Buongiorno con Liberi dentro: domenica 5 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesco Marcone, Ignazio De Francesco

🎙 I servizi della domenica con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Pur essendo domenica non ci fermiamo di certo. Ecco il servizio speciale che abbiamo preparato oggi per voi:

✅ Nella puntata odierna di “Chef al fornelletto”, la rubrica curata da Fomal per la trasmissione televisiva “Liberi dentro” di Eduradio, i nostri allievi, accompagnati dal docente chef Francesco Marcone prepareranno il biscotto al parmigiano con mousse di mortadella e salsa di pistacchi.. Si tratta di un antipasto veloce da preparare, un finger food goloso e bello da servire

✅ Ignazio De Francesco per Islam: 50 post per dialogare ci racconta del singolare incontro che ha avuto a Ramallah con un giornalista che gli ha chiesto di parlare della Pasqua e della interessante conversazione che ne è scaturita.

Buongiorno con Liberi dentro: domenica 24 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Francesco Marcone, Ignazio De Francesco

🎙 I servizi della domenica con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Anche di domenica non possono mancare i servizi della nostra trasmissione. Vediamo insieme quali potete seguire:

✅ “Chef al fornelletto” del Fomal con lo chef Marcone e i suoi allievi che ci preparano le tagliatelle ai funghi porcini

✅ 50 post per dialogare con Ignazio de Francesco che da anni si dedica allo studio e alla conoscenza dell’islam e che attraverso alcuni post su Facebook ha approfondito diversi aspetti e argomenti culturali e spirituali. Oggi parlerà della nascita e della maternità nel mondo islamico.

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 28 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Maria Inglese

🎙 Si conclude la settimana con  #LiberiDentroEduradio🎙Un altro venerdì è arrivato ed è tempo di salutarci per rivederci settimana prossima. Non prima però di parlarvi della puntata di oggi. Ecco i temi che abbiamo toccato in trasmissione:

✅ Voghera (PV). Detenuti e bambini dell’asilo, collaborazione a distanza
✅ #Musica: è la settimana di #JimMorrison oggi con Roadhouse Blues
✅ Notizie internazionali: vivere con gli animali. In questi tempi di distanziamento forzato l’essere umano cerca istintivamente la vicinanza con gli animali
✅ Ospite di puntata Maria Inglese, psichiatra a Parma

📌 Non perdete inoltre le rubriche del venerdì con “Spiritualità Islamica e cultura araba” e “Lost in translation”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 25 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Rosanna Sirignano, Pasquale Pitaniello

🎙 Buon martedì da #LiberiDentroEduradio🎙

Tra radio e televisione non ci fermiamo un istante. Anche oggi abbiamo tantissime notizie di cui abbiamo parlato in trasmissione, ecco quindi un breve riassunto della puntata:

✅ A #Firenze i detenuti cucinano per i senzatetto
✅ #Musica: è la settimana di #JimMorrison oggi con Light My Fire
✅ Notizie internazionali: Naky Si Savané star del cinema africano
✅ Ospite di puntata Rosanna Sirignano, formatrice ed esperta spiritualità islamica

📌 Non perdete inoltre la rubrica del Poggeschi con Diritti al punto che affronterà il tema del giusto processo e delle misure alternative della pena.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 14 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Maria Inglese

In questo venerdì di metà maggio vi presentiamo il palinsesto di oggi, tra ospiti conosciuti e notizie fresche dal mondo del carcere e non solo:

✅ La doppia pena dei #disabili in carcere
✅ Jimi Hendrix: All along the Watchtower (1967)
✅ Parliamo di una leggenda africana da Africarivista: l’#ippopotamo
✅ Ospite di puntata la psichiatra Maria Inglese

📌 Non perdete inoltre l’appuntamento con Ginnastica da camera; segue: Spiritualità Islamica e cultura araba

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 9 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Raffaello Longo

Nella puntata di oggi la cronaca bianca nazionale: bambini dietro le sbarre, le case-famiglia che ci sono (e non ci sono). Poi ci spostiamo a Napoli, a Poggioreale, dove è stato realizzato un progetto dei detenuti (un albo illustrato) con le storie di prigionia. Poi le notizie dal mondo dalla Giordania, dove le età da matrimonio cominciano a slittare più avanti. Continuiamo con il Galateo arabo attraverso le Costituzioni della Primavera, oggi parliamo di Tunisia, la libertà di pensiero e d’informazione. Infine l’ospite di oggi è Raffaello Longo, monaco buddhista, per parlarci del prossimo 12 febbraio, data in cui si festeggerà il capodanno buddhista tibetano Losar.

Napoli. Storie di prigionia: un albo a fumetti da Poggioreale 

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 3 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Roberta Li Calzi

Nella puntata di oggi apriamo sempre con la cronaca bianca: siamo a Modena, dove la didattica in carcere si svolge in presenza. Poi ci spostiamo a Lanciano, in Abruzzo, dove sono stati avviati due importanti protocolli di reinserimento sociale per i detenuti. Per le notizie internazionali, invece, un assaggio dalla Tunisia dove l’antica arte della pesca diventa patrimonio UNESCO. Ancora, il galateo/adab: al-karama/ sui danni che provoca l’ira. Infine un’ospite: Roberta Li Calzi sullo sport per parlarci di un motto valoriale importante: saper perdere.

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 29 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Maria Inglese

Nella puntata di oggi leggiamo una lettera dalla Casa circondariale Dozza, poi un po’ di notizie internazionali per palare di “Geniali romeni!”. A seguire il galateo arabo universale per concludere con i gradi della pazienza. Infine l’ospite Maria Inglese, dott.ssa psichiatra dell’ASL di Parma, con cui parliamo delle “malattie” della struttura carceraria.

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 28 gennaio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Marcello Mattè

Nella puntata di oggi le notizie dalla Lombardia: “La bellezza non va mai in prigione” per parlare del progetto tra la Triennale di Milano e il carcere di San Vittore. Poi le notizie internazionali dalla Nigeria: dove, sconfitta la poliomielite, è tempo di sposarsi! Continuiamo con il galateo arabo universale sulla virtù della pazienza, e per chiudere il Cappellano del carcere della Dozza Marcello Mattè per commentare il Vangelo di domenica 31 gennaio.