clicca qui per scaricare il podcast!
conduzione: Francesca Candioli e Maria Caterina Bombarda
in studio: insegnanti del CPIA metropolitano di Bologna (Claudia); Adriana, Roberta Licalzi e Milena Bertolini (allenatrice di calcio); Ignazio De Francesco; Serena Dibiase; Marcello Mattè.
Eccoci giunti all’inizio della settima settimana del nostro programma quasi quotidiano, dedicato al carcere e alla cittadinanza, che andrà in onda fino al 30 giugno, in cui ci siamo dati come obiettivo quello di riprendere in mano le attività lasciate in sospeso il 23 febbraio scorso a causa dell’emergenza sanitaria: attività didattiche, rieducative e di vicinanza spirituale ai detenuti.
Iniziamo la puntata di oggi con Claudia, insegnante di italiano alfabetizzazione del Centro per l’istruzione degli adulti, CPIA di Bologna, con una pillola di didattica sugli aggettivi qualificativi.
Proseguiamo sul filo delle notizie sportive: Roberta Licalzi ci presenta il messaggio di Milena Bertolini, allenatrice di calcio ed ex calciatrice italiana.
Poi c’è la rubrica di Ignazio De Francesco “I viaggi di Ibn Battuta”, questo viaggiatore originario di Tangeri che ci accompagnata nel mondo e nella cultura dei paesi arabi che ha visitato seicento anni or sono…oggi sulle tracce della poetica del genio letterario Shanfara.
Continuiamo con Serena Dibiase e la sua “Letteratura dal mondo” dove ci spostiamo in Romania sulle tracce della poetessa Ana Blandiana.
Ci salutiamo infine, con la rubrica di spiritualità “Credere per vedere” di Marcello Mattè, con un aneddoto su…certe “mele”.