clicca qui per ascoltare il podcast!
Liberi dentro – Eduradio – Redazione Ristretti Parma, il settimanale di informazione, salute e cultura per il carcere e la cittadinanza.
REDAZIONE: Antonella Cortese, Carla Chiappini, Maria Inglese e Germana Verdoliva
CONDUZIONE: Antonella Cortese e Carla Chiappini
Eccoci alla sesta puntata della trasmissione dedicata ai detenuti di via Burla e alla cittadinanza. Insieme alle altre trasmissioni della grande famiglia Eduradio, proviamo a portare le nostre voci dentro il carcere e a fare uscire le loro, le storie e i sentimenti, di chi vive nelle celle detentive. Nella trasmissione di oggi Ignazio De Francesco, islamologo, monaco della comunità della Piccola Famiglia dell’Annunziata di Casaglia di Montesole, ci racconta come è nata l’avventura Liberidentro – Eduradio, che ha anche ricevuto il plauso e l’incoraggiamento del Presidente Mattarella. E’ la storia di una trasmissione sorta in un momento di emergenza sanitaria che vuole continuare a respirare.
Riprendiamo poi un tema caro alla nostra trasmissione: il volontariato, con l’intervista ad Ornella Favero, direttore di Ristretti Orizzonti, Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e a Luigi Pagano già vice-capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Provveditore e per 14 anni direttore del carcere milanese di San Vittore.
Ascolteremo infine il testo scritto da Andre, una riflessione personale sulla detenzione durante il Covid-19, che Germana Verdoliva ha raccolto nel carcere di Parma. Lo legge l’attore Marco Musso.
Vi ricordiamo che siamo in onda tutte le settimane il lunedì dalle 8 alle 8,30 ogni ora fino a mezzanotte sul canale 292 RTR, con repliche il venerdì. Le puntate sono scaricabili in podcast sul sito liberidentro.home.blog