Clicca qui per riascoltare il podcast!
In redazione: Caterina Bombarda, Ignazio De Francesco, Matteo Parisini, Paolo Billi, Marcello Mattè
Tra news sulla sfera carcere bolognese e tematiche di stampo internazionale, ecco che la puntata di oggi si prospetta imperdibile. Scopri di seguito gli highlights della trasmissione e rivivi la puntata insieme a noi:
Una volta fuori: percorsi e opportunità a #Bologna dopo la pena
Notizie Internazionali: Le donne pescatrici in #Marocco
Galateo Arabo sul #dialogo: Abbassa la voce e sii riservato e custodisci i #segreti
Paolo Billi: può il teatro essere un mezzo per aiutare (detenuti e non) a “smontare” i pregiudizi da parte della società?
Ospite di puntata Marcello Mattè (Cappellano Dozza)
Con la redazione di Diritti al punto parleremo del ruolo del giudice, dell’imparzialità e dell’indipendenza passando da Adriana, Alessandro e il magistrato Maurizio Millo. Nella rubrica “Ma lo sapevi?” racconteremo della magistratura ai tempi dell’antica Roma e con “Un giro nel mondo in 300 secondi” partiremo per l’America, con la storia della magistrata Ruth Bader Ginsburg. Concluderemo con la rubrica “#Vocabolario” su cosa vuol dire diritto alla difesa.
Qui potete rivedere la puntata andata in onda #OnAirRadio Città Fujiko 103.1 fm e Teletricolore:
https://archive.org/details/@liberi_dentro_-_eduradio
A domani con una nuova puntata ricca di testimonianze da chi vive per chi vive il carcere!
