Buongiorno con Liberi dentro: martedì 6 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Samia Dallali, Paolo Billi

Ospiti d’eccezione e temi caldi in questo martedì 6 aprile. Curiosi di scoprire quali sono stati i temi affrontati oggi? Vediamo una breve panoramica:

✅ #Verona: i versi della Divina Commedia di #Dante dentro il carcere di Montorio

✅ Notizie Internazionali: il nodo della lotta alla violenza di genere

✅ Galateo Arabo sul #dialogo: Una buona parola vale come una elemosina

✅ Paolo Billi: il tema della #paternità, specialmente nel rapporto padre-figlia

✅ Ospite di puntata Samia Dallali, #mediatriceculturale

📌 La redazione di “Altro diritto” con Emanuela e Stefania, referenti dell’attività presso il carcere minorile di Bologna, tratteremo l’argomento degli istituti del perdono giudiziale e dell’affidamento in comunità.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 2 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Maria Inglese, Samad Bannaq

Concludiamo questa settimana ricca di notizie e approfondimenti con una puntata all’insegna delle testimonianze da chi vive per chi vive il carcere:

✅ I “#fantasmi” delle carceri italiane. Le storie degli internati ancora privati della libertà
✅ Notizie Internazionali: dalla #Somalia (Sudan Tribune) la battaglia per l’eliminazione della pena di morte
✅ Galateo Arabo dell’#ospitalità: la delicatezza con chi è accolto
✅ Samad Bannaq: Come cambia la #percezione di se stessi dopo l’esperienza della detenzione e come avviene l’esperienza del cambiamento?
✅ Ospite di puntata la psichiatra Maria Inglese 

📌 Inoltre con i narratori di Cantieri meticci ci scambieremo racconti e
comporremo insieme collages a partire dal divertente racconto di Walter Benjamin sul tema del “telefono” e su quanto questo oggetto sia arrivato a condizionare le nostre vite

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio A lunedì!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 1 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Marcello Mattè, Samad Bannaq

La redazione di Liberi Dentro – Eduradio non si ferma mai e anche oggi torniamo da voi tra radio e televisione con una nuova puntata ricca di news a tema carcere. Ecco gli argomenti di puntata:

✅ #Campobasso: storia di Jack, il cane meticcio che vive felicemente in prigione
✅ Notizie Internazionali: #Tunisia (Magazine La Presse) l’arrivo dei datteri per il #Ramadan
✅ Galateo Arabo dell’#ospitalità: Servire l’ospite
✅ Samad Bannaq: Una volta usciti dal #carcere, ma anche quando si è detenuti, l’importanza del lavoro che ruolo riveste, e quali problematiche connesse?
✅ Ospite di puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza) 

📌 Parleremo con la redazione di Diritti al punto del bilanciamento dei diritti, con
riflessioni sulla difficile situazione dei diritti al tempo del Covid-19. Per la rubrica “Ma lo sapevi?” si approfondirà il bilanciamento nel caso dei vaccini e con “Un giro nel mondo in 300 secondi” si parlerà di lavoro e salute nel caso dell’Ilva di Taranto. Concluderemo con la rubrica “Vocabolario” sulla parola chiave di oggi: bilanciamento.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 31 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Samad Bannaq, Rosanna Sirignano

Ultimo giorno di marzo, ma le notizie riguardanti la sfera carcere di certo non mancano. Oggi tante tematiche calde e interessanti da approfondire insieme a ospiti illustri. Vediamo insieme di cosa abbiamo parlato in puntata:

✅#Genova: dal carcere a Italia’s Got Talent: rieducare i detenuti con il teatro
✅ Notizie Internazionali: #Marocco(L’Opinion), dire basta alle “donne mulo”
✅ Galateo Arabo dell’#ospitalità: Pregare per la persona accolta
✅ Samad Bannaq: tra gli elementi del trattamento, oltre alle #attivitàrieducative, soprattutto lo studio, la scuola…Quanto è importante studiare in carcere?
✅ Ospite di puntata Rosanna Sirignano, formatrice ed esperta spiritualità islamica

📌 Appuntamento con la salute a cura dell’Equipe sanitaria del carcere che ci presenterà un servizio sull’unità mobile del Sert di Bologna in giro per la città. 

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 30 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Samad Bannaq, Beatrice Draghetti (FOMAL)

Le notizie riguardanti il mondo del carcere sonoall’ordine del giorno e anche oggi siamo lieti di presentarvele insieme ad ospiti d’eccezione. Scopri di seguito gli i temi di giornata:

✅ Carcere, �rendiamo trasparenti quelle mura�: la raccolta fondi di #Antigone 
✅ Notizie Internazionali: dall’#Algeria (Liberté) Amin Zoui e il rischio dei ghetti linguistici, etnici, religiosi in Nord Africa
✅ Galateo Arabo dell’#ospitalità: anche chi è ospitato deve onorare chi lo accoglie
✅ Roberto Lolli: oltre al sostegno morale e psicologico, #Avoc da un supporto materiale (vestiario, beni di prima necessità) 
✅ Ospite di puntata Beatrice Draghetti, presidente #FOMAL

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: ➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 29 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Samad Bannaq, Matteo Parisini, Massimo Ziccone

Ricomincia la settimana e iniziamo il lunedì con nuovi approfondimenti e notizie attinenti la sfera del carcere, in Emili-Romagna, ma non solo. Ecco gli argomenti affrontati oggi:

✅ Oltre il #Virus. L’editoriale del nostro XVII rapporto sulle carceri italiane
✅ Notizie internazionali: echi arabi sulla missione di #PapaFrancesco in Iraq
✅ Galateo Arabo dell’#ospitalità: onorare l’ospite come fosse un dono
✅#SamadBannaq (ospite, protagonista del film Dustur): come si gestisce il ritorno in libertà? Per alcuni può essere anche un trauma?
✅ Ospite di puntata #MassimoZiccone

📌 A cura di AVoC, a partire da una poesia di Jacques Brel, “Conosco delle barche”, cerchiamo di capire quali sono i nostri desideri e proviamo a coltivarli e a continuare a sognare.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore: https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Eduradio: venerdì 26 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Roberto Lolli, Maria Inglese

Concludiamo la settimana con il consueto appuntamento del venerdì, ricco di ospiti d’eccezione e temi d’approfondimento in materia carceraria. Vediamo quali sono stati gli argomenti trattati oggi:

✅ Bologna, #Dozza un anno dopo: Momenti duri, ma detenuti responsabili
✅ #KuwaitTimes: costruire un futuro per i giovani arabi, la foto del bimbo in altalena tra le macerie di Douma
✅ Galateo del cibo: Dare all’atto del cibo il tempo opportuno
✅ Roberto Lolli: progetti per il futuro quando tutto sarà finito e progetti nuovi a cui Avoc sta lavorando
✅ Ospite di puntata la psichiatra Maria Inglese

📌 Inoltre, con i Cantieri Meticci ci scambieremo racconti che hanno a che fare coi libri, con la lettura, col leggere da soli o insieme.

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!