Buongiorno con Liberi dentro: martedì 26 aprile

Liberi dentro - Eduradio&Tv, Regione E-R

Clicca qui per il replay della puntata, e segui tutte le puntate su sulla app di Icaro Play!

In redazione: Caterina Bombarda, Antonella Cortese, Paolo Aleotti, Enea Flacco, Diana Bota, Laura Astarita, Comunità educante con i carcerati (CEC)

🎙 Liberi Dentro-Eduradio & TV, la trasmissione che fa da ponte tra carcere e città 🎙

Continuiamo a parlarvi di carcere, ma non solo, con un nuovo appuntamento settimanale e tante notizie di cui parlarvi. Ecco qualche breve accenno:

✅ Carcere: è “inumano e degradante” il wc nella stanza di detenzione

✅ “Ariaferma”: il film di Leonardo Di Costanzo candidato al Premio David di Donatello

✅ L’ospite della settimana è Laura Astarita, operatrice di CEFAL Emilia-Romagna (Consorzio Europeo per la Formazione e l’Addestramento dei Lavoratori). Una realtà che da quasi trent’anni segue progetti di orientamento al lavoro con lo sviluppo di servizi rivolti a giovani e adulti in cerca di occupazione, soprattutto se in situazione di svantaggio sociale.

Laura in particolare segue i servizi che fanno parte dell’ambito dell’esecuzione penale esterna, rivolti a persone sottoposte a misure alternative alla detenzione. Le abbiamo chiesto di spiegarci che cos’è l’area di esecuzione penale esterna al carcere e che funzioni ricopre.

📌 Non perdete inoltre il servizio del CEC (Comunità Educante con i Carcerati) che ci racconta L’uscita di Angelo dal carcere di Rimini per ritornare al CEC. Ad accoglierlo Giorgio, Cristina e Francesco del CEC di “San Facondino” di Saludecio. Angelo infatti aveva già iniziato un percorso al CEC e poi è dovuto ritornare in carcere per un definitivo.

Per seguire tutti i servizi su YouTube potete cliccare su questo link: https://www.youtube.com/channel/UCZR4JXNnQa4zbkhpL2JycTQ

A domani con una nuova puntata che fa da ponte tra carcere e città!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...