Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 22 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Corrado Fini, Hamdan al Zeqri e Ignazio De Francesco

🎙 Un buon fine settimana da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Concludiamo al meglio questo venerdì parlandovi di tantissime nuove notizie dalla sfera del carcere, ma anche dal resto del mondo. Ecco gli ultimi approfondimenti della settimana:

✅ Parliamo di gioco nel mondo animale

✅ Ospiti della settimana: Rosanna Sagripanti e Corrado Fini, di Sokos. Associazione per l’assistenza a emarginati e immigrati. Vediamo oggi insieme le sfide e i riconoscimenti di questo 2022.

📌 Non perdete inoltre il consueto servizio del venerdì: “Islam cultura e religione” con Hamdan al Zeqri dell’ UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia e Ignazio De Francesco. Insieme ragionano su due emozioni che tutti gli esseri umani talvolta provano: la rabbia e la tristezza e come possiamo controllarle.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 21 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Lara Porciatti, Rosanna Sagripanti, Associazione Antigone

🎙 Un buon giovedì da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

La trasmissione che fa da ponte tra città e quartiere carcere non si ferma mai. Ecco quali sono stati i temi toccati nella puntata odierna:

✅ Presentazione del nostro progetto carcere a “Innovathon: la cultura alla portata di tutti”, organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, la società che si occupa di favorire progetti sostenibili e innovativi in Emilia Romagna. Ne abbiamo parlato insieme a Lara Porciatti, project manager nell’unità Competenze e Territori per l’Innovazione di ART-ER.

✅ Ospiti della settimana: Rosanna Sagripanti e Corrado Fini, di Sokos che oggi ci parleranno degli utenti che usufruiscono del servizio sanitario.

📌 Non perdete inoltre il servizio “Pillole di Associazione Antigone” in cui parliamo di sport e di un campo da calcio in erba sintetica inaugurato qualche mese fa al Femminile di Rebibbia e di tennis da tavolo con Fabio De Silvio allenatore.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 20 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Rosa Alba Casella, Corrado Fini, Maria Inglese

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: una finestra sul mondo carcere🎙

Torniamo oggi a parlarvi di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Di seguito tutti gli highlights della puntata di oggi, con due rubriche da non perdere:

✅ Seconda parte dell’intervista alla neo direttrice del carcere Rocco d’Amato Rosa Alba Casella. Oggi cerchiamo di guardare al presente in prospettiva del futuro e ai possibili nuovi obiettivi della direzione

✅ Curiosità della settimana: dove piove?

✅ Ospiti della settimana: Rosanna Sagripanti e Corrado Fini, di Sokos. Associazione per l’assistenza a emarginati e immigrati. Oggi ci spostiamo sui loro servizi tra cui l’ambulatorio di medicina generale.

📌 Non perdete inoltre il servizio di Maria Inglese, psichiatra e mediatrice penale, che tratta il tema della convivenza in carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 19 luglio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Rosa Alba Casella, Rosanna Sagripanti, Chiara Giannelli, Marcello Mattè, Federica Lombardi e Carla Ianniello

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante altre notizie. Ecco qualche breve accenno:

✅ Apriamo con l’intervista alla neo direttrice del carcere Rocco D’Amato, Rosa Alba Casella

✅ Ospiti della settimana: Rosanna Sagripanti e Corrado Fini, di Sokos. Associazione per l’assistenza a emarginati e immigrati nata nel 1993 a Bologna per l’assistenza socio sanitaria a persone vulnerabili. In questi giorni capiremo insieme a loro come nasce questa realtà, i servizi che offre e da chi è composta.

📌 Non perdete inoltre “Ne vale la pena”, la redazione che 10 anni fa ha aperto i battenti, con interviste, riflessioni e recensioni dei detenuti pubblicate su alcune testate, tra le quali c’è Bandiera gialla. Oggi andiamo nel backstage della redazione con: Chiara, padre Marcello, Federica e Carla.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

AAA cercasi odontoiatri per migranti e senzatetto. L’appello straordinario firmato Sokos

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R
Si cerca personale volontario per permettere l’accessibilità e la continuità del servizio ambulatorio odontoiatrico a servizio degli ultimi. Questo è l’appello dell’organizzazione di volontariato Sokos, che dal 1993 si occupa di fornire cure, assistenza, protezione e tutela alle persone che non riescono ad accedere al Sistema sanitario nazionale.

Sono trascorsi oramai 26 anni da quando a Bologna nasce l’organizzazione di volontariato SOKOS col fine di garantire assistenza sanitaria gratuita alle persone che non hanno accesso al sistema sanitario nazionale per motivi giuridici, amministrativi, sociali o economici. Dal 2019 grazie a un bando regionale, SOKOS ha anche avviato un ambulatorio odontoiatrico perfettamente fornito per il quale ad oggi cerca odontoiatri volontari che vogliano prestare le proprie competenze, il proprio tempo e il proprio entusiasmo a supporto dell’associazione.

Ai microfoni di Liberi dentro Eduradio&Tv Corrado Fini, presidente di SOKOS ci spiega che “l’obiettivo è quello di riuscire a rendere efficiente la struttura che abbiamo a disposizione, dando un servizio di accessibilità e continuità nel tempo che al momento non siamo capaci di garantire. Il problema è quello della carenza di operatori a fronte di una grande richiesta di assistenza sanitaria riguardante le cure odontoiatriche, che spesso sono da considerarsi un tabù siccome spesso inaccessibili per il nostro tipo di utenza, ma al tempo stesso sono molto diffuse tra le persone che vivono in condizioni di marginalità e possono avere anche conseguenze cliniche molto gravi”.

Una struttura pienamente efficiente

“La struttura è perfettamente in regola – ha aggiunto Fini – funzionante e in grado di offrire un ottimo livello di possibilità tecniche. Abbiamo alcuni volontari che già lavorano in altre strutture per cui non riescono a garantire una frequenza tale da smaltire la lista di attesa che si è creata in questo periodo” .

Dal 2014 Associazione SOKOS è operativa presso l’attuale sede nel quartiere di Corticella in via Gorky 12 fornita dal Comune di Bologna ad uso gratuito. Grazie a una convenzione con l’AUSL di Bologna sono coperte le spese di gestione delle attività, mentre la strumentazione per le visite specialistiche è tutta di proprietà dell’associazione ossia acquistata con fondi privati dei soci.

L’associazione offre visite di medicina di base e specialistiche, tra cui ginecologia, dermatologia, fisiatria, psicologia, neurologia, psichiatria, nefrologia, ortopedia, chirurgia vascolare. In convenzione con ANT, da diversi anni, è attivo un efficace servizio di prevenzione e screening di ginecologia oncologica. È disponibile anche un laboratorio per le analisi di base del sangue e una piccola farmacia che viene periodicamente rifornita grazie a donazioni private e al servizio di raccolta farmaci dell’Ospedale Maggiore, del Banco Farmaceutico e di Last minute Market.

Per adesioni di volontari: si può telefonare a 051.0416380, mobile: 348.6353294 – 348.6353323. Email: info@sokos.it

Buongiorno con Liberi dentro: venerdì 18 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Associazione Sokos, Ignazio De Francesco, Hamdan al Zeqri

Si conclude un’altra settimana ricca di approfondimenti e notizie dalla sfera carcere. Oggi ancora diversi temi da affrontare insieme, vediamo quali:

✅ Gorgona (LI): una nuova vita per gli animali dell’isola carcere

✅ Parliamo del sonno e gli animali

✅ “Progetto Orientamento dimittendi” del Comune di Bologna: si conclude il nostro tour di conoscenza dell’associazione di volontariato Sokos di Bologna. Oggi abbiamo chiesto loro quali saranno le prospettive e le sfide di questo 2022 nell’ambito dell’assistenza socio-sanitaria gratuita a persone in condizione di esclusione sociale

📌 Non perdete inoltre il servizio di “Islam: cultura e religione” sulla buona convivenza, l’argomento che presentano Ignazio De Francesco insieme a Hamdan al Zeqri, consigliere delle comunità islamiche d’Italia con delega al carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: mercoledì 16 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Associazione Sokos, Associazione Naufragi

🎙 Tutti gli approfondimenti a tema carcere di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo. Oggi sono tante le notizie che vogliamo presentarvi, come sempre insieme ad ospiti speciali, ecco i temi trattati in trasmissione:

✅ Antigone e Regione Puglia si confrontano per discutere di salute e carcere

✅ In Corea del Sud la casa è importante

✅ Sempre per il servizio “progetto Orientamento dimittendi” del Comune di Bologna, siamo anche oggi con Corrado Fini di Associazione Sokos, per parlare dei servizi socio sanitari che l’associazione offre gratuitamente alle persone che vivono una condizione di esclusione sociale.

📌 Non perdete inoltre il servizio che ci presenta Naufragi Associazione “Idee di tra verso”, che è il primo dei due dedicati ai laboratori di comunità. Per questa puntata vanno al LaboratorioE20 di Cooperativa Sociale Società Dolce per intervistare le persone presenti sul posto e scoprire da loro quali sono le loro attività. Grazie all’aiuto di Nika, operatrice del laboratorio, capiamo cos’è un laboratorio di comunità e sentiremo Yuri, Anna, Massimo e Stella.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 15 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Associazione Sokos, Alessandra Giovagnoli e Anna Speranza

🎙Un buon martedì dalla redazione di Eduradio, oggi sono tanti gli argomenti di cui dobbiamo parlare, anche insieme a nuovi ospiti. Vediamoli insieme:

✅ Torino, il carcere dei ragazzini: un detenuto su dieci ha meno di 24 anni

✅ Notizie flash dal mondo

✅ Ospite di puntata un’associazione di volontari e volontarie che dal 1993 si occupa di fornire assistenza socio-sanitaria gratuita a migranti senza permesso di soggiorno, alle persone senza dimora e a chiunque viva in una condizione di esclusione sociale. Siamo sempre nell’ambito del servizio “progetto Orientamento dimittendi” del Comune di Bologna, da oggi fino a venerdì in via Gorki, 12 presso il Sokos di Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Fare università in carcere” con la professoressa Alessandra Giovagnoli e la professoressa Anna Speranza. Parleremo di orientamento e di iscrizione ai corsi di laurea dal carcere. Le modalità e l’accompagnamento alla scelta. Inoltre scopriremo insieme le proposte di UNIBO.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!