Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 7 novembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Maria Rosa Mondini, Claudia Landi e Damiano Rotella

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Nuova settimana e nuovi temi afferenti alla sfera carcere, ma anche a notizie di stampo locale e internazionale. Ecco gli argomenti di oggi:

✅ Il ministro Nordio alla prima uscita: “Le carceri sono la priorità”

✅ Parliamo di festival strani nel mondo

✅ Ospiti di puntata Maria Rosa Mondini del Centro Italiano di Mediazione e Formazione alla Mediazione e l’avvocato Claudia Landi

📌 Non perdete inoltre il servizio “I carretti siciliani di Ragusa Ibla”. A raccontarceli Damiano Rotella della bottega d’arte Cinabro Carrettieri

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 10 ottobre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Maria Rosa Mondini, Arianna Callegaro

🎙 Nuova settimana, nuovo appuntamento con Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Un nuovo lunedì insieme per parlare di carcere insieme ad ospiti d’eccezione. Vediamo insieme gli argomenti di questa prima puntata della settimana:

✅ Mai più una/uno di meno: l’appello di diverse associazioni carcerarie

✅ Parliamo delle scuole hasidiche di New York

✅ Seconda parte dell’intervista a Maria Rosa Mondini, Fondatrice C.I.M.F.M (Centro Italiano di Mediazione e Formazione alla Mediazione)

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Airswap& Massama: a book”. Il progetto di arte relazionale di Arianna Callegaro insieme a diversi ospiti speciali

Qui per seguire la puntata di oggi: https://www.youtube.com/watch?v=CsVDfdL3ap0

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 29 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Giovanni Spina, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: penultimo appuntamento di settembre🎙

Settembre è ormai agli sgoccioli, ma la trasmissione che connette carcere e cittadinanza non si ferma mai. Ecco gli argomenti trattati oggi in puntata:

✅ Sicurezza: città più pericolose oggi o 10 anni fa?

✅ L’artista che ripara le buche con i mosaici

✅ Ospite di puntata Giovanni Spina, volontario Avoc, oggi ci occupiamo di narrare il carcere, tra bisogni materiali e relazionali dei detenuti e le loro storie di vita

📌 Non perdete inoltre il servizio “pillole di antigone” questa puntata sarà dedicata, come sempre una volta al mese, a un caso del difensore civico dei detenuti di Antigone.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 5 settembre

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Elena Dumitrascu, Arianna Callegaro

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV vi augura un buon inizio settimana🎙

Non vedevamo l’ora di ricominciare una nuova settimana insieme a voi che siete la nostra benzina quotidiana. Come sempre iniziamo dando uno sguardo al palinsesto di questa prima puntata:

✅ Strage dei senza dimora: un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

✅ Continuiamo a parlare di donne e, nello specifico, di gravidanze precoci

✅ Ospite di puntata Elena Dumitrascu, socia della Società Cooperativa Sociale It2 ed ex detenuta

📌 Non perdete inoltre il servizio “Airswap & Massama” di Arianna Callegaro che presenta gli artisti Apooo e Corinne Mazzoli

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: giovedì 30 giugno

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Mauro Pescio, Associazione Antigone

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV: ultimo appuntamento di giugno🎙

Giugno è ormai agli sgoccioli, ma la trasmissione che connette carcere e cittadinanza non si ferma mai. Ecco gli argomenti trattati oggi in puntata:

✅ I detenuti ci scrivono: lettera di un trasferimento

✅ Parliamo di fotografia, la forma d’arte che arriva direttamente dagli occhi al cuore

✅ Restiamo anche per oggi con Mauro Pescio, attore e autore radiofonico e teatrale che ha scritto un podcast ideato per Raiplay sound che si compone di 14 puntate ed è intitolato “Io ero il milanese”. Come mai questo titolo?

📌 Non perdete inoltre il Servizio “Pillole di Associazione Antigone”, con l’Osservatorio nazionale sulle carceri del nostro paese, che ci parlerà di carcere e droghe.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 17 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Marcello Mattè, Stefania Volta, Chiara Giannelli, Carla Ianniello e Federica Lombardi

🎙 A Liberi Dentro-Eduradio & TV gli ospiti d’eccezione non mancano mai🎙

Una nuova puntata ha inizio, sempre con argomenti d’attualità e nuovi ospiti che affrontano insieme a noi la sfera carcere. Ecco di cosa abbiamo parlato oggi:

✅ Parliamo della figura dei cappellani all’interno delle carceri, a seguito del convegno nazionale dei cappellani tenuto ad Assisi

✅ Restiamo nel mondo della fotografia con Mary Ellen Mark della quale abbiamo accennato ieri

✅ Per il progetto Orientamento dimittendi, da oggi fino a venerdì siamo a colloquio con Anna Michela Ferradini e Stefania Volta, orientatrici dello Sportello comunale per il Lavoro. Ascoltiamole in questa intervista in vicolo Bolognetti a Bologna

📌 Non perdete inoltre il servizio “Ne vale la pena” con Chiara Giannelli, Carla Ianniello e Federica Lombardi. In questa puntata ci raccontano dell’incontro con il garante regionale Roberto Cavalieri e con il garante comunale Antonio Ianniello e dell’importanza del ruolo del garante dei diritti delle persone private della libertà personale nel mondo del carcere.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 2 maggio

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Giacomo Sarti e Josef Herghenroter, Arianna Callegaro, Guia Fulfaro e Isabelle Guignand, Gianvito Distefano e Donatella Decandia

🎙 Buon primo lunedì di Maggio da tutto lo staff di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovo mese e nuova puntata che sancisce l’inizio di questa settimana, come sempre con tanti temi d’approfondimento a tema carcere. Ecco il palinsesto della giornata:

✅ Taser in carcere: rischio fatale per i detenuti cardiopatici

✅ Ci ha lasciato la fotografa Letizia Battaglia

✅ Ospite di puntata Giacomo Sarti e Josef Herghenroter della Società Cooperativa Sociale It2

📌 Non perdete inoltre la quinta puntata del servizio “Airswap e Massama”, in cui si parlerà di “A BOOK”, un progetto di arte relazionale che ha avuto luogo nel carcere di Oristano nel 2019 a cura di Arianna Callegaro. Inoltre, oggi avremo diverse dirette, nello specifico: da Nisida-Napoli, dalla Francia e dalla Sardegna. E’ il turno delle artiste Guia Fulfaro e Isabelle Guignand e delle lettere degli allievi Luigi e Salvatore per Guia, e Simarjit per Isabelle. In seguito Gianvito Distefano, insegnante di italiano e Storia della Casa Circondariale Salvatore Soro di Massama, ci parlerà dall’esterno del carcere dei suoi allievi e ci leggerà alcune lettere. Infine avremo la partecipazione di Donatella Decandia che ci leggerà la Parola di Salvatore.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 29 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Oreste, Fathì

🎙 Il martedì in compagnia di Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Nuovi aggiornamenti relativi alla sfera carcere insieme a vecchi amici e ospiti d’eccezione. Andiamo a vedere insieme di cosa abbiamo parlato nella puntata odierna:

✅ Torino: torture e maltrattamenti nel carcere, in 25 rischiano il processo

✅ L’importanza dell’arte nelle nostre vite quotidiane

✅ Ospite di puntata Oreste da Torino, protagonista del volume “Il rapinatore gentile” di Adriano Moraglio. Oggi ci parlerà di quali sono le domande più importanti che si è posto nel suo cammino, oramai concluso, di detenzione.

📌 Non perdete inoltre il servizio del Progetto CEC (Comunità Educante con i Carcerati) con l’intervista a Fathì che sperimenta la violenza e la disperazione nella sua terra, poi viene in Italia e conosce il carcere. Questa è la prima parte dell’intervista che ci racconta di un uomo, Fathì, che ha saputo ritrovare se stesso.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: lunedì 14 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Claudia Landi, Arianna Callegaro, Chiara Caredda e Elisa Canducci

🎙 Buon inizio settimana da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙Bentornati insieme a noi per cominciare al meglio questo lunedì con nuovi ospiti e tante notizie internazionali relative al carcere, ma non solo. Diamo uno sguardo alla scaletta di oggi:

✅ I risultati (misurati) del lavoro dei detenuti a Human Tecnopole

✅ Parliamo sempre di lavoro in carcere, ma questa volta nella sezione femminile del carcere di Pozzuoli

✅ I gusci delle ostriche tornano in acqua per educare alla sostenibilità

✅ Ospite di puntata l’avvocatessa Claudia Landi membro dell’ ANAMeF (Associazione Nazionale Avvocati Mediatori Familiari).

📌 Non perdete inoltre il servizio “Airswap&Massama” di Arianna Callegaro che intervista le artiste Chiara Caredda e Elisa Canducci. Ascolteremo inoltre la Lettura delle lettere di Vincenzo e Paolo a cura di Alessandra Anzaghi del Delle Ali Teatro

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Buongiorno con Liberi dentro: martedì 8 marzo

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Replay della puntata

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Enea Flacco, Paolo Aleotti, Carlotta Gregori, Diana Bota, Giada Paganini

🎙 Una buona giornata internazionale della donna da Liberi Dentro-Eduradio & TV🎙

Torna la trasmissione che fa da ponte tra carcere e cittadinanza, in onda anche oggi, in una giornata così importante per tutte le donne. Ecco quali sono gli argomenti di questa seconda puntata della settimana:

✅ Torino: Al Ricetto di Candelo ecco l’antico Egitto secondo i detenuti

✅ La curiosità del giorno: il garage

✅ Ospite di puntata per il servizio “Orientamento progetto dimittendi” Carlotta Gregori, dell’organizzazione Avvocato di strada ODV, che ci racconterà nascita e sviluppo di questa realtà di lungo corso ormai sul territorio locale e nazionale

📌 Non perdete inoltre il servizio di Diana Bota che intervista Giada Paganini che, insieme a Valentina Castignoli, è una delle autrici del libro “La scrittura che ripara” con un focus sulla scrittura e sull’istituto della messa alla prova.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!