Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 13 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Paolo Billi, Awa Fall, Susanna Marietti

Giovedì 13 Aprile con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Siamo andati a #Pontremoli per il #CuraeFestival, che ha avuto come temi il #teatro, la giustizia minorile, la #mediazione e la giustizia riparativa. Qui abbiamo incontrato Paolo Billi, il regista della Compagnia Teatro del Pratello, che è stato uno dei promotori dell’iniziativa.

📌 I nostri ospiti, come per tutta la settimana sono gli ideatori della rubrica #Chefalfornelletto, ovvero la scuola FOMAL e CENTRO FANIN. Anche oggi siamo con il direttore della scuola, Diego Bertocchi.

✅ Abbiamo intervistato AWA Fall, artista di 26 anni, italo senegalese, che vive a #Bergamo ed è una celebrità internazionale dei #reggae.

📌 Nella rubrica #PillolediAntigone troviamo il primo rapporto di #AssociazioneAntigone sulle donne detenute raccontato da Susanna Marietti

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 12 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Equipe sanitaria del carcere Dozza, Ausl Bologna

Mercoledì 12 aprile con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Oggi è la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio, la ricorrenza è stata istituita dall’Onu nel 2011, e si festeggia nel giorno in cui, nel 1961, l’astronauta russo Yuri Gagarin entrò nella Storia diventando il primo essere umano a raggiungere l’orbita terrestre. Ce ne parla Antonella Cortese

📌 Il servizio di oggi è stato curato dall’#EquipeSanitariadelCarcere della Dozza. Scopriamo cos’è il #SErDP, Servizio per le dipendenze.

Puoi trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 11 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Diego Bertocchi, Ezter, Annamaria Nicolini, Mauro e Norina.

Martedì 11 aprile 2023 con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Si è di recente concluso il primo grado di giudizio del procedimento scaturito a seguito del “pestaggio” di un detenuto avvenuto nel #carcere di #SanGimignano nell’ottobre del 2018. Ce ne parla Alessandro Masella

📌 Gli ospiti della settimana sono gli ideatori di #ChefAlFornelletto, ovvero la scuola FOMAL e CENTRO FANIN! Oggi ai nostri microfoni c’è Diego Bertocchi, il direttore

✅ Antonella Cortese ha incontrato per noi, nella sede del Centro Italiano di Mediazione e Formazione alla Mediazione di Bologna, la delegazione ungherese del Budapesti Módszertani Szociális Központ és Intézményei – Centro Metodologico delle Politich sociali di Budapest. Ascoltiamo da Ezter di che cosa si occupano. Parliamo anche con Annamaria Nicolini Specialista tecnico sociale – Area Coesione Sociale Servizio Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta #ASPCittàdiBologna

📌 #CEC – Comunità educante con i carcerati a cura di #AssociazionePapaGiovanniXXIII. Questa puntata presenta un’intervista in videoconferenza con Mauro e Norina, “i pionieri” e ispiratori del Progetto CEC

📌 Finiamo con le #Incursionipoetiche a cura di #BeatriceZerbini che ci legge una poesia dal suo libro “In comode rate”

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 10 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Ignazio De Francesco, Matteo Zuppi, Danilo Cinti e Sara Moraca

Lunedì dell’Angelo, 10 aprile, con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Alessandro Masella approfondisce l’articolo de il manifesto sulla #sessualità in carcere.

📌#InViaggioConDonMatteo, il format curato da Ignazio de Francesco che intervista per noi l’arcivescovo #MatteoZuppi

✅#Parma dedica una panchina a #IlariaAlpi e #MiranHrovatin per tenere vivo il ricordo. Ce ne parla Antonella Cortese

📌 Per le #IntervisteSostenibili, Danilo Cinti ci propone l’intervista a Sara Moraca, giornalista e divulgatrice scientifica. Il titolo del servizio è “Siamo tutti Greta”, come il libro pubblicato da Sara Moraca ed Elisa Palazzi per Edizioni Dedalo

Puoi trovare le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 9 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Barbara Cusi, Caterina Pongiluppi

Domenica 9 aprile con Liberi dentro Eduradio&Tv

Prima di passare agli argomenti del giorno, facciamo i nostri migliori auguri a tutte le persone che oggi celebrano la Pasqua. Sia giorno di speranza, pace e riflessione.

Di cosa parliamo:

✅Entro fine settembre 2023 tutti i luoghi aperti al pubblico di Bologna dovrebbero diventare accessibili, ma solo un quarto dei locali a Bologna è accessibile alle persone con carrozzina. Ne ha parlato la redazione della testata Zero.eu. Approfondiamo l’articolo nella nostra rassegna quotidiana.

📌 Ultimo giorno con i nostri ospiti della settimana, oggi siamo con Barbara Cusi di RETE CARCERE di Parma

📌 Il servizio del giorno è #GiustiziaRiparativa. Abbiamo intervistato Caterina Pongiluppi sul ruolo dei mediatori penali

Puoi trovare le nostre puntate su #IcaroTv, #LepidaTv e #RadioCittàFujiko

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 7 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Alice Agoletti, Barbara Cusi, Ignazio De Francesco e Hamdan Al-zeqri

Venerdì 7 Aprile con Liberi dentro #Eduradio&TV

✅ Alessandro Masella ci racconta del modello delle colonie penali in Sardegna tramite le parole della garante regionale delle persone ristrette, Irene Testa

📌 L’ospite della settimana è l’associazione RETE CARCERE Parma. Racconteranno la loro esperienza le volontarie Alice Agoletti e Barbara Cusi.

✅ Sul tema animali, Antonella Cortese ci parla dell’abbattimento di #lupi in Svezia e delle direttive del governo svedese

📌 Per la rubrica #Islamculturaereligione, Ignazio de Francesco e Hamdan Al-zeqri parlano di #Ramadan e gioia.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, #LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 6 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Piero Arganini, Susanna Marietti

Giovedì 6 Aprile con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci racconta del nuovo ddl dei parlamentari della Lega che apre al carcere anche per le donne incinte attraverso l’articolo di Antonia Ferri de Il Foglio.

📌 L’ospite della settimana è l’associazione RETE CARCERE Parma. In questa puntata sarà presente il volontario Piero Arganini.

✅ In tema immigrazione, Antonella Cortese ci parla dei profughi respinti dall’Algeria in Niger con l’articolo dell’ Avvenire di Paolo Lambruschi.

📌 Nella rubrica #PillolediAntigone troviamo il primo rapporto di #AssociazioneAntigone sulle donne detenute raccontato da #SusannaMarietti

Potete trovare le nostre puntate su #IcaroTV, #LepidaTV e #RadioCittàFujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 5 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Claudia Giudici, Paolo Zappavigna, Paolo Aleotti

Mercoledì 5 aprile con Liberi dentro Eduradio&Tv

✅ Antonella Cortese ci parla di minori stranieri non accompagnati in #EmiliaRomagna, e in particolare del ruolo del tutore volontario e del ruolo dei media. Abbiamo approfondito l’argomento con Claudia Giudici del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa di Bologna

📌 L’ospite di oggi è Paolo Zappavigna di RETE CARCERE Parma, volontario dell’organizzazione. Ci racconta i colloqui in carcere

📌 #LezioniDIGiornalismo. Insieme a Paolo Aleotti e Diana Bota scopriamo il #podcast.

Potete trovare le nostre puntate su Icaro TV, #LepidaTv e Radio Città Fujiko 103.1 fm

Buongiorno con Liberi dentro: Martedì 4 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Gildo Nardon di Rete carcere Parma, Simona D’Agostino e Silvia Ferrero, Beatrice Zerbini

Martedì 4 Aprile con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci parla di “Second Chance”, un progetto della giornalista Flavia Filippi di La7 che aiuta l’inserimento lavorativo dei detenuti

📌 L’ospite della settimana è l’associazione #ReteCarcere Parma. In questa prima puntata ci spiega la mission Gildo Nardon, presidente dell’associazione

✅ Antonella Cortese prosegue l’aggiornamento sui minori stranieri non accompagnati in Italia e dei doveri dei giornalisti nei loro confronti

📌 Nella rubrica #Genitorinpena con Simona D’Agostino e Silvia Ferrero si affronta l’argomento delle famiglia con bambini con disabilità.

📌 Continuano le #Incursionipoetiche con la poetessa #BeatriceZerbini dal suo libro “In comode rate”

Potete trovare le nostre puntate su #Icarotv, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm. Oppure su YouTube al canale Liberi dentro Eduradio&TV

Buongiorno con Liberi dentro: Lunedì 3 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Newsletter, osservatorio carcere, progetti, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Antonella Cortese, Enea Flacco, Diana Bota, Alessandro Masella e Caterina Bombarda;
e con il prezioso contributo di: Ignazio De Francesco, Matteo Zuppi, Ferruccio Cimino

Lunedì 3 Aprile con Liberi dentro #Eduradio&TV

Di cosa parliamo?

✅ Alessandro Masella ci racconta dei fatti avvenuti nel #carcere di #Biella attraverso l’articolo de La Stampa di Mauro Zola.

📌 La settimana inizia con la rubrica #InviaggioconMatteo in cui Ignazio de Francesco intervista l’arcivescovo Matteo Zuppi sul tema della #prudenza.

✅ Antonella Cortese parla di minori stranieri non accompagnati in Emilia Romagna e di tutela minorile.

📌 Per la rubrica Extrema Ratio, Ferruccio Cimino spiega il regime differenziato dell’Art. 41-bis.

Trovi le nostre puntate su Icaro TV, LepidaTV e Radio Città Fujiko 103.1 fm