabato 20 agosto

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Marcello Mattè, Stefano Davide Bettera

🎙I Servizi del sabato con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche durante il weekend siamo insieme a voi con la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Ecco quali sono stati i servizi che abbiamo trattato oggi:

✅ Dopo 20 anni torna libero Khalid Ahmed Qasim, “l’artista” di Guantanamo

✅ Torna il cappellano della Dozza Marcello Mattè con le “Parole della parola”

✅ “Parliamo di buddismo” in replica con Stefano Davide Bettera che ci parla di mente ecologica e buddismo

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 3 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Qui il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Silvia Furfaro, Susanna Marietti e Patrizio Gonnella di Associazione Antigone

🎙 Un buon giovedì da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Per la nostra consueta mezz’ora quotidiana insieme a voi torniamo a parlarvi ancora di carcere con tematiche d’attualità insieme ad ospiti speciali. Ecco cosa abbiamo trattato nella puntata di oggi:

✅ Carcere: uno spazio pensato per creare positività

✅ Honduras, sentenza oltraggiosa: colpevoli sei degli “otto del Guapinol” difensori dell’ambiente

✅ Ospite di puntata Silvia Furfaro de L’Altro Diritto

📌 Non perdete inoltre il servizio dell’Associazione Antigone nel quale viene raccontato il rapporto dell’associazione sulla giustizia minorile e che vede come protagonista il rapper Kento e altre esperienze virtuose.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 24 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Chiara Giannelli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV è vicina alla lotta contro l’antisemitismo🎙Purtroppo sono ancora troppi gli episodi di violenza e razzismo di natura antisemita in Italia. Ne abbiamo parlato nella puntata di oggi, affrontando anche altri temi di varia natura, ecco quali:

✅ Cartabia: “L’antisemitismo aumenta in Italia e Europa”

✅ Approvata la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, introducendo cosi la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi

✅ Ospite del giorno Chiara Giannelli dell’associazione Ne vale la pena

📌 Non perdete le nostre rubriche: Pillole dell’Associazione Antigone che presenta il sesto rapporto sulla giustizia minorile con “Keep it trill” e i brevi podcast del rapper Kento. Infine Associazione Naufragi con “Idee di tra verso” ed Elena de La Piccola Carovana – Cooperativa Sociale che propone delle testimonianze sugli inserimenti lavorativi.

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 15 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Giuseppe Matulli

 🎙 Scopri i nuovi ospiti di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Nella nostra trasmissione ogni settimana potete fare affidamento su ospiti nuovi per parlare di carcere, ma non solo. Scopriamo insieme il nuovo ospite della settimana e le altre notizie di puntata:

✅ In 2 metri quadrati si può vivere: niente risarcimento al detenuto

✅ L’inquinamento e la pandemia: cos’è cambiato?

✅ Ospite di puntata Giuseppe Matulli, presidente dell’associazione per i diritti dei detenuti Pantagruel presso il carcere di Sollicciano

📌 Non perdete inoltre l’intervista di Caterina ad Alfonso Paggiarino, direttore del carcere minorile del Pratello

Per seguire tutte le rubriche su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 7 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Antonella Cortese, Caterina Bombarda, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Fabian Lang

🎙Un buon inizio di settimana da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Ricomincia un altro lunedì sempre in compagnia della trasmissione che fa da ponte tra carcere e città. Vediamo insieme quali sono stati i temi toccati oggi in puntata:

✅ Giornata contro il bullismo e #cyberbullismo

✅ Sopravvivere grazie alle piante

✅ Ospite di puntata Fabian Lang, volontariato carcerario e presidente dell’ Associazione Universo Interculturale

📌 Non perdete inoltre le rubriche del giorno: “Scienza in una stanza” a cura di Federico Tibone “L’elettricità nascosta nelle cose”. Infine “In/Out” in cui Massimo Altomare conclude, per il momento, la sua rubrica con l’Orkestra Ristretta (carcere Sollicciano)

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, e anche su #LepidaTV dalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 3 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Sara Malagoli

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: una finestra sul mondo carcere🎙Torniamo oggi a parlarvi di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Di seguito tutti gli highlights della puntata di oggi, con due rubriche da non perdere:

✅ La meditazione nelle prigioni israeliane: il racconto di Michal volontaria carceraria 
✅ Scopriamo insieme cosa si intende per #WoodWideWeb
✅ Ospite di puntata: Sara Malagoli, assistente sociale del progetto Dimittendi

📌 Non perdete inoltre le rubriche di oggi: “Pillole Associazione Antigone” con le proposte della commissione per l’innovazione del sistema penitenziario Marco Ruotolo. Infine non mancate l’appuntamento con “Idee di tra verso” di Associazione Naufragi

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!