Liberi dentro Eduradio&TV

Un ponte tra la città e il quartiere carcere

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto
    • Come nasce
    • Cosa facciamo
    • Le rubriche 1° edizione 2020
      • Podcast Liberi dentro / Regione E-R
    • Agosto in carcere. Gli extra di Liberi dentro
  • Progetti – Ristretti
  • Podcast
  • Replay su Icaro TV
  • Tutti gli articoli
  • Osservatorio dietro le sbarre
    • A scuola di diritti: “Mediterraneo comune”
    • Religioni per la cittadinanza
    • Un ponte di storie
  • rassegna stampa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Parlami dentro

autori di reato

Martedì 16 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv

Clicca qui per ascoltare il podcast!

conduzione: Francesca Candioli e Maria Caterina Bombarda

in studio: insegnanti del CPIA metropolitano di Bologna (Claudia e Martina); il gruppo di Constitution on air continua l’intervista a Franco Bonisoli (ex brigatista).

Eccoci giunti alla 10° settimana del nostro programma quasi quotidiano, dedicato al carcere e alla cittadinanza, che andrà in onda fino al 30 giugno, in cui ci siamo dati come obiettivo quello di riprendere in mano le attività lasciate in sospeso il 23 febbraio scorso a causa dell’emergenza sanitaria: attività didattiche, rieducative e di vicinanza spirituale ai detenuti.

Iniziamo con la didattica di italiano: Claudia e Martina, insegnanti di italiano del Centro per l’istruzione degli adulti, CPIA di Bologna, con le quali continuiamo questo suggestivo  percorso sul mito e vedremo in particolare la storia di Amore e Psiche: protagonisti assoluti di questa favola senza tempo, di questa metafora dell’eterna lotta tra razionalità e istinto, tra cuore e cervello…

Infine, chiudiamo con la rubrica “Constitutions on air” dove i ragazzi del Poggeschi approfondiscono oggi un tema molto speciale: la giustizia riparativa continuando la seconda parte dell’intervista (andata in onda il 9.06 sul nostro programma) a un ospite che ha iniziato questo “dialogo impossibile” attraverso gruppi di incontro tra artefici della lotta armata e vittime: lui è Franco Bonisoli, uno degli ex-brigatisti che partecipò attivamente al rapimento di Aldo Moro in via Fani, il 16 marzo 1978 .

16 giugno 2020 redazioneliberidentro@gmail.com Contrassegnato da tag autori di reato, detenzione, dialogo, didattica, giustizia riparativa, italiano, perdono, vittime 1 commento
Widget

Ultimi articoli

  • Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 7 giugno 7 giugno 2023
  • Buongiorno con Liberi dentro: martedì 6 giugno 6 giugno 2023
  • Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 5 giugno 5 giugno 2023
  • Buongiorno con Liberi dentro: domenica 4 giugno 4 giugno 2023
  • Buongiorno con Liberi dentro: sabato 3 giugno 3 giugno 2023

Cloud delle categorie

Liberi dentro - Eduradio&Tv Newsletter osservatorio carcere progetti Regione E-R Senza categoria

CERCA

Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Liberi dentro Eduradio&TV
    • Segui assieme ad altri 72 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Liberi dentro Eduradio&TV
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra