Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 29 dicembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Ascolta il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Arianna Augustoni e Alessandro Tommasi

Un buon mercoledì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Siamo quasi agli sgoccioli del 2021, ma gli aggiornamenti in materia carcere sono ancora tanti e siamo pronti a snocciolarli anche oggi insieme a voi:

✅ La gestione del #Covid19 nelle prigioni europee
✅ Parliamo di #giornalisti
✅ Ospiti di puntata Arianna Augustoni e Alessandro Tommasi, protagonisti di “Cucinare al fresco”

📌 Non perdete inoltre l’AUSL sulla gestione delle emozioni (puntata in replica)

Per seguire tutte le rubriche potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 7 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Elisa Mauri

🎙 Buon inizio settimana da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Cominciamo la settimana con diverse notizie di approfondimento riguardo la sfera carcere, ma non solo. Anche tanta musica e ospiti a sorpresa. Ecco il palinsesto di oggi:

✅ Gli #infermieri nei penitenziari, operatori dimenticati
✅ #Musica: è la settimana dei #GunsNRoses.Oggi ascoltiamo “Sweet child o’mine”
✅ Notizie internazionali: parto record in #Marocco il mese scorso
✅ Ospite di puntata la psicologa Elisa Mauri

📌 Non perdete inoltre la rubrica “La vita è bella” a cura di AVoC

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 4 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per ascoltare il podcast!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Pasquale Pitaniello, Rosanna Sirignano

La settimana è ormai giunta al termine, non senza prima salutarci con l’ultima puntata del venerdì. Ecco i temi trattati durante la trasmissione odierna:

✅ «Noi detenuti e l’isolamento da #Covid: ecco come abbiamo vinto la rabbia». La testimonianza di un gruppo di detenuti di san Vittore su un anno di Covid vissuto in carcere
✅ #Musica: oggi #ElvisPresley con Can’t help falling in love
✅ Notizie internazionali: mondo naturale e animale. Oggi parliamo di #ornitologia
✅ Ospite di puntata Rosanna Sirignano, esperta della spiritualità islamica

📌 Non perdete inoltre le rubriche “Spiritualità Islamica e cultura araba” e “Ginnastica da camera”

Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAir Radio Città Fujiko 103.1 fm, #Teletricolore 636 e da oggi anche su #LepidaTVdalle 13 alle 14:

➡️ https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio

A lunedì con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!

Buongiorno con Eduradio: venerdì 12 febbraio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per riascoltare la puntata!

In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Lucia Huang

Nella puntata di oggi si parla del progetto “A Scuola di Libertà” edizione 2020-2021  promosso dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. Poi ci spostiamo a Crotone dove “i giovani della carità” di Isola di Capo Rizzuto donano 600 mascherine alla casa circondariale. Con le notizie internazionali siamo invece in Marocco, dove la crisi dei bagni pubblici per Covid accende i riflettori su una delle istituzioni sociali/culturali più amate nel mondo arabo… A seguire il Galateo arabo attraverso le Costituzioni della Primavera dove parleremo dei diritti per le persone disabili. Infine l’ospite di oggi è la docente Lucia Huang per parlarci del significato del capodanno cinese e buddhista che ricorre oggi.

Tempi di virus

Senza categoria

Capire la sofferenza di chi è in carcere, sconfiggere ogni violenza

di Ornella Favero*

Provate a immaginare oggi, con questo bombardamento di notizie su un virus che fa paura a noi tutti, di essere rinchiusi in una galera sovraffollata, sentir parlare della necessità di stare almeno a un metro di distanza l’uno dall’altro e sapere che il tuo vicino di branda sta a pochi centimetri da te, in una pericolosa promiscuità dettata dagli spazi ristretti;