Buongiorno con Liberi dentro: martedì 25 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Rosanna Sirignano, Pasquale Pitaniello

🎙 Buon martedì da #LiberiDentroEduradio🎙

Tra radio e televisione non ci fermiamo un istante. Anche oggi abbiamo tantissime notizie di cui abbiamo parlato in trasmissione, ecco quindi un breve riassunto della puntata:

✅ A #Firenze i detenuti cucinano per i senzatetto
✅ #Musica: è la settimana di #JimMorrison oggi con Light My Fire
✅ Notizie internazionali: Naky Si Savané star del cinema africano
✅ Ospite di puntata Rosanna Sirignano, formatrice ed esperta spiritualità islamica

📌 Non perdete inoltre la rubrica del Poggeschi con Diritti al punto che affronterà il tema del giusto processo e delle misure alternative della pena.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 18 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Enrica Morandi e frate Martino Colombo

Ogni giorno ci impegniamo a fondo per essere un valido collegamento tra la città e il carcere, grazie anche ai tanti ospiti che collaborano con noi quotidianamente per rendere possibile questo progetto. Ecco le notizie di cui abbiamo parlato nella puntata di oggi:

✅ #Napoli. Nisida è l’isola “che c’è”: Nel carcere minorile i sogni possono diventare realtà attraverso il calcio
✅ #Musica, tutta la settimana insieme a Bob Marley: oggi Three Little Birds (1977), una canzone sul non preoccuparsi troppo del proprio destino perché, prima o poi, tutte le cose andranno a posto
✅ Da Science buone notizie sulla lotta contro la malaria
✅ Ospite di puntata Ignazio De Francesco, volontario AVOC

📌 Non perdete inoltre la rubrica del Poggeschi con Diritti al punto dove si affronterà il tema del giusto processo e delle misure alternative della pena.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 21 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Agnese Drusiani

La puntata di oggi si prospetta ricca di notizie del mondo carcere, ma, come di consueto, anche di aggiornamenti dal mondo, sempre insieme ad ospiti speciali. Ecco quali tematiche sono state affrontate in questa puntata:

✅ #DetenutiLavoratori: pari lavoro, pari diritti
✅ Notizie Internazionali: Regista tunisina nominata agli #Oscar2021nella categoria “miglior film internazionale”
✅ Ignazio De Francesco ci parla per tutta la settimana dei suoi viaggi in #MedioOriente: passiamo a Damasco la prima capitale dell’impero islamico dopo Medina
✅ Ospite di puntata Agnese Drusiani, dell’equipe sanitaria carcere

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm#Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A seguire le nostre rubriche a tema con l’Equipe Sanitaria, in replica con Andrea Garrulli, del centro di medicina dello sport, propone la ginnastica che si può fare in piccoli spazi.

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 1 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Marcello Mattè, Samad Bannaq

La redazione di Liberi Dentro – Eduradio non si ferma mai e anche oggi torniamo da voi tra radio e televisione con una nuova puntata ricca di news a tema carcere. Ecco gli argomenti di puntata:

✅ #Campobasso: storia di Jack, il cane meticcio che vive felicemente in prigione
✅ Notizie Internazionali: #Tunisia (Magazine La Presse) l’arrivo dei datteri per il #Ramadan
✅ Galateo Arabo dell’#ospitalità: Servire l’ospite
✅ Samad Bannaq: Una volta usciti dal #carcere, ma anche quando si è detenuti, l’importanza del lavoro che ruolo riveste, e quali problematiche connesse?
✅ Ospite di puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza) 

📌 Parleremo con la redazione di Diritti al punto del bilanciamento dei diritti, con
riflessioni sulla difficile situazione dei diritti al tempo del Covid-19. Per la rubrica “Ma lo sapevi?” si approfondirà il bilanciamento nel caso dei vaccini e con “Un giro nel mondo in 300 secondi” si parlerà di lavoro e salute nel caso dell’Ilva di Taranto. Concluderemo con la rubrica “Vocabolario” sulla parola chiave di oggi: bilanciamento.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 25 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Roberto Lolli, Marcello Mattè

Tra giornali esteri e news del territorio bolognese, ecco una nuova puntata sempre all’insegna della sfera carcere. Ecco quali sono stati gli argomenti trattati oggi live:

✅ La pandemia ha svuotato le carceri di tutta Europa
✅ APS (Algeria) L’accesso delle donne al microcredito
✅ Galateo del cibo 4: Curare la salute con il cibo
✅ Roberto Lolli: sull’ospitalità temporanea dei detenuti stessi o delle loro famiglie
✅ Ospite di puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza)

📌 Inoltre ritorna Diritti al punto con tanti argomenti: dai riferimenti costituzionali, al racconto della storia di Chimamanda Adichie, passeremo alla rubrica “Ma lo sapevi?” per parlare dello straniero ai tempi dell’antica Grecia. Maurizio Millo tratterà il tema del diritto d’asilo e per “Un giro nel mondo in 300 secondi” parleremo di caporalato e di Aboubakar Soumahoro. Come di consueto, concluderemo con la rubrica “Vocabolario” su due
parole chiave della puntata: caporalato e dignità umana.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 22 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Mauro Palma, Matteo Parisini, Roberto Lolli

Un nuovo lunedì è cominciato e l’appuntamento con la radio dedicata alle notizie del mondo carcere non vi abbandona mai. Vediamo di seguito le notizie approfondite nella puntata di oggi:

✅ L’affettività dei #detenuti. Applicare la Costituzione, una scelta di civiltà
✅ Orient le Jour sul viaggio del Papa in #Iraq
✅ Galateo nel tempo della #Quaresima e del Ramadan: tempo di privazione del cibo e la solennità dell’atto
✅ Roberto Lolli: su come #Avoc si occupa di riallacciare legami familiari tra persone detenute e familiari all’esterno.
✅ Ospite di puntata Mauro Palma, Garante nazionale

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 11 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Ilaria Avoni, Marcello Mattè, Matteo Parisini

Tanti gli argomenti a tema carcere che sono stati affrontati nella puntata di oggi. Ci sembra giusto mettere un po’ di ordine e invitarvi come sempre a rivedere la puntata sui nostri canali. Ecco i temi trattati in questo giovedì:

✅ Storie dal carcere: quando il #lavoro restituisce la dignità
✅ Questione della donne nel mondo arabo islamico: le donne si preparano a essere leader anche nel #mondoarabo
✅ Galateo arabo: guerra all’invidia e come fare una #elemosina
✅ Ilaria Avoni parla di gratitudine: come viene sperimentata sia da operatrice di Piazza Grande che come volontaria del Poggeschi
✅ Ospite della puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza) 

📌 Non perdere inoltre “Diritti al punto” a cura dei ragazzi del Poggeschi e del magistrato emerito Maurizio Millo: a tema il diritto all’affettività in carcere, ma anche il diritto allo studio, proposto da una persona detenuta e infine le parole-chiave “famiglia” e “uguaglianza tra coniugi”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore:➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 4 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Marcello Mattè, Pietro Floridia (Cantieri Meticci)

L’appuntamento quotidiano con la radio a tema carcere non si ferma mai e anche oggi abbiamo trattato diversi argomenti molto interessanti, vediamo insieme quali:

✅#CarceriFemminili in Italia: tra stereotipi e discriminazioni
✅#Marocco: studenti e imprenditori
✅ Guerra alla gelosia: sai che fa male alla salute?
✅ Pietro Floridia: anche in carcere importante coltivare la cultura dell’incontro con l’altro, e perché il teatro aiuta nel fare questo?
✅ Ospite della puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza) 

📌 Alle 17.00 su Teletricolore è l’ora di “Diritti al punto” a cura del Poggeschi e del magistrato Maurizio Millo: si parlerà tra l’altro della censura fascista sulla musica jazz, di fake news e di due parole chiave: “censura” e “buon costume”.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/eduradio-4-marzo_202102

Domenica 27 Settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per ascoltare il podcast!

conduzione: Francesca Candioli e Maria Caterina Bombarda

in studio: dott. Davide Resi e Agnese Drusiani; Avoc; Ignazio De Francesco; Rabi; Poggeschi per il carcere (ragazzi del COA).

Eccoci giunti alla 2° edizione estiva dei “Week end di Liberi dentro – Eduradio” la nostra trasmissione dedicata al carcere e alla cittadinanza, che andrà in onda fino a settembre, in cui ci siamo dati come obiettivo quello di riprendere in mano, anche durante l’estate, le attività didattiche, rieducative e di vicinanza spirituale ai detenuti.

Apriamo la rubrica “Promozione della salute” con il medico Davide Resi, specialista nelle malattie infettive, che intervistato dalla nostra Agnese Drusiani ci parlerà di quello che abbiamo appena passato: il coronavirus. Proseguiamo con i volontari di AVoC che ci leggeranno scritti di detenuti e poi a seguire c’è il galateo arabo di Ignazio De Francesco sul concetto di “buon vicinato”, e l’intervista a Rabi – ragazzo tunisino – che ci parlerà delle primavere (oramai sfumate) arabe e sulle loro promesse mancate.

Infine chiudiamo ancora con i ragazzi di “Constitution on air” per riflettere insieme sulla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo a partire da una lettura scenica.